|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Toshiba dvd
-
29-05-2003, 18:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Toshiba dvd
chi sa dirmi le sostanziali differenze tra il famossimo 220 e il nuovo 330 ???
-
04-06-2003, 11:44 #2
purtroppo ..
non so risponderti, ma viso che sono alla ricerca di un dvd con uscite component non progressivo, mi associo alla tua.
byevpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
05-06-2003, 09:24 #3
Re: Toshiba dvd
bligone ha scritto:
chi sa dirmi le sostanziali differenze tra il famossimo 220 e il nuovo 330 ???
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
05-06-2003, 10:58 #4
Panasonic S75
ecco un'altra possibilità in quella fascia di prezzo (229 euro il listino) con interessantissime caratteristiche; oltre alle uscite component, è progressivo (ma solo su NTSC), legge i dvd audio e supporto l'HIMAT (si scriverà così?).
Positivamente testato da Af sull'ultimo numero assieme al Toshiba 330, come segnalava Peppemar.
Ma .. i dubbi aumentano.
byevpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
05-06-2003, 17:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
scusate....
ma da me ancora non è arrivato AF, mistero delle spedizioni........
Volevo sapere se c'è un modo (tramite aggiornamenti software da cd)rendere Prog. Pal un lettore "solo" Prog. Ntsc. Se si, il lettore Panasonic S75 mi interesserebbe ancor più!!!!!!
-
06-06-2003, 07:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
correggo il messaaggio precedente
dicevo se è possibile rendere un player dvd con Prog. ntsc compatibile anche col Prog. pal attraverso un firmware aggiornato(magari scaricato da internet).
-
06-06-2003, 08:44 #7
Re: correggo il messaaggio precedente
bligone ha scritto:
dicevo se è possibile rendere un player dvd con Prog. ntsc compatibile anche col Prog. pal attraverso un firmware aggiornato(magari scaricato da internet).
Leggendo la rece di Af, pare che il deinterlacer non sia il massimo, dato che utilizza un chip "tuttofare" della stessa Panasonic.
Personalmente, lo stavo valutando come alternativa al Toshiba 330,e penso che per avere un prog scan decedente, bisogna - ahimè - ancora salire di prezzo, per lo meno sino al philips 963SA.
ciaovpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
06-06-2003, 18:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
guderian, una domanda......
da accoppiare col mio Panny 100, è meglio un Toshiba 220 o 330 senza Prog. scan o è maglio il Philips 963 col notissimo Faroudja ???? Ti faccio questa stupida domanda percvhè ancora non ho capito se i due deinterlacciatori (panny e 963) tra di loro fanno casino (cioè quello del Panny esclude quello del 963) oppure migliorano le prestazioni del mio Panny.
Ciao e grazie!!
-
06-06-2003, 19:45 #9
Stavo per aprire un nuovo thread ma....
... penso che posso "attacarmi" a questo....
Dopo aver letto il nuovo numero di AF sono in dubbio su tre (due..) lettori DVD, e sono : Panasonic S75, Panasonic S35 (€ 140 in Germania) e il Toshiba SD330.
La cosa curiosa e' che l'S35 in Italia viene descritto con il DAC a 27MHz e senza uscite component, mentre sia in UK che in Germania viene dato con DAC a 54MHz e uscite component, mi sembra strano che nella stessa Europa vengano distribuiti lettori con differenti caratteristiche.
Penso che a parita' di prezzo il DAC a 54MHz faccia la differenza e il/i Panasonic siano da preferire, quindi se qualcuno sapesse con esattezza se l'S35 ha il DAC a 27 o 54MHz sarebbe per me risolutivo...
L'unico motivo per preferire l'S75, anche se e' il piu' costoso, sarebbe quello di sperare in una MOD per il PAL progressive, non si sa mai che...
-
09-06-2003, 08:32 #10
Re: guderian, una domanda......
bligone ha scritto:
da accoppiare col mio Panny 100, è meglio un Toshiba 220 o 330 senza Prog. scan o è maglio il Philips 963 col notissimo Faroudja ???? Ti faccio questa stupida domanda percvhè ancora non ho capito se i due deinterlacciatori (panny e 963) tra di loro fanno casino (cioè quello del Panny esclude quello del 963) oppure migliorano le prestazioni del mio Panny.
Ciao e grazie!!, ahimè non sono proprio un esperto!
Mi limito perciò a riferirti quanto sentito "in giro": non è che fanno "casino" tra di loro, semplicemente, se alimenti il tuo vpr con una immagine già progressiva, eviti al deinterlacer del vpr di farlo.
Il risultato? dipende dalla bontà del deinterlacer dell'uno o dell'altro.
A quanto ne so' (meglio, a quanto ho sentito dire), il Phil 963 dovrebbe migliorare l'immagine del Panny; nel caso di altri vpr con deinterlacer analoghi, se non uguali (vedi x1), le opinioni son discordi.
Comunque, molte persone sono contentissime con dvd anche non progressivi, ma collegati in component; quanto a mè, ti saprò dire a giorni.
ciaovpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x