Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Philips 5960-Compatibilità porta USB


    Ciao a tutti,
    voglio prendere un lettore economico con la possibilità di leggere i DVD+DL e un hard disk esterno con gli mp3.Se poi ha pure l'HDMI va bene in prospettiva ma non è indispensabile.

    Ho visto:
    1) LG 190: non legge più di 1000 file dalla porta USB quindi non va bene;
    2) NORTEK 5802: ho provato a chieder informazioni al servizio clienti ed è peggio che andar di notte, nessuna risposta.
    Ho trovato un commesso gentile al Media World e così sono andato li con un DVD+DL (tutto OK) e con l'hard disk che non viene riconosciuto (è alimentato esetrnamenteper la prova ho partizionato l'hard disk con la primaria FAT32 e l'altra NTFS);
    3) PHILIPS 5960: dalla prova di AF Digitale sembra che risponda a tutte le mie necessità però vorrei sapere se qualcuno ha fatto un pò di test con gli hard disk esterni sulla porta USB. Da qualch parte ho letto che legge anche DIVX ma non è riportato sul sito
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Allora.....continuo a cantarmela e suonarmela da solo ma forse può essere utile a qualcuno che deve comprare un DVD.

    Alla fine ho comprato il Philips 5960 e ho fatto un pò di prove:
    1) contrariamente a quanto detto anche sul manuale, da hard-hisk legge tranquillamente i Divx e non so perchè questo non sia stato riportato;
    2) mangia tutto senza esitazioni!!!!!
    3) da USB legge solo file system FAT32;
    4) di un disco partizionato legge solo la prima partizione e questo unito alle dimensioni max allocabili del FAT32 (32Gb appunto..) limita la capacità max utilizzabile che rimane comunque sufficiente per un buon archivio di mp3;
    4) l'interfaccia da USB fa un pò schifo, sega i nomi file/cartelle oltre il 6° carattere mentre gli stessi file da DVD arrivano fino al 14°!!!! . Non riesco a capire perchè ma sono cose facilmente risolvibili con qualche aggiornamento firmware (anche se non ci spero più di tanto)
    5) il menù di navigazione legge solo 4 righe per volta e quindi bisogna usare qualche accortezza nella gestione delle cartelle per semplificarsi la vita, inoltre per qualche motivo strano le cartelle non sono sempre in ordine alfabetico.BOH
    6) non sempre è velocissimo ad accedere alle cartelle (solo da USB, da DVD no problem)
    7) capacità video non testate con particolare attenzione xchè ho un vecchio televisore e x questo prezzo cmq non si possono chiedere miracoli
    8) sui CD ha una funzione di sovracampionamento a 88.2 Khz/ 176,4Khz della quale non sono in grado di giudicare l'utilità/efficacia

    Concludendo: a un prezzo onesto un lettore molto versatile con varie funzioni come la porta USB che fanno la differenza

    P.S. perchè nessuno sfrutta l'idea di far diventare i lettori DVD dei jukebox su hard-disk tramite USB utilizzando dei codec lossless???? Mi sembra di aver visto qualcosa ma solo di marche tipo McIntosh ovviamente a dei prezzi non poprio accessibili

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da VinK
    Concludendo: a un prezzo onesto un lettore molto versatile con varie funzioni come la porta USB che fanno la differenza.....
    Ciao,
    innanzitutto complimenti per l'acquisto.
    Ho dato un'occhiata alle caratteristiche e sembra faccia proprio al caso mio.
    Volevo chiederti qualche info in +:

    La porta USB accetta anche pen drive ?
    Anche se hai una TV di vecchio tipo :
    Hai provato a vedere Divx ad alta risoluzione ?
    Come si comporta lo scaler interno, i DVD sd si vedono meglio ?

    Per quanto riguarda l'alimentazione dell'HD esterno ce la fa senza problemi ?

    Scusa se ti ho fatto una sfilza di domande, ma sta storia della USB mi attira non poco.
    Ultima modifica di brunix; 29-01-2007 alle 13:23
    Brunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    1) anche con le Pen drive nessun problema, anzi ho provato pure con un Memory Card Reader e va senza problemi;
    2) non ho provato con DIVX ad alta risoluzione, ma dalla prova di AF Digitale pare che non legga i Divx con bitrate > di 4500;
    3) avendo un TV vecchio non posso vedere DVD upscalati perchè il segnale viaggia solo su component e/o HDMI (è una caratteristica che verrà buona in prospettiva quando cambierò TV);
    4) tutto ok con l'hard disk esterno che deve essere necessariamente alimentato altrimenti non lo legge

    A questo indirizzo trovi l'ultimo aggiornamento firmware con la storia delle modifiche apportate (io devo ancora verificare che versione c'è sul mio):
    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...12_fur_eng.pdf

    La porta USB è uno dei motivi per cui l'ho preso perchè sono uno degli sfortunati possessori di un Packard Bell Store & Play che oltre ad avere un software instabilissimo ed inaffidabile ha uina qualità audio indecente. Attacandolo come un semplice hard-disk al DVD ho risolto tutti i problemi.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Ho dimenticato una cosa: è facilmente dezonabile e questa caratteristica può essere anche utile

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da VinK
    ...4) tutto ok con l'hard disk esterno che deve essere necessariamente alimentato altrimenti non lo legge...
    Ciao,
    Grazie per le info.
    Per l'alimentazione non mi riferivo agli hd da 3,5" che di solito hanno un alimentatore esterno ma parlavo di quelli da 2,5" che se la porta USB ce la fa basta collegare un solo connettore altrimenti hanno una USB supplementare da collegare per l'alimentazione, (non so se hai presente usb mini lato hd e 2 USB lato pc).
    Solo questo.
    Cmq ottimo che funzika anche con le pen drive, troppo comodo 20 secondi per scaricarmi un divx dal pc alla pen drive infilo nel philips e mi godo la visione
    Mi sa mi sa che sarà mio. Un'ultima cosa, in che catena l'hai preso ? O l'hai omprato online ? Magari mi mandi un MP.
    Ciao ciao,
    Brunix
    Brunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da brunix
    Per l'alimentazione non mi riferivo agli hd da 3,5" che di solito hanno un alimentatore esterno ma parlavo di quelli da 2,5" che se la porta USB ce la fa basta collegare un solo connettore altrimenti hanno una USB supplementare da collegare per l'alimentazione, (non so se hai presente usb mini lato hd e 2 USB lato pc)
    il mio è proprio uno da 2,5" con il cavo sdoppiato/mini USB e devo usare l'alimentatore esterno quindi l'USAB non manda abbastanza corrente.

    Ho trovato l'ultimo rimasto in un negozio di Bologna che vende anche on-line (basta fare una ricerca su kelkoo) e visto che mi dava disponibilità ci sono andato di persona. Cmq avevo chisto da Media World e sono in consegna

    P.S. non si può mettere il nome del sito/negozio nel forum???????

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da VinK
    il mio è proprio uno da 2,5" con il cavo sdoppiato/mini USB e devo usare l'alimentatore esterno quindi l'USAB non manda abbastanza corrente.
    Scusa per curiosità che alimentatore usi ? Magari mi puoi postare un link e mi faccio una ricerca da solo su internet

    Citazione Originariamente scritto da VinK
    P.S. non si può mettere il nome del sito/negozio nel forum???????
    Mi pare di si, se non sbaglio la regola dice che non bisogna fare pubblicita, ma a me basta anke un'info tipo M.....world, E...nics insomma anche senza link.
    Ari grazie,
    Brunix
    Brunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Il sito è quello di Euroele****ca che trovi facilmente facendo una ricerca su kel**o (sembra un presepe con tutte 'ste stelline )

    Il mio è un'hard-disk con integrata l'interfaccia x lettura Divx, Mp3 ecc. ecc. ed ha il suo alimentatore esterno (vedi link: http://support.packardbell.com/it/it...epn=C041570000)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da VinK
    ...Il mio è un'hard-disk con integrata l'interfaccia x lettura Divx, Mp3 ecc. ecc. ed ha il suo alimentatore esterno (vedi link: http://support.packardbell.com/it/it...epn=C041570000)..
    Gli ho dato un'occhiata.
    Quindi finora hai provato solo col tuo (che di base cmq prevede funzioni extra che leggere e scrivere su hd) e non con un semplice Hd da 2,5" dentro il classico scatolotto d'alluminio. Forse c'è una vaga possibilità che il mio funzioni.
    Ari grazie,
    Brunix
    Brunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    secondo me funziona tranquillamente perchè il mio quando inserisco il mini USB disattiva l'interfaccia (che esce da dietro su un cavetto audio/video) e funziona come un normalissimo hard-disk.
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da VinK
    secondo me funziona tranquillamente perchè il mio quando inserisco il mini USB disattiva l'interfaccia (che esce da dietro su un cavetto audio/video) e funziona come un normalissimo hard-disk.
    ciao
    Ottimo !
    Cmq spero ditrovarlo in esposizione e provarlo direttamente.
    Ma già così mi andrebbe benissimo.
    Un saluto,
    Brunix
    Brunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Avete provato a riprodurre dvd rippati (file VOB) su Hard Disk esterno collegato al Philips tramite USB?

    Grazie

    Giuseppe

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Avete provato a riprodurre dvd rippati (file VOB) su Hard Disk esterno collegato al Philips tramite USB?
    Non ho provato, ma vito che i Divx li legge anche se non era esplicitamente riportato non è da escludere.
    Scusa però, se si riesce solo ad usare dischi di 32Gb ha senso sprecare tanto spazio usando file VOB????
    Ho provato a chiedere dei chiarimenti al customer care on-line per capire meglio come funziona la gestione dei dischi esterni, ma mi hanno detto di leggere il manuale!!!!!!
    Volevo rispondere che "so leggere" ma non volevo polemizzare e così li ho sommersi di altre domande a cui so già che non mi risponderanno, almeno ci provo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265

    Un mio amico ha una discreta collezione di dvd rippati su hard disk e mi chiedeva se esisteva un player stand alone a cui collegarlo...

    Scusa ma non avevo letto bene il tuo messaggio in cui dicevi delle limitazioni riguardanti gli hard disk collegabili...

    Grazie per la risposta

    Giuseppe


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •