• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Help connessione decoder SKy

Giaco

New member
Ciao a tutti,
Mi sono appena abbonato a sky e mi hanno da poco consegnato il decoder che ho attaccato al mio nuovo Philips LCD tramite presa scart.
Leggendo un pò il forum ho capito che devo settare il decoder sull'uscita RGB per vedere meglio. Ora quello che vi chiedo è questo:
l'immagine si vede abbastanza bene ma se volessi migliorarla ancora che tipo di cavo devo comprare?(Magari un bel link a qualche sito).Ho letto da qualche parte di qualcuno che parlava di cavo Scart RGB ma che cavo è? Se già se ne è parlato da qualche parte nel forum, mi scuso di aver ripostato l'argomento e chiedo se può linkarmi la pagina in questione.
Ciao a tutti e grazie.
 
L'argomento è molto discusso e poi hai postato nella sezione amplifcatori che non ha niente a che vedere con la tua domanda.

LA prossima volta fai più attenzione e fai prima una buona ricerca nelle discussioni esistenti.

Per il momento sposto la discussione nella sezione sorgenti ma ti consiglio di usare la funzione CERCA del forum magari con le parole SCART RGB oppure SCART 21 PIN.
 
Giaco ha detto:
Ho letto da qualche parte di qualcuno che parlava di cavo Scart RGB ma che cavo è? Se già se ne è parlato da qualche parte nel forum, mi scuso di aver ripostato l'argomento e chiedo se può linkarmi la pagina in questione.
Ciao a tutti e grazie.

ciao

il cavo scart RGB(s) è un cavo scart con solo 4 cavi (quelli che servono per R-G-B-S).

a meno però di necessità di un cavo molto molto lungo per l'RGBs dello SKYBOX va bene un qualsiasi cavo Scart di qualità e soprattutto schermato con tutti e 21 i pin collegati.

comunque più di tanto non si può migliorare il seganle dello skybox :)

ciao BOH?
 
E' un normale cavo scart di qualità, con 21 piedini cablati
Puoi comprarlo in qualsiasi negozio/centro commerciale di elettronica e audio/video
Non spendere + di 20 €

ciao
 
apscal ha detto:
E' un normale cavo scart di qualità, con 21 piedini cablati
Puoi comprarlo in qualsiasi negozio/centro commerciale di elettronica e audio/video

esatto basta un normale cavo scart di qualità, ma assicurati che abbia una buona schermatura.

io consiglio quelli piatti perchè la schermatura non solo è esterna ma isola maggiormente anche i singoli cavi.

ciao BOH?
 
Grazie a tutti per le risposte!Per ora comprerò questo...poi con il futuro lettore DVD recorder attaccheò il decoder sky mediante composito.CIAO!
 
Giaco ha detto:
...poi con il futuro lettore DVD recorder attaccheò il decoder sky mediante composito.CIAO!
Non è necessario, li puoi collegare in cascata, sempre in RGB, con un altro cavo scart:
scart TV Skybox-->AV2 dvdrec
AV1 dvdrec-->TV

ciao
 
Ma scusate l'ignoranza e la pigrizia nello cercare nel forum.

Ma se volessi attaccare il decoder non hd di sky al proiettore, qual è la migliore connessione a partire dal decoder?

Mi dicevano scart - S video attraverso un "riduttore".

E' giusto?

O si può fare di meglio?
 
Klayman ha detto:
Ma se volessi attaccare il decoder non hd di sky al proiettore, qual è la migliore connessione a partire dal decoder?

lo skybox esce solo in composito e RGB (solo dalla scart Tv e dopo aver settato il menù Televisore du RGB non PAL)

se il tuo videoproiettore ha un ingresso RGBs (ovvero RGB video e non RGB PC) collegi direttamente in RGB altrimenti c'è solo il composito.

per la qualità esistono dei convertitori RGBs/Component ma costano.
in alternativa qualsiasi DVD recorder con scart in RGB e uscita component funziona da convertitore RGB/component (oltre che registrare e vedre DVD :D )

ciao BOH?
 
Ma scusa, avrò un decoder vecchio, ma ho solo l'uscita scart quella classica.

Poi c'è un'uscita tipo quella dei monitor da computer ma non credo sia un'uscita video!

Non capisco, dovrei trovare un cavo da scart a composito? Ma è possibile questa conversione?

Ho il Sanyo PLV Z5, nessun problema di accettazione video!!!
 
La presa SCART può veicolare diversi segnali: composito, s.video e RGBs. Sui decoder SKY il segnale s.video non è veicolato, ti restano il composito (il peggiore in assoluto) e quello RGBs. Ora, dicci quale vpr hai per capire come lo puoi collegare.
 
Eh, appunto il proiettore è il bel Sanyo PLV Z5.

Entrate hdmi, component, svideo, rgb...tutte!

Quale connessione da scart del decoder sfrutta al massimo la qualità video?

(cercherò di avere un cavo corto da decoder a proiettore, circa 1,5 metri).
 
Ti serve un convertitore SCART RGB to component per utilizzare il collegamento migliore al proiettore. Costo intorno agli 80/100 euro (più i cavi necessari naturalmente).
 
scusate il post un po' offtopic.

ho letto non ricordo dove che anche la connessione component può arrivare a 1080i vero?

se non mi importa dell'audio ma solo del video cosa cambia fra una connessione a 1080i in component o in hdmi?

grazie

bruno
 
Klayman ha detto:
Eh, appunto il proiettore è il bel Sanyo PLV Z5.
Entrate hdmi, component, svideo, rgb...tutte!
Quale connessione da scart del decoder sfrutta al massimo la qualità video?

chiarito che lo skybox esce solo in composito (no component) e RGBs (ovvero RGB video e non quello della VGA), puoi collegarlo in composito ma la qualità è bassissima.

mi pare però che lo Z5 (come lo z4) accetta l'RGB video (nome tecnico per non sbagliarsi RGBS) proprio sulla entrata VGA.

sul sito della sanyo esiste infatti un cavo SCART(RGBS)/VGA apposito, ma si trova anche su internet o in negozi audio/video

altrimenti cerca un convertitore RGBS/COMPONENT (non composito) o ti compri un qualsiasi DVD recoder con ingresso scart RGB e uscita component che ti fa da convertitore e registra pure :)

ciao BOH?
 
BOH? ha detto:
....
in alternativa qualsiasi DVD recorder con scart in RGB e uscita component funziona da convertitore RGB/component (oltre che registrare e vedre DVD :D )

Ma la cosa funziona anche quando il DVD recorder e in standby.
 
ginogino ha detto:
Ma la cosa funziona anche quando il DVD recorder e in standby.

NO solo a DVD recorder acceso. tra l'altro il DVD rec ti fa anche da deintellacer nel senso che puoi uscire anche in component progressivo.

io lo trovo comodissimo: metto tutti gli impiantiin cascata es: DTT, skybox, DVD rec da cui vado in component al VPR (con un solo cavo componenet sebbnene il mio epson accetta anche l'RGBs) e in RGB al TV CRT (purtroppo devo cambiare modalità component/RGB manualmente dato che i due segnali non si possono avere in uscita contemporanea, e non voglio accontentarmi del composito invece dell'RGB sul TV)

anche molti SINTO AMPLI fanno la conversione in component ma, a parte il costo maggiore rispetto a un DVD rec (anche con HD), quasi nessuno ha la scart RGB in

ciao BOH?
 
Ultima modifica:
Top