• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cerco aiuto dai possessori dvd recorder pioneer

mitrokin

New member
Ciao a tutti, ho da pochi giorni acquistato un dvd recorder pioneer modello dvr 545h-s. Ho cominciato un pochino a cercare di capire le varie funzioni e su una cosa mi sono trovato subito in difficoltà: la registrazione tramite timer, mi spiego meglio ero abituato con i vecchi recorder vhs a programmare al minuto preciso l'inizio e la fine delle registrazioni con questo dvd invece posso solo inserire la fine e l'inizio con intervalli di un quarto d'ora, mi chiedo e vi chiedo c'è un modo per cambiare questa modalità di inserimento orario? Ed ancora non ho capito come annullare una programmazione oraria prima che questa abbia inizio. Per il momento sono riuscito a farlo solo a registrazione in corso :confused:
Spero di avere risposte e soluzioni a queste domande. Se soluzione non ce ne sono comincio a pensare di non aver fatto un ottimo acquisto :mad:
P.S: penso che abuserò ancora di voi per farmi spiegare la funzione guide plus (per me per il momento è arabo) :cry:
 
mitrokin ha detto:
... la registrazione tramite timer, mi spiego meglio ero abituato con i vecchi recorder vhs a programmare al minuto preciso l'inizio e la fine delle registrazioni con questo dvd invece posso solo inserire la fine e l'inizio con intervalli di un quarto d'ora, mi chiedo e vi chiedo c'è un modo per cambiare questa modalità di inserimento orario? Ed ancora non ho capito come annullare una programmazione oraria prima che questa abbia inizio. Per il momento sono riuscito a farlo solo a registrazione in corso :confused:
Spero di avere risposte e soluzioni a queste domande. Se soluzione non ce ne sono comincio a pensare di non aver fatto un ottimo acquisto :mad:

Non ti preoccupare, quella è la modalità veloce, se non ti interessa usi la parte manuale dela gestione della programmazione GEM GUIDE Plus.
Se il telecomando è come il mio, (ho il 540) devi premere guide, entri nel menu di set up, non impostarlo per adesso, premi il tasto rosso = indietro, (nella parte bassa del telecomando), poi sul quadrante, (tondo) premi la feccia su, per spostarti in alto, da installazione con la freccia sinistra vai ad agenda, da li premi "manuale" ed entri nel menu di programmazione manuale della registrazioni, a ogni passo confermi con il verde, che però all'ultimo ti seleziona i giorni o periodi, per uscire premi Guide, (se è come il mio).

ciao
francis


P.s.
Appena puoi, prova se vuoi a fare una registrazione da sky, (se ce l'hai) per vedere se va tutto ok e non ci sono problemi di firmware.
 
Penso che non ci sia la possibilità di effettuare una registrazione al minuto ma solo con step da un quarto d'ora. Per cancellare la registrazione programmata penso debba tenere premuto il pulsante rec 2 secondi (una volta selezionata la programmazione da cancellare). Non ho mai provato perchè di solito utilizzo la guide plus che mi sembra molto ben fatta e per niente complicata da usare. Provare per credere.

Ciao
 
francis ha detto:
Non ti preoccupare, quella è la modalità veloce, se non ti interessa usi la parte manuale dela gestione della programmazione GEM GUIDE Plus.

Appena puoi, prova se vuoi a fare una registrazione da sky, (se ce l'hai) per vedere se va tutto ok e non ci sono problemi di firmware.


Ciao francis, grazie per la rapida risposta, il problema che io ancora non ho usato e non so usare il guide plus comunque ci proverò
Per quanto riguarda sky mi dispiace non posso (non ce l'ho) se ti interessa ho un humax 4000 digt. terrestre
 
scomed99 ha detto:
Penso che non ci sia la possibilità di effettuare una registrazione al minuto ma solo con step da un quarto d'ora. Per cancellare la registrazione programmata penso debba tenere premuto il pulsante rec 2 secondi (una volta selezionata la programmazione da cancellare). Non ho mai provato perchè di solito utilizzo la guide plus che mi sembra molto ben fatta e per niente complicata da usare. Provare per credere.

Ciao amico e grazie anche a te. Comunque comincerò a studiare questa guide plus sperando riesca a capirci qualche cosa. In caso contrario penso che vi disturberò ancora. :p :) :D
 
Potrebbe andare bene lo stesso, si tratta di vedere se è presente un bug sull'ingresso RGB che obbliga a inutili complicazioni dato che fa apparire sulle trasmissioni con contenuti a pagamento avvisi di protezione, che poi si risettano facilmente, ma che comunque infastidiscono.
Le trasmissioni a pagamento del digitale terrestre anzi sarebbero una prova rigorosa, anche qual'ora il difetto si manifestasse solo con Sky, se ne potrebbero intanto trarre indicazioni utili su eventuali dispositivi di protezione della copia implementati sul 545.

ciao
francis
 
mitrokin ha detto:
Penso che non ci sia la possibilità di effettuare una registrazione al minuto ma solo con step da un quarto d'ora.

Fidati, a meno che il tuo sia completamente diverso dal mio, (cosa che non credo proprio) hai tutte le possibilità che vuoi di spaccare il minuto nelle programmazioni manuali.
Ma devi entrare nello stesso menu del GEM Guide Plus, anche se poi vai su agenda e vai in manuale.

ciao
francis
 
confermo quello che ha detto Francis e comunque devi passare dalla giude plus, più pratica, più immediata e più affidabile.

Ciao
 
OK appena posso proverò con questo guide plus.
P.S. ma quali problemi dovrei trovare registrando da digitale terrestre???
Comunque grazie a tutti per le risposte
 
allora ho installato il guide plus ed a prima vista sembra molto intuitivo, il problema e che sulla guida non ci sono tutti i canali lo stesso per quanto riguarda il digit terrestre (mancano tra l'altro i canali criptati di mediaset e la7 inoltre (parlo sempre del ddt) mi registra solo il canale che si trova impostato sul decoder anche se seleziono altri canali per la registrazione (esempio clicco su guide plus per registrare rai 1 ma se il decoder è acceso su rai tre mi registra quel canale) come mai?
 
mmm tutti i canali non ci sono e' vero ma sicuramente 3 rai 3 mediaset la 7 mtv ed altri 2 mi sembra li devi avere e puoi avere tranquillamente....quando hai installato guide plus probabilmente non hai impostato il tipo di decoder utilizzato: devi dirgli che e' un dtt e che e' della marca x, lui fa le prove con dei codici per vedere se tramite il g link ( cavetto che deve stare davanti al dtt) riesce a comandare il dtt....inoltre poi sempre su installlazione devi dirgli che i vari canali hanno come sorgente non il tuner della tv ma il dtt
 
mrwhite10 ha detto:
mmm tutti i canali non ci sono e' vero ma sicuramente 3 rai 3 mediaset la 7 mtv ed altri 2 mi sembra li devi avere e puoi avere tranquillamente....quando hai installato guide plus probabilmente non hai impostato il tipo di decoder utilizzato: devi dirgli che e' un dtt e che e' della marca x, lui fa le prove con dei codici per vedere se tramite il g link ( cavetto che deve stare davanti al dtt) riesce a comandare il dtt....inoltre poi sempre su installlazione devi dirgli che i vari canali hanno come sorgente non il tuner della tv ma il dtt


E' vero i canali da te scritti ci sono....... il tipo do decoder utilizzato è stato specificato......... ho detto che era un dtt con relativa marca (humax)....... per quanto riguarda il cavetto ecco questo non l'ho capito , io l'ho poggiato sopra il dtt che significa che deve stare di fronte? e poi deve rimanere sempre in quella posizione o dopo il primo aggiornamento si puo togliere? Inoltre se dico al decoder che i canali hanno come sorgente il dtt poi non mi memorizza i canali presenti sul tuner della tv O NO???:(
 
il cavo g link deve stare sempre difronte al dtt in modo che possa cambiare il canale quando il dvd recorder gli dice di cambiare canale....ritorna su installazione cancella il dtt e poi rimemorizzalo in modo che il dvd recorder trovi il codice giusto che fa cambiare il dtt....poi puoi provare sempre su installazione dove c'e' la lista canali se li hai attivati mettendo sorgente dtt quando ci vai sopra il dtt dovrebbe accendersi e poi cambiare canale ed andare su quello dove vai tu

in che senso non memorizza i canali del tuner? si dopo puoi registrare tramite guide plus solo da dtt, ma c'hai sempre il tv direct recording per registrare quello che stai guardando con un tasto se la tua tv lo supporta ( penso di si ) e quindi puoi registrare anke da analogico
 
mrwhite10 ha detto:
il cavo g link deve stare sempre difronte al dtt in modo che possa cambiare il canale quando il dvd recorder gli dice di cambiare canale....ritorna su installazione cancella il dtt e poi rimemorizzalo in modo che il dvd recorder trovi il codice giusto che fa cambiare il dtt....poi puoi provare sempre su installazione dove c'e' la lista canali se li hai attivati mettendo sorgente dtt quando ci vai sopra il dtt dovrebbe accendersi e poi cambiare canale ed andare su quello dove vai tu

mi sento uno stupido ma non capisco come il cavo g link possa stare di fronte al dtt io ho il dvd e il dtt un sopra l'altro che faccio metto questo cavetto che mi parte da dietro il decoder e lo metto al centro della stanza di fronte al dtt no penso proprio di aver capito :confused:
 
Riporto alcune informazioni trovate sul WEB:

10 : Come si collega il cavo G-LINK?

Collegate il cavo G-LINK alla presa appropriata nella parte posteriore dell'unità GUIDE Plus+. Quindi posizionate la parte che emette gli infrarossi del cavo G-LINK di fronte al vostro decoder esterno in modo tale che l'emettitore di infrarossi G-LINK si trovi di fronte al ricevitore di infrarossi del decoder. Se non siete sicuri di dove sia posizionato il ricevitore di infrarossi potete cercare la piccola luce rossa che si accende ogni volta che spingete un tasto del telecomando, oppure potete usare una torcia elettrica per guardare sotto lo schermo del vostro decoder esterno. Il ricettore di infrarossi si presenta come una piccola lampadina di luce rossa.
 
francis ha detto:
Non ti preoccupare, quella è la modalità veloce.

Eh ... nella modalità veloce bisogna andare ... veloci ...
E' per questo che si procede di quarto d'ora in quarto d'ora :)

francis ha detto:
P.s.
Appena puoi, prova se vuoi a fare una registrazione da sky, (se ce l'hai) per vedere se va tutto ok e non ci sono problemi di firmware.

Non capisco che problemi ci dovrebbero essere ...
Forse sono rimasto indietro ... è un po' che non leggo.
Io comunque registro da sky senza problemi ... sia con la vecchia versione di firmware (1.37) sia con la nuova (1.57).
Sto parlando del 540.
 
Avevo chiesto anche io che tipo di problemi potrebbero esserci da sky o da dtt ma per il momento non so. A proposito ma registrando con guide plus se ad esempio un programma tv si dilunga (vedi tempi supplementari di una partita di calcio o altro) la registrazione continua oppure si comporta come il vecchio sistema show view che blocca la registrazione all'ora memorizzata????
 
mitrokin ha detto:
Avevo chiesto anche io che tipo di problemi potrebbero esserci da sky o da dtt ma per il momento non so.

Dato che il 545HX in una minoranza di esemplari ha qualche fastidioso problema di firmware che si presenta come un bug sull'RGB che si mette in protezione della copia, ma che si può bypassare con qualche accortezza, sarebbe stato interessante sapere se questo accadeva anche nel 545, ma non avendo Sky si poteva provare a vedere se c'era comunque qualche problema dal dtt, (non sono la stessa cosa, ma tanto vale assicurarsene).

ciao
francis
 
Top