Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7

    lettore dvd divx con up-scaling 1080p???


    ho un dubbio che mi assilla e non ho ancora avuto tempo di provare in un negozio, se cerco di vedere un divx rippato a 720p (quindi con risoluzion 1280x...) con un lettore dvd normale con up-scaling a 1080p non funziona giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    No, non funziona, perchè i lettori più economici hanno chipset molto semplici, adatti alla sola decodifica in SD, al limite con upscaling, ma non il supporto nativo a Divx HD o tantomeno H264, che richiede ancora più potenza hardware per la decodifica.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7
    se fa l'up-conversion in 1080p on dovrebbe essere una cosa decente? quindi per sapere se legge divx in hd devo provarlo?
    per esempio sul sito panasonic per un lettore divx leggo:
    "Quando le immagini da riprodurre hanno una risoluzione standard (576i), questo modello le riconverte (Up-conversion) in immagini di qualità superiore (1080i/720p)"
    il che presuppone che quando non hanno risoluzione standard hanno risoluzione in hd e quindi dovrebbe leggerli

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da buliggi
    il che presuppone che quando non hanno risoluzione standard hanno risoluzione in hd e quindi dovrebbe leggerli
    Non presupporre mai una cosa non detta da un testo di specifiche

    Se dicono che fa l'upconversion dei contenuti 576i a 1080p, non vuole anche dire che possano anche decodificare i contenuti GIA' a 1080p o 720p, per quello c'è bisogno di uno specifico supporto hardware/software e, se c'è, stai sicuro che lo pubblicizzano espressamente e molto chiaramente.

    Ad esempio, come lettori DVD, credo che esistano solo i Kiss che fanno quello, e costano parecchio di più di un normale lettore DVD/Divx con upscaling.

    E parliamo, per ora, solo di Divx. Se entriamo nel discorso H264/MKV, che è lo standard che in HD sta decisamente vincendo rispetto al Divx, allora ci vuole hardware ANCORA più performante e recente, ad esempio, quelli basati sugli ultimi chip Sigma 8635, che sono gli unici che per ora gestiscono senza intoppi l'H264 fino a 1080p. Non credo che esista nessun lettore DVD con questi chip, ma solo lettori multimediali dedicati, dal costo a partire dai 260-270 euro per i più economici (Popcorn Hour) fino ai 400 e più euro per i Tvix della Dvico.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    ciao a tutti
    scusa Gattapuffina, ma oltre ai popcorn etc etc tu sai se esistono dei lettori/registratori in grado di decoficare almenoa 720p? quindi in cui sia possibile vedere realmente dei Divx HD?
    io ho un philips 3577 che pur andando benissimo, quando provo a fargli vedere uno di questi divx mi dice risoluzione non supportata
    Grazie mille in anticipo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    In normale vendita in Italia, per ora, mi risulta solo il Kiss DP1600, in commercio però ce ne sono altri tipo lo Ziova CS505 (ed il nuovissimo, ma non ancora disponibile, Ziova CS615 con chip Sigma Designs 8634) e il DuneHD Ultra, ma sono tutti piuttosto costosi...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Lettore DVD Toshiba SD 469E

    Ragazzi, mi state dando una bruttissima notizia....io ho comprato da poco il lettore Toshiba SD-469E pensando che leggesse i Divx in HD (almeno così sembra) ma mi state dicendo di no ?
    Le caretteristiche dicono:
    Upscaling fino a 1080P...quindi non legge i divx superiori a 576P ?

    ditemi che stò sbagliando....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Purtroppo per te, non stai sbagliando.
    TUTTI i "normali" lettori DVD leggono SOLO i formati "Standard Definition", ossia 720x576 (PAL) e 720x480 (NTSC).
    Del resto nascono appunto come lettori DVD e gli standad dei DVD sono quelli.
    Le funzioni di lettura DivX e soci sono ulteriori implementazioni di qullo che nella sostana è e resta un lettore DVD. (Occhio però: questo non significa però che un lettore HD o BlueRay -ossia nato per leggere formati in HD- sia in grado di leggere gli mpeg4 in Alta Definizione).
    Non bisogna confondere la capacità di un SAP di "ingrandire" (upscaling) le immagini di una sorgente standard definition per portarle alla definizione nativa (o quasi) di un TV HD Ready o Full HD con la sua capacità di riprodurre direttamente i formati HD.
    Sono due cose completamente diverse.
    La prima è la capacità di interpolare tra un pixel e l'altro dell'immagine originale uno o più pixel aggiuntivi sino a portare l'immagine alla risoluzione voluta, la seconda invece prevede (e richiede) in primo luogo un hardware (principalmente un chip) con la capacità di calcolo necessaria a decodficare il filmato compresso con codec molto più efficienti di quelli (mpeg2) usati nei DVD ma altrettanto più pesanti da riprodurre e, in seconda battuta, la presenza di un firmware con tutte le "istruzioni" necessarie alllo sopo.

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •