• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore DVD.... ma l'audio?

eboss

New member
Salve a tutti.
Dopo essermi letto i vari topic in lungo e in largo mi è sembrato di capire che spesso - per l'ascolto dei CD musicali - va benissimo anche un lettore DVD in quanto i "meccanismi di lettura" sono praticamente identici.
Pertanto sarei propenso ad acquistare un lettore DVD che userei spesso anche per l'ascolto della musica, risparmiando così sui costi e anche sugli ingombri perchè mi risparmio un apparecchio.
Nel forum ci sono un'infinità di recensioni sui vari lettori DVD però si limitano esclusivamente alle parte video mentre io sarei molto interessato alla parte audio. Pensavo di prendere il Denon 1930 ma qua è la si dice che dal punto di vista audio non sia un granchè. Qualcuno sarebbe in grado di fare una mini recensione audio a favore della comunità...?
 
Hai provato a leggere qualche discussione nella sezione AUDIO CLUB che è quella dove più facilmente potrai trovare indicazioni sull'ascolto musicale?

Poi sarebbe il caso di conoscere come è composta la tua catena audio, in quanto questo potrebbe incidere molto sulle possibili scelte. In poche parole se hai un modesto impianto e sei infine di poche pretese sulle qualità audio, un lettore dvd con sufficienti doti audio, come può essere il Denon 1930 o anche il Philips S9000 o anche il Pana S97/99, potrebbe essere la tua scelta giusta.

E' ovvio che se tu avessi un impianto esoterico o comunque di livello superiore allora 'sentiresti' certo l'esigenza di qualcosa in più. Se questo 'qualcosa in più' lo cercassi in un unico lettore universale dovresti spendere MOLTO di più (almeno 800/1000 euro e mi sono mantenuto basso) altrimenti dovresti optare per un lettore dedicato all'audio stereo che escluderebbe comunque l'ascolto dei SACD e musica multicanale.
 
Ultima modifica:
La considerazione sull'audio di un lettore dvd va giustamente fatta, quando ho comprato il mio lettore ad esempio non sono stato certo a guardare la parte video essendo shanling un "nobile" produttore audio.

Tra i marchi più noti come musicalità penso che marantz e rotel possono dare soddisfazioni, poi dipende sempre dal budget, perchè se si avessero 11000 euro da investire si potrebbe prendere qualcosa di Esoteric e lì non si creano incertezze....
 
kaljeppo ha detto:
poi dipende sempre dal budget, perchè se si avessero 11000 euro da investire si potrebbe prendere qualcosa di Esoteric e lì non si creano incertezze....
Giusta considerazione. Io pensavo di mantenermi sul budget del Denon 1930 perciò direi 300 Euro, però se ne vale la pena arrivo anche a 400.
A proposito... che mi dici di sto shanling che non ho mai sentito nominare?
 
Da qualche tempo ho preso la "strada" cinese, anche se poi shanling lo trovi regolarmente commercializzato anche in Italia.
Che dire, io mi trovo benissimo, sezione audio sia stereo che multicanale eccellente, paragonabile a lettori di fascia alta con l'unica differenza che l'ho pagato poco più di 500 euro compresa spedizione dalla cina.
Per trovare qualcosa di similare nei marchi consumer bisogna andare molto oltre i 1300 euro.
Qui trovi qualche info altrimenti vai sul sito shanling
 
Grazie mille! Mi sono già messo alla ricerca, credo che seguirò il tuo consiglio. Solo una cosa: su ornec non c'è scritto se legge i dvd-r e dvd-rw
 
A me legge di tutto... penso che troverai qualche difficoltà a reperirlo perchè ornec ha finito le scorte. Gira in rete per vedere se trovi qualcosa.
 
Top