• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVD Recorder con RGB passante

carlosat

New member
Potreste, per cortesia consigliarmi un DVD Recorder HD che abbia l'RGB passante.

Mi spiego : voglio collegare tramite SCART lo SKYBOX==>DVD REC==>TV, collegamento classico quindi, ma ho letto in diversi post che per esempio con certi PANASONIC o LG il segnale RGB non è passante quando il DVD Recorder è in stand by.

A me sembra strano in quanto anche con il vecchio videoregistratore il segnale è RGB anche quando è in stand by !!

Qualcuno ha avuto esperienze dirette in questo senso.

Il problema è che : i venditori non lo sanno e nei manuali non c'è scritto niente a riguardo.:confused:

Vi ringrazio in anticipo
 
Normalmente i Panasonic hanno RGB passante proprio in stand-by
Ad esempio il mio DMREH50 passa in composito quando è acceso, ma registra comunque in RGB

ciao
 
apscal ha detto:
Normalmente i Panasonic hanno RGB passante proprio in stand-by
Ad esempio il mio DMREH50 passa in composito quando è acceso, ma registra comunque in RGB

ciao
forse il nostro amico non si è spiegato...
lui vuole che il segnale rgb passi proprio quando è in stand by , ma non per registrare ( quello è ovvio che è ok) ma per vedere sky in rgb.
quindi niente panasonic e niente lg.
ciao
 
edogheri ha detto:
quindi niente panasonic e niente lg

E niente Samsung (almeno l'HR738).

Ci sarebbe anche da chiedersi perchè alcuni riescono in questa difficilissima :D impresa di far passare il segnale RGB a recorder spento, ed altri invece ci rinunciano.
Forse è così complicato prendere il segnale in ingresso e, senza farci niente, portarlo in uscita ?!?!? Bah ...

edogheri ha detto:
lui vuole che il segnale rgb passi proprio quando è in stand by , ma non per registrare ( quello è ovvio che è ok)

Beh ... c'era qualcuno che era riuscito nell'impresa di non registrare in RGB (Sony HX725)
 
Ultima modifica:
poppolino ha detto:
Beh ... c'era qualcuno che era riuscito nell'impresa di non registrare in RGB (Sony HX725)
gia, ma anche il 925 e la serie x10, pero i francesi non si lamentavano in quanto con il Secam l'rgb è funzionante:fagiano:
per fortuna il mio 1010 non ha problemi di sorta!
ciao
 
edogheri ha detto:
forse il nostro amico non si è spiegato...
lui vuole che il segnale rgb passi proprio quando è in stand by , ma non per registrare ( quello è ovvio che è ok) ma per vedere sky in rgb.
quindi niente panasonic e niente lg.
ciao
No,no, si è spiegato benissimo
Infatti gli ho risposto che il pana è passante in stand-by, così da vedere Sky in RGB

ciao
 
i DVDR pioneer (io ho il 530h) hanno la scart RGB passante in stand by (peraltro disattivabile se in eco mode) ed inoltre hanno la comoda funzione per cui quando sta registrando dal sintonizzatore interno basta premere il tasto + sul fontale (no telecomando) per vedere ciò che arriva dalla scart in invece che ciò che si sta registrando (utile appunto per vedere sky anche quando si registra dal sintonizzatore)

ciao BOH?
 
Dunque riassumendo:

Pioneer : nesssun problema RGB sempre passante
Panasonic : alcuni modelli RGB passante solo in standby , altri sempre
Sony : dipende dai modelli
LG : RGB passante solo a recorder acceso
Samsung : RGB passante solo a recorder acceso

Nessuno che sappia qualcosa sui Philips ???
 
carlosat ha detto:
Panasonic : alcuni modelli RGB passante solo in standby , altri sempre

Per completezza devo aggiungere che sui Panasonic, a dvdrec acceso, è disponibile il segnale sull'uscita component

P.S. io lascerei perdere i dvdrec Philips

ciao
 
apscal ha detto:
Per completezza devo aggiungere che sui Panasonic, a dvdrec acceso, è disponibile il segnale sull'uscita component

ciao

E se non ho il collegamento "Component" (la mia TV non ce l'ha) che succede, mantiene l'RGB o passa in composito ???

Grazie
 
Il mio passa in composito, ma credo sia perchè ho attivato l'uscita component
In questo caso probabilmente non riesce a pilotare insieme RGB e component
Se mi ricordo provo a cambiare le impostazioni e ti riferisco

ciao

P.S.
in pratica il problema si presenta solo se stai guardando un programma e contemporaneamente lo registri
Infatti, se non ti serve il dvdrec acceso, lo lasci in stand-by e hai RGB passante
 
Ultima modifica:
Ho fatto la prova e confermo quanto ho scritto in precedenza:

a dvdrec spento il segnale RGB è passante

a dvdrec acceso, dipende dalle impostazioni di uscita della scart1:
opzione1= composito + component
opzione2= RGB
opzione3 = S-video

devo aggiungere che non noto differenze apprezzabili tra composito e RGB

ciao
 
Posseggo un Pioneer DVR-630H,
confermo che l'RGB e' passante sia da acceso, e sia in Stand-By.
Confermo anche che abilitando l'uscita component si esclude
automaticamente l'RGB e viceversa.

Ciao.
 
proteo ha detto:
Confermo anche che abilitando l'uscita component si esclude automaticamente l'RGB e viceversa.
Questo dovrebbe essere comune a tutti i lettori a meno che non abbiano un doppio DAC video per la gestione dei segnali analogici in uscita.
 
proteo ha detto:
Confermo anche che abilitando l'uscita component si esclude
automaticamente l'RGB e viceversa.

Scusate l'ignoranza. Ma quindi, per vedere bene sky (con segnale passante dal recorder), non mi conviene collegare il recorder in component al tv? è meglio con scart rgb? Lo chiedo perché sono interessato all'acquisto di un pioneer 540.
 
panasonic dmr-eh65

ciao a tutti

sto scegliendo il dvdr e guardando particolarmente il pana dmr-eh65:

0) ha l'rgb passante?

se sì, le caratteristiche mi sembrano molto interessanti ma vorrei porre altre domande:

1) qualcuno consiglia alternative e lo sconsiglia per qualche motivo?

2) se qualcuno ce l'ha o ha serie precedenti, i pana sono silenziosi quando lavorano?

3) non ha il sintonizzatore digitale terrestre, il passaggio da quello della tv riduce la qualità?



infine mi potete indicare qualche discussione dove si comparano dei modelli?:)
 
beh tanto per cominciare l'eh65 costa anche piu dell'ex75, ques'ultimo su un sito di vendita on line dove l'ho preso è in offerta a 469 euro (se vuoi te lo mando in pvt non vorrei fare pubblicita!) con garanzia italia. Quindi conviene prendere quest'ultimo che ha pure il DDT.
 
Top