Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    Processore video... chiarezza e aiuto.


    Salve,
    noto che questa sezione è dedicata a sorgenti e processori video...
    ma sinceramente di pocessori video se ne parla poco.
    Io non sono esperto... anzi posso dire di essere un neofito
    e quindi vorrei avere chiarezza sul termine "processore video".
    Quali vantaggi/svantaggi porta? in che ambito? è difficile da utilizzare?
    in che casi puo servire? quali sono i suoi costi?
    cosa bisogna guardare per fare una scelta d'acquisto?

    scusate per le tante domande ma se ogni utente che sa qualcosa risponde a 2-3 di queste, potreste chiarirmi le idee...
    e magari potrei acquistare uno di questi "processori video".

    L' HT che sto realizzando dovrebbe (non è sicuro al 100%) avere un vpr SIM2 D35.
    Lo utilizzerei per
    55% DVD e in futuro BR-D
    15% Play3
    10% Sky HD
    20% Sky SD (e qui le cose si fanno preoccupanti... no?)

    Non ho mai avuto un vpr e non so come si comporta con un segnale di SKY in SD.

    Vabbe aiutatemi voi.
    GRAZIE
    riprogettando

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    nessuno?
    riprogettando

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Mah! Quello dei videoprocessori mi pare sia un argomento sul quale pochi riescono ad avere un'opinione chiarissima in merito. Sicuramente acquistandone uno, bisogna avere un numero di nozioni tecniche superiori alla media per poterlo sfruttare appieno. Io stesso ho iniziato un thread sui DVDO qualche giorno fa e ho visto un alto numero di visite ma soltanto 2 risposte, fra l'altro molto precise e abbastanza dirimenti i miei dubbi. Ciò nonostante, a differenza dei TV, per fare un esempio, dove invece le opinioni abbondano, sugli scaler si rischia di scivolare in discussioni altamente tecniche nelle quali, i neofiti, come dici tu, facilmente si perdono. Bye

    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Provo a rispondere anche per chiarirmi le idee.

    Un video processore elabora il segnale video da più sorgenti per elaborarlo e portarlo all'uscita finale con la migliore qualità possibile.

    A cosa serve

    1) Da tutte le tue sorgenti presenti e future il video dovrà andare al proiettore o plasma che ha un solo ingresso HDMI.

    Quindi dagli ingressi che possono essere
    -DVD
    -Blue-Ray o HD-DVD
    -PS3
    -SKY HD

    Serve un commutatore video.

    2) Porta la risoluzione delle sorgenti a quella dello schermo in uscita "scaling".
    Il sim2 D35 ha una risoluzione di 1280x720 con matrice a 16:9, serve qualcosa per trasformare la risoluzione dei segnali in ingresso in quella di uscita.

    Le sorgenti hanno questa risoluzione

    -DVD 720x576i
    -Blue-Ray o HD-DVD 1080i o 1080p o 720p?
    -PS3 ??
    -SKY HD 576i o 1080i

    Quindi occorre una trasformazione per ridurre o ampliare dal formato originale a quello del D35.

    3) Deinterallaccia.
    Alcune sorgenti sono state pensate per la visione con un TV CRT che dalle 576 righe visualizza solo la metà, prima quelle dispari e poi quelle pari, fino a 50 volte al secondo per un segnale PAL.
    Il videoprocessore trasforma questi semiquadri tagliati in un quadro con tutte le 576 righe da inviare poi al D35 che è in grado di riprodurre 720 righe contemporaneamente.
    Le sorgenti segnate con la i finale vanno deinterallacciate.

    4) Permette regolazioni fini, filtra eventuali disturbi dovuti alla compressione MPEG2 e migliora la qualità video che sembra più nitido e pulito.

    I punti 2, 3 e 4 sono difficili da effettuare e i player DVD, ricevitori satellitari, consolle e schermi difficilmente hanno componenti così pregiati da effettuare le elaborazioni così bene come fà il videoprocessore a meno di non andare su molto di prezzo.
    Certi disturbi sono ben visibili su uno schermo grande.
    Vedere una parete grigia sullo sfondo che sembra "friggere" o dei puntini intorno alle scritte "mosquito noise".
    Vedere uno che corre che fà due passi avanti e uno indietro se la ripresa è da videocamera "errore di riconoscimento cadenza video".
    Sbavature nei contorni e seghettature (deinterallaccio scadente)


    Posto qualche link perchè molto spesso le immagini parlano meglio delle parole.

    http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3906
    http://www.lumagen.com/testindex.php?module=learn1
    http://www.100fps.com/
    http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
    http://www.videsignline.com/howto/sh...0207350&pgno=1

    Svantaggi:

    Costo, ma suddivisibile per tutte le sorgenti e tutti gli schermi.
    Ritardo Video dovuto alla elaborazione, che rende l'audio leggermente prima del video (infatti c'è la funzione consolle che velocizza e dei rallentatori audio)
    Difficoltà di settaggio e taratura.

    Conclusioni:
    Se hai necessità di scalare da 1080i o 1080p alla matrice 720p occorre un video processore capace di gestire segnali HD.
    Per fare un esempio i lettori DVD Denon alto di gamma sono i 3930 che monta un Realta e lo A1XV che monta la scheda DVDO A102.
    Allo stesso prezzo se non meno migliori 4 sorgenti invece di una sola.
    Ultima modifica di Gildo; 20-11-2006 alle 20:03

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    grazie per l'accurata risposta.

    volevo ancora sapere...
    ma con un segnale SKY SD.... porta notevoli vantaggi?

    anche se non sono esperto...
    posso settare un vp50 con l'aiuto di voi forumers?

    riprogettando

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Dico la mia "stupida stupida"

    Il processore video sarà sicuramente un apparecchio importantissimo, ma solo quando stai spremendo al massimo le tue apparecchiature e vorresti avere di più.
    Mi spiego, il mio panny 700 in due anni di utilizzo , regolazione dopo regolazione è sempre migliorato fino ad adesso dove credo di aver raggiunto il max (o almeno lo spero). Forse adesso potrebbe essergli utile un processore perchè ho capito cosa posso pretendere e come migliorare. Ma preso da subito , prima di conoscere il reale potenziale che si ha a disposizione, forse ti complicheresti solo la vita con il rischio di non ottenere un risultato all'altezza.
    Secondo me......


    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Mi spiego, il mio panny 700 in due anni di utilizzo , regolazione dopo regolazione è sempre migliorato fino ad adesso dove credo di aver raggiunto il max (o almeno lo spero). Forse adesso potrebbe essergli utile un processore perchè ho capito cosa posso pretendere e come migliorare.
    Stefano
    E se preso due anni fa, ti avesse "costretto" ad utilizzare molto prima al meglio il resto del tuo impianto?
    E' però vero che sono piuttosto d'accordo con te.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    La goduria stà nel migliorare piano piano, se hai subito il massimo che divertimento c'è

    E come dare una Ferrari ad un neopatentato, in primo non l'apprezzerà ed in secondo , non sapendo guidare non riuscira a portarla al massimo.

    Certo adesso però che ho fatto pratica me la potete dare .......











    ...la Ferrari

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •