|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Samsung DVD-HR738
-
12-11-2006, 17:37 #1
Samsung DVD-HR738
Salve a tutti,questo è il mio primo messaggio in questo bel forum che è ormai da alcuni giorni che seguo.
Passo subito al mio quesito: settimana prossima dovrei comprare il mio primo plasma (penso Pana 42pv60) e a questo vorrei abbinare il mio primo (beh, c'è sempre una prima volta di tutto) dvd recorder.
Leggendo qua e la mi son fatto l'idea di prendere il dvdr in oggetto, attratto dalle sue features ( hd 250gb, hdmi, 2usb, etc...) e dal prezzo abbordabile.
Son qua per chiedere il vostro parere sull'oggetto, cioè qualità video, upscaling, possibilità di registrare dal DTT e qualità, operatività etc...
Eventualmente consigliatemi anche un'alternativa che abbia più o meno le stesse caratteristiche (sono soprattutto interessato al discorso usb o altro modo per collegare hd esterni).
Grazie e un caloroso saluto.
-
12-11-2006, 18:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da htp
Se sei sopratutto interessato all'usb non ci sono che io sappia alternative a quel Samsung.
Il Pioneer 545hx ha un usb 1.1 tra l'altro limitata nelle sue possibilità.
Non credo che il Samsung sia un gran dvd recorder, costa un po' troppo poco per essere un Hdmi con 250GB di HD, (ho visto che va sui 400€), io personalmente credo che il plasma della Pana si meriti di più, ma se vuoi l'usb allora il Samsung è la macchina che fa per te.
Tieni presente che non mi sembra che registri sui +R e neanche sui doppio strato, l'encoder mpeg è molto spartano senza possibilità di ottimizzare le reg in base allo spazio disponibile, tra l'altro senza doppio strato questa limitazione è più pesante.
Hai scritto di registrare dal tuner dvbT, ma non mi sembra che abbia il dtt.
Come ti ho detto se tieni molto a quelle usb non è il caso di esaminare alternative perchè non mi sembra che ce ne siano.
ciao
francis
P.s.
Come alternativa non ho citato il Pio 940 che ha una connessione sata disponibile per un secondo hard disk dato il prezzo abbastanza assurdo a cui viene venduto, (circa 1600€).Ultima modifica di francis; 12-11-2006 alle 18:41
-
12-11-2006, 19:11 #3
Grazie francis della risposta.
E' davvero così poco performante?
Per quanto riguarda il DTT intendo da un decoder esterno.
C'è qualche altro dvd recorder con hd che si possa interfacciare con hd esterni o con il pc ( anche tramite ethernet o wifi)?
-
12-11-2006, 19:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
No.. non è che è poco performante, ma ha delle limitazioni non da poco riguardo ai supporti su cui è possibile registrare, limitazioni quasi anacronistiche perchè ormai quasi tutti i dvd recorders registrano da una gamma di supporti più ampia. Inoltre l'encoder non ti permette di ottimizzare le reg in base allo spazio disponibile se non in maniera super essenziale.
Si.. c'è un dvd recorder che ha l'ethernet solo che ora non mi viene in mente.
Ma sei sicuro di necessitare di connessioni del genere in un dvd recorder?
In altre parole sono queste le tue priorità, e se no quali sono? Cioè il dvd recorder cosa deve essere in grado di fare e a che cosa tieni di più?
francis
-
12-11-2006, 19:53 #5
Beh, il fatto che puoi interfacciarlo con un pc secondo me è molto comodo, primo perchè farebbe decadere le limitazioni di formato; secondo perchè volendo editare i filmati registrati è molto più comodo farlo con il pc piuttosto che con un telecomando; terzo perchè potresti usare l'hd del recorder ( o eventualmente l'hd esterno ad esso collegato ) come contenitore, ad esempio, di foto e filmati vari, sempre e subito disponibili da guardare in tv o da masterizzare al volo per un amico o un familiare.
Per questo mi piaceva l'idea di un recorder con hd che avesse anche una porta di comunicazione con l'esterno.
Ma, a livello video com'è? Fa l'upscaling a 720p e a 1080i? Se si, dall'hdmi o dal component?
P.S.: il modello con ethernet è per caso il Kiss 600 ( o qualcosa simile? ).Ultima modifica di htp; 12-11-2006 alle 19:57
-
12-11-2006, 20:05 #6
Io eviterei Samsung....!e anche Lg....!
e penserei a Sony pana, pioneer...
Ciao
-
12-11-2006, 20:07 #7
Potresti motivare queste tue affermazioni?
-
12-11-2006, 20:17 #8
questo forum e altri sono pieni di mie considerazioni sui prodotti samsung e lg da me posseduti e delle sofferenze che mi hanno causato, quindi facendo una ricerca con il mio nickname trovi tutto.
Però sei libero di soffrire in prima persona e siccome mi sembra di capire che tifi Inter la cosa potrebbe anche non dispiacerti!
-
12-11-2006, 20:33 #9
Originariamente scritto da edogheri
Spiritoso davvero! Mi hai fatto morir dal ridere...
Spero in interventi leggermente più interessanti (a dir la verità non ci vuole poi molto).
-
12-11-2006, 20:55 #10
Originariamente scritto da htp
invece di ringraziarmi per averti messo in guardia da un quasi certo acquisto "incauto" fai l'offeso per la Beneamata!
-
12-11-2006, 22:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da htp
No..non intendevo il Kiss.. mi verrà in mente.. se c'è ancora.
Controlla se fa upscaling sull'hdmi, non mi sembra, potrebbe fornire soltanto il progressivo sull'uscita digitale e niente di più anche dal component, e se fosse così francamente.....
In generale non c'è da aspettarsi niente di grandioso dall'hdmi dei dvd recorders, tolti i modelli sopra i 1000€, per il resto i dvd recorders stanno in basso nella scala della qualità dei chip di deinterlaccio e scaling e con ben poche possibilità di scelta rispetto al mondo dei players.
Certamente anche a me piacerebbe un dvd recorder da poter interfacciare comodamente con il pc, ma al momento c'è solo il Samsung che sembra dare questa possibilità, io però controllerei bene che non ci siano trucchi tipo quelli del Pio per cui l'hard disk deve essere inizializzato dal dvd recorder medesimo, perchè in quel caso serve solo da memoria di massa del dvd rec.
Effettivamente l'alternativa è tra il Samsung è un dvd recorder di qualità, perchè il Samsung non può essere definito un dvd recorder entusiasmante sotto il profilo della qualità costruttiva e probabilmente anche sotto quello delle misure audio/video che può esprimere.
La qualità costruttiva in un dvd recorder è doppiamente importante, perchè i dvd recorders sono macchine delicate, che vanno facilmente incontro a malfunzionamenti per la loro complessità.
Vale la pena di fare presente che oltre a una ampia gamma di malfunzionamenti di ogni tipo, al primo problema serio dell'hard disk si perdono tutte le registrazioni accumulate, il dvd recorder deve andare in assistenza e complice il fatto che dell'assistenza se ne occupano pochi centri, starà via da un mese ai due mesi.
Sull'editing con i dvd recorders la strada è in discesa..
Prendendo in esame i Pio che hanno un editing insuperato hai a disposizione due tipi di montaggio, (video e frame), nel primo ti puoi muovere sul punto di taglio a passi che vanno da pochi decimi di secondo a passi di pochi centesimi, nel secondo, (montaggio frame), puoi andare addirittura frame by frame a salire con passi sempre di pochi centesimi di secondo, il tutto con una precisione e una facilità che va provata per rendersene conto.
Questo per darti un'idea di che cosa ti perdi andando sul Samsung, ma la lista sarebbe lunga...
In ogni caso sono macchine che sono pur sempre in garanzia, anche se come ti ho detto la garanzia in fondo non mette al riparo quando cominciano i malfunzionamenti, quindi poi uno si fa la sua scelta, ma più consapevole.
Naturalmente ci sono concrete possibilità che venga comprato e vada benissimo, (pur nelle sue limitazioni), sopratutto se del dvd recorder non se ne fa un uso intenso.
Inoltre se trasferire contenuti dal pc è importante quella è l'unica macchina che lo permette a quel livello.
Se però l'hdmi fosse limitata al 576p io francamente terrei presente qualche alternativa e non perchè l'hdmi sarebbe stata grandiosa, ma quel punto non vale più la pena, ci sarebbero troppe limitazioni, ci sono altre macchine, anche perchè bisognerebbe andare a vedere a che livello è l'uscita component e potrebbe essere insoddisfacente.
ciao
francis
-
12-11-2006, 22:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Ciao htp, anch'io sono molto interessato a questo recorder, ed in particolare mi interessa la faccenda dell'usb per poterci collegare un hd esterno, sei riuscito a trovare informazioni in questo senso?
Io ho scaricato il manuale dal sito della Samsung, e dice esplicitamente che si può fare, ma vorrei il parere di qualcuno che ci ha provato davvero.
-
12-11-2006, 22:59 #13
Caro francis mi sa che hai ragione.
Mi sono scaricato il manuale d'uso del recorder in questione e la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata l'uscita a solo 576p sia dall'hdmi che dal component! Assurdo oggi come oggi. Mi sa tanto che guarderò altrove.
Che ne pensi del Pana DMR-EX75-ECS?
C'è qualche discussione in merito sul forum da andarmi a spulciare?
Ciao
Mi spighi meglio la storia degli hd Pio che funzionano solo con l'impronta proprietaria? E' documentato sul manuale o qualche acquirente se l'è trovatico come simpatico easter egg?Ultima modifica di htp; 12-11-2006 alle 23:03
-
12-11-2006, 23:06 #14
Originariamente scritto da paperino
Beh, secondo francis e da quello che ho letto adesso anch'io dal manuale, la situazione generale del recorder non è rosea. L'assurda limitazione all'upscaling a solo 576p, mi ha già fatto raffreddare di molto l'interesse per l'oggetto, anche se non nego che la comodità della porta USB è davvero unica.
-
13-11-2006, 07:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da htp
Mi interessa molto di più la faccenda dell'usb e naturalmente la qualità video alla risoluzione che posso usare io che poi si con l'hdmi e con la component è uguale.