Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    H/K DVD25 OUT: 576P vs 576i vs RGB vs HTPC


    Bè...,ragazzi... questa sera è venuto a casa un amico con tanto di radeon 9000 pro al seguito perchè ero proprio curioso di provare sul mio zetino quale fosse la miglior resa tra le quattro elencate.
    La meraviglia di entrambi è stata che tra HTPC e uscita RGB prelevata da scart con apposito cavo (famoso SCART to VGA) non c'è assolutamente differenza e, semmai ci fosse, è sicuramente a favore della seconda. Questo perchè l'H/K DVD25 ha una funzione particolare che consente di eliminare le seghettature (ad esempio il pelo di Sulley all'inizio del II capitolo sia con l'HTPC che con il lettore settato di default ne è affetto) nelle linee inclinate. Inoltre il lettore DVD25 nei panning lenti è molto più fluido del PC. Quindi, conclusione, HTPC vs RGB vede vincente sicuramente il secondo. Passando in component 576p e 576i l'immagine perde quasi totalmente di tridimensionalità diminuisce notevolmente la risoluzione, diventa molto soft, i colori non sono più vivi e contrastati come prima: è come se venissero applicati un paio di fogli di carta velina.
    Infine, tra i due (576p e 576i), preferisco decisamente il deinterlacciatore dello zetino a quello del lettore.
    Ma credetemi, la GRANDE meraviglia si ha quando si collega la SCART all'ingresso VGA. Mi spiace moltissimo che in occasione del miniraduno, fosse stato troppo tardi per provare questa ulteriore configurazione, nonostante i commenti al DVD25 arano stati già di per se positivi.
    Sarei curioso di riavere a casa qualche amico del forum per condividere questa meraviglia e, perchè no, confrontarla con un 963 o un HTPC settato AL MEGLIO, anche se quelle strane seghettature nella famosa scena di Monster & Co le ho viste su diversi screenshot postati sui diversi forum.
    A proposito, per completezza, il PC è così configurato:
    Processore Athlon XP 1800+
    512 Mb RAM PC 2700
    ATI Radeon 9000 Atlantis Pro 128 Mb ddr
    Lettore DVD Pioneer DVD-117
    Sezione audio:
    Sound blaster stereo...

    Software:
    Power Strip 3.30 build 366
    Sonic CinePlayer 1.5-0127
    TheaterTek 1.5.023

    Un saluto


    rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    sorgenti ...

    ... ogni giorno che passa ci capisco sempre meno e sono sempre più assalito dal dilemma lettore DVD PSPAL , HTPC ed ora lettore DVD collegato in Scart-RGB.

    Come sai io uso un Pioneer 525 collegato in Scart-RGB allo Z1 e devo dire che il risultato è superiore rispetto al S-Video; sono altresì convinto che otterrei un migliore risultato con un lettore DVD che abbia dei convertitori D-A migliori del mio "vecchio" Pio525.

    Parallelamente, anche se non ho spese previste per l'HT prima di questo autunno (la moglie me lo ha imposto come condizione all'acquisto dello Zetino ), per migliorare la mia catena ho cominciato a raccogliere un pò le idee e le informazioni necessarie per stabilire se passare ad un lettore DVD PS (leggi HKDV25 o Philips963SA) o farmi un HTPC.

    A questo punto sarebbe bello rifare un confronto tra HTPC, Philips 963SA in PSPAL e HKDVD25 in Scart->RGB per capire la "sorgente definitiva" per lo Zetino.

    Se vi va posso offrire ospitalità io questa volta nel mio salotto HT anche se non è equiparabile al tuo "gioellino" di saletta HT

    un saluto a tutti.
    Max
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: sorgenti ...

    MadMax70 ha scritto:
    ... ogni giorno che passa ci capisco sempre meno e sono sempre più assalito dal dilemma lettore DVD PSPAL , HTPC ed ora lettore DVD collegato in Scart-RGB.

    Come sai io uso un Pioneer 525 collegato in Scart-RGB allo Z1 e devo dire che il risultato è superiore rispetto al S-Video; sono altresì convinto che otterrei un migliore risultato con un lettore DVD che abbia dei convertitori D-A migliori del mio "vecchio" Pio525.

    Parallelamente, anche se non ho spese previste per l'HT prima di questo autunno (la moglie me lo ha imposto come condizione all'acquisto dello Zetino ), per migliorare la mia catena ho cominciato a raccogliere un pò le idee e le informazioni necessarie per stabilire se passare ad un lettore DVD PS (leggi HKDV25 o Philips963SA) o farmi un HTPC.

    A questo punto sarebbe bello rifare un confronto tra HTPC, Philips 963SA in PSPAL e HKDVD25 in Scart->RGB per capire la "sorgente definitiva" per lo Zetino.

    Se vi va posso offrire ospitalità io questa volta nel mio salotto HT anche se non è equiparabile al tuo "gioellino" di saletta HT

    un saluto a tutti.
    Max
    intanto ti ringrazio ancora per i complimenti, se volete tornare, per me non è che un piacere... .

    Per quanto riguarda la tua scelta..., bè...dopo quello che ho visto ieri sera non ho dubbi (salvo clamorosi colpi di scena) ABBANDONO DECISAMENTE l'idea dell'HTPC (vedere per credere... ).

    Non so quanto possa contare ma sul manuale del DVD25 l'RGB viene data come miglior connessione.

    Inoltre dal catalogo H/K:

    "USCITA DIRETTA RGB
    La purezza del colore e il dettaglio dei DVD H/K, sono ulteriormente migliorati dalla capacità dei lettori di inviare un segnale RGB direttamente al televisore o al videoproiettore, per una qualità d'immagine eccezionale in applicazioni domestiche.
    Normalmente i lettori DVD codificano il segnale in uscita per il sistema TV locale prima di inviarlo al televisore, che poi lo decodifica nuovamente in RGB. Attraverso una connessione SCART in RGB, i DVD player H/K permettono di saltare ben due processi di conversione del segnale, offrendo così una visione brillante, nitida e dettagliata...."

    Adesso..., al di la della forma..., chiaramente votata al marketing,...vorrei capire se i contenuti di questo trafiletto centrano qualcosa con la qualità che ho potuto notare sul proiettore oppure ho scoperto l'acqua calda.. .
    E' evidente che questo tipo di collegamento con questo lettore non è mai stato recensito tra SCART to VGA per cui necessiterei la presenza plurima di occhi per una valutazione + completa.

    Rox

    A proposito:

    http://www.harmankardon.it/products/...nguage=ITALIAN
    Ultima modifica di adams; 27-04-2003 alle 19:41
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    26
    Nel mio piccolo (Pioneer 525 e Z1)confermo tutte le considerazioni di Adams; anche io utilizzo il cavo scart-vga (RGB) e la resa è superba. Non sento il bisogno di un HTPC (soprattutto perchè il mio con Radeon 9000 si è dimostrato un disastro).
    Aspetto l'uscita dei Sony dvp-930 e dvp-999 solo per non avere rimpianti, ma l'HK dv-25 è gia al primo posto nei miei prossimi acquisti.

    Ciao,
    Ing

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Ing ha scritto:
    anche io utilizzo il cavo scart-vga (RGB) e la resa è superba. Non sento il bisogno di un HTPC
    Si vede che il "Pixelworks PW164B" lavora egregiamente...
    Non vorrei peccare di presunzione ma ho letto di possessori di Z1 che non notavano differenze neppure con immagini processate dal "Faroudja FLI2310" montato sul 963 (ovviamente tra Philly 576p e 576i).

    Ciao

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Re: Re: sorgenti ...

    adams ha scritto:
    intanto ti ringrazio ancora per i complimenti, se volete tornare, per me non è che un piacere... .

    Per quanto riguarda la tua scelta..., bè...dopo quello che ho visto ieri sera non ho dubbi (salvo clamorosi colpi di scena) ABBANDONO DECISAMENTE l'idea dell'HTPC (vedere per credere... ).

    Non so quanto possa contare ma sul manuale del DVD25 l'RGB viene data come miglior connessione.

    Inoltre dal catalogo H/K:

    "USCITA DIRETTA RGB
    La purezza del colore e il dettaglio dei DVD H/K, sono ulteriormente migliorati dalla capacità dei lettori di inviare un segnale RGB direttamente al televisore o al videoproiettore, per una qualità d'immagine eccezionale in applicazioni domestiche.
    Normalmente i lettori DVD codificano il segnale in uscita per il sistema TV locale prima di inviarlo al televisore, che poi lo decodifica nuovamente in RGB. Attraverso una connessione SCART in RGB, i DVD player H/K permettono di saltare ben due processi di conversione del segnale, offrendo così una visione brillante, nitida e dettagliata...."

    Adesso..., al di la della forma..., chiaramente votata al marketing,...vorrei capire se i contenuti di questo trafiletto centrano qualcosa con la qualità che ho potuto notare sul proiettore oppure ho scoperto l'acqua calda.. .
    E' evidente che questo tipo di collegamento con questo lettore non è mai stato recensito tra SCART to VGA per cui necessiterei la presenza plurima di occhi per una valutazione + completa.

    Rox

    A proposito:

    http://www.harmankardon.it/products/...nguage=ITALIAN
    Rox,
    sarei felice di tornare a vedere il tuo Z1 con HK DV25 in RGB, magari potrei portare il mio Pio525 così facciamo un confronto per capire quale incremento qualitativo ci si deve aspettare, immagino un bel pò ;-); A proposito di confronti HTPC vs LettoriDVD si potrebbe anche sentire LEVIDEO che da quanto mi ha detto durante l'ultima telefonata secondo lui l'HTPC è superiore ai vari lettori da tavolo.

    A questo punto però lo dobbiamo vedere con i nostri occhi quindi sarebbe bello fare un confronto:
    Pio525(RGB) vs HKDV25(Component) vs HKDV25(RGB) vs LEVIDEO-HTPC

    Per me andrebbe bene una serata qualsiasi dalla settimana del 12 maggio (prima tra lavoro e ferie non sarò a Milano). Si potrebbe fare una pizza prima (che ovviamente sarò felice di offrirti vista la tua ospitalità) e visione poi.
    Magari, se non è disturbo, porto anche Silvia, mia moglie, (nel caso si lamenti dei frequenti abbandoni per i raduni HT ).

    A presto
    Max
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Re: Re: sorgenti ...

    MadMax70 ha scritto:

    [...]
    A questo punto però lo dobbiamo vedere con i nostri occhi quindi sarebbe bello fare un confronto:
    Pio525(RGB) vs HKDV25(Component) vs HKDV25(RGB) vs LEVIDEO-HTPC
    [...]
    Magari, se non è disturbo, porto anche Silvia, mia moglie, (nel caso si lamenti dei frequenti abbandoni per i raduni HT ).
    Max
    ....confrontare il DVD25 con oggetti superiori sulla carta non mi spaventa affatto...(se tali si dimostrano non fanno che confermare una cosa nota... ) mi spaventa di + confrontarlo con oggetti inferiori che se nel caso si dimostrano uguali o addirittura migliori... , sai che incaxxatura... .

    Comunque non problem...in confronto DEVE ESSERCI !!!

    ...per la data non ti so dire...
    ...ehm... il mio lettore torna in assistenza per un rumorino (fobico per la verità...) quando cambia capitolo o carica i menù. Ho trattato a lungo con il negoziante per la sostituzione e siamo daccordo che se rimane in assistenza per più di sette giorni me lo cambia con uno nuovo di zecca . Qundi, glie lo porto il 12 e dovrei averlo (nuovo o riparato) per la settimana del 19.

    Per la consorte nn c'è problema... ma è malata pure lei o può far compagnia alla mia?

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Re: Re: Re: Re: sorgenti ...

    adams ha scritto:
    CUT .... glie lo porto il 12 e dovrei averlo (nuovo o riparato) per la settimana del 19.

    Per la consorte nn c'è problema... ma è malata pure lei o può far compagnia alla mia?

    Rox
    Nessun problema, appena ti torna l'HKDV25 organizziamo.
    Per quanto riguarda mia moglie devo dire che è gia stato un ottimo risultato farla passare da "Oppositrice Incallita/Prevenuta" dell'HT ad utente quotidiano! L'importante, come mi dice sempre lei, è coinvolgerla nelle valutazione e nelle scelte!
    A dire il vero lei preferiva lo Sharp Z90 allo Z1 ma sono riuscito a fare passare la storia dell'arcobaleno ... scherzi a parte Silvia è molto socievole quindi penso le farà piacere chiaccherare con tua moglie perchè non credo che possa sopportare una full-immersion di prove comparative

    Salut
    Max
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    61

    x adams. MadMax70, Ing

    Ciao, scusatemi l'intromissione, sono abbastanza nuovo ed ho comprato da circa un mese una infocus X1 e lo sto utilizzando con collegamento s-video ad un Pioneer 535. Ho provato anche HTPC (TT DVD + ffdshow ecc..) e in effetti ho visto un notevole miglioramento, ma... lavorando su questi "mostri" dalla mattina alla sera preferisco inserire il mio disco DVD in un lettore che fa solo il suo lavoro e che mi garantisce una riproduzione del video e soprattutto dell'audio dall'inizio alla fine senza interruzioni !!
    Poi leggendo il vostro confronto interessantissimo mi sono convinto ancora di più, ma a questo punto mi è sorto il dubbio: se acquisto il cavo SCART-VGA devo obbligatoriamente mandare al proiettore un segnale progressivo, invece leggo che alcuni di voi collegano il Pioneer con il famoso cavo RGB-VGA al proiettore...
    Pertanto immagino che lo "zetino" accetti anche segnali interlacciati su VGA ?
    Oppure come l'X1 accetta solo il progressivo e qualcosa mi sta sfuggendo ?

    GRAZIE mille !!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: x adams. MadMax70, Ing

    ale.pac ha scritto:

    Pertanto immagino che lo "zetino" accetti anche segnali interlacciati su VGA ?
    Oppure come l'X1 accetta solo il progressivo e qualcosa mi sta sfuggendo ?
    A questo punto mi sa che bisogna aggiornare i "punti" a favore
    dello zetino visto che ACCETTA ANCHE SEGNALI INTERLACCIATI da VGA
    con i numerosi vantaggi di cui sopra .

    Infatti nel menu dello Z1 c'è una distinzione nella selezione
    dell'ingresso da "computer" e cioè: "RGB" o "SCART RGB"

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Re: Re: x adams. MadMax70, Ing

    adams ha scritto:
    A questo punto mi sa che bisogna aggiornare i "punti" a favore
    dello zetino visto che ACCETTA ANCHE SEGNALI INTERLACCIATI da VGA
    con i numerosi vantaggi di cui sopra .

    Infatti nel menu dello Z1 c'è una distinzione nella selezione
    dell'ingresso da "computer" e cioè: "RGB" o "SCART RGB"

    Rox
    non posso che aggiungere un:
    EVVIVA LO ZETINO !
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Re: Re: x adams. MadMax70, Ing

    MadMax70 ha scritto:
    non posso che aggiungere un:
    EVVIVA LO ZETINO !
    Ti invito a "leggere" questo mega-thread sullo Z1.
    In realtà è in tedesco ma puoi trovare molti file utili
    con varie configurazioni.

    http://212.105.197.43/vbportal/forum...5&pagenumber=1

    http://212.105.197.43/photopost/show...at=500&thumb=1

    Ciaoz

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Re: Re: Re: Re: x adams. MadMax70, Ing

    adams ha scritto:
    Ti invito a "leggere" questo mega-thread sullo Z1.
    In realtà è in tedesco ma puoi trovare molti file utili
    con varie configurazioni.

    http://212.105.197.43/vbportal/forum...5&pagenumber=1

    http://212.105.197.43/photopost/show...at=500&thumb=1

    Ciaoz

    Rox
    Grazie per l'info,
    purtroppo non conosco il tedesco però i file excel con i parametri del service menu sono utili, non si sa mai !
    Bye
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Mi sarebbe piaciuto fare la prova.

    Comunque io l'ho provato in component i/p con il 963 e in component p con il vecchio Denon 2800, e devo dire che l'htpc è proprio un altra cosa. Mi incuriosisce quello che dici dell' HKDV25, ma dubito che comunque lo scaler ed il deinterallacciatore dello zetino possano realmente farti raggiungere la qualità di una 9500. Anche se l'HKDV25 ha quella particolare funzione manda sempre un segnale 576i allo zetino che sarà costretto a scalarlo e deinterallacciarlo. Sono contento che lo faccia bene, ma comunque l'HTPC ti permette un controllo totale dell'immagine che per un lettore stand alone è impensabile. Certo è molto + comodo il lettore, ma un buon HTPC montato spendendo poco alla volto può fungere anche da processore video per altri apparecchi quali decoder satellitari, VCR, PS2, XBOX ecc... e non solo come lettore DVD. Poi molti sono i fattori che possono rendere +/- brillanti i colori, basta leggere la discussione di lino sulla divverenza che ha riscontrato tra lettore DVD e lettore DVD per PC (ci sono pure le foto), oppure è semplicemente che il VP e l'HTPC non erano ottimizzati l'uno per l'altro. Comunque spero che avrete modo di provare con + calma e di riferirci.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    lorenzo419 ha scritto:
    Mi sarebbe piaciuto fare la prova.

    Comunque io l'ho provato in component i/p con il 963 e in component p con il vecchio Denon 2800, e devo dire che l'htpc è proprio un altra cosa.
    scusa Lorenzo, ma non eri tu che sostenevi che
    il 963 era meglio dell'HTPC?

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •