• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Prendo il kiss DP-600 o il denon 1930??

cfogli

New member
Ragazzi volevo sapere qualche info in merito al nuovo lettore Kiss DP-600.
Ho appema preso una tv full-HD e visto che necessito di un buon lettore HDMI ero indecissimo sul nuovo kiss in grado di leggere senza problema tutti i nuovi formati HD (come wmv9HD, nero vision,DivX HD)ecc ecc.
La mia domanda era, chi lo conosce sa com'è lo scaler interno del lettore?
Mi permette di vedere bene i dvd "orginali" oppure presenta rumore...
Che tipo di scaler interno monta?
e soprattutto visto che in tanti consigliano il denon 1930 volevo sapere se a livello di dvd video il kiss è paragonabile alla qualità del denon oppure no!
Volevo un po' di delucidazioni in merito!
Grazie mille :p
 
Thread spostato

Ciao!
La sezione giusta del forum per trattare di lettori DVD come quelli che hai citato e' "Sorgenti HT e processori video".
Questa e' dedicata a "lettori e registratori HD-DVD, Blu-ray Disc e sintonizzatori TV ad alta definizione".

Discussione spostata.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Comparare la qualità video del 1930 a quella del kiss 600 è un tantinello azzarsato, se non è proprio da matti....
Il kiss ha avuto e credo abbia ancora un sacco di problemi di firmware. Lo scaling e discreto ma il deinterlacing è davvero scadente (da quanto ricordo della prova di AF).
Il suo preteso motivo di maggior vanto (la lettura dei wmvhd) è limitato dal fatto che legge (non senza fatica) solo i files senza drm: scordati tutti i dvd wmv-hd italiani (hanno tutti il drm). Insomma, una bella idea, realizzata male.


Il denon 1930 ha l'unico vero difetto di essere quasi identico al precedente 1920, ma la resa video (ed anche audio), per la sua fascia di prezzo, è indiscutibile;) .
 
cfogli ha detto:
nuovo kiss in grado di leggere senza problema tutti i nuovi formati HD (come wmv9HD, nero vision,DivX HD)ecc ecc.

Sul fatto che non abbia Problemi non ci siamo proprio.... è strano quando funziona.... (e non esagero!) :(

Se parliamo di qualità video con i DVD Video decisamente il Denon, se vuoi una sorgente che legga TUTTO, obbligatoriamente HTPC (certamente + costoso ma almeno aggiornabile a dovere) :eek:
 
E io che mi stavo quasi convincendo a comprare il Kiss... insomma non c'é un lettore dvd buono entro i 300€ capace di leggere i file 720p (almeno)?
Sono un appassionato di files HD (almeno 720p) e per questo attualmente ho il pc collegato all'hdmi del mio Sony KDF, l'immagine é ottima, ma non c'é di meglio?
 
Blu ray e/o hd-dvd... :p :D

Ma dovrai aspettare un pochino....per acquistare un lettore a 300 euro (la ps3 costerà un pò di più ma non troppo;) ).
 
primocontatto ha detto:
Se parliamo di qualità video con i DVD Video decisamente il Denon, se vuoi una sorgente che legga TUTTO, obbligatoriamente HTPC (certamente + costoso ma almeno aggiornabile a dovere) :eek:


Ciao, come si fà:rolleyes: ad aggiornare il 1930?
 
Top