Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Problema Ascolto sacd

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    MB
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Gentile Luca,
    non tutti i SACD multichannel sono 5.1...
    Ce ne sono vari solo stereo, altri "three channel" (solo i frontali, tipo la maggior parte dei SACD Living Stereo BMG/RCA), altri a quattro vie, altri 5.0 ed, infine, anche i 5.1...
    Quindi assicurati prima sulla confezione del SACD o nel libretto interno in che tecnica è "inciso"...
    C.

    il sacd "The Girl in the Other Room" è un three channel?
    Vpr Panasonic PT-AX200E - Schermo EuroSell Compact Tensioned 92" – Ampli Denon AVR-2311 – Dvd Denon DVD-1920 – Speakers B&W 7 x M1 - Sub Velodyne CHT 10-R – Tvc Samsung PS42C450 & Sharp 32GA8E

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Agordo
    Messaggi
    7
    Ciao, ho letto il thread e volevo solo dirvi che le uscite digitali (coassiale e ottica) dei lettori sacd sono sempre distattivate qualora si imposti la lettura su "multi" o "stereo" (nel caso dei lettori Denon), ciò per evitare "copie ad alta definizione" (inoltre poi il segnale dsd è diverso dal pcm) mentre invece sono attive qualora si scelga la lettura dello strato "cd" (come in ogni normale lettore cd)
    Io posseggo un 3910 e da quello che so, il collegamento in digitale, qualora si legga lo strato sacd, è possibile solo utilizzando la connessione DL III (non credo sia presente sul 2910/2930, inoltre è necessario avere un ampli ricevitore con lo stesso connettore,e solo pochi denon di fascia alta lo hanno)
    Con la connessione firewire e con la HDMI non è possibile avere la trasmissione del segnale sacd se non selezionando lo strato "cd".

    Sui cavi:
    oltre a poter utilizzare il coassiale da 75 ohm (suona abbastanza bene, io ho usato il cavo standard video che costa poco con buoni connettori dorati) consiglio di fare la prova con dei cavi microfonici (es il tasker c114, o ancora meglio l'ottimo c 208, non costano molto) collegandoli ai rispettivi connettori in maniera "semibilanciata", cioè fate un cavo che va collegato tra sorgente e ampli in maniera "direzionale".
    Il suono è eccezionale.
    Per sapere come fare da questo tipo di cavo (la maggior parte dei cavi di fascia alta utilizzano questi stratagemmi) leggete qua:

    http://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html

    .. e buon lavoro.
    Ciao Stefano

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da davat
    il sacd "The Girl in the Other Room" è un three channel?
    No, funzionano anche i back e suonano anche forte... ma il centrale, almeno sul mio impianto HT è molto molto attenuato che quasi sembra un SACD L-R front/back senza centrale...

    Quindi è un multicanale completo...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Citazione Originariamente scritto da lucaweb

    Se io sul marantz seleziono 7.1ch input non so perchè l'audio dal sub non esce... se invece seleziono Aux2 va tutto ok...

    Ma qualcuno sa darmi una benemerita spiegazione????
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •