• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVD rec + HD + RGB in + HDMI...Consigli ?

brunix

New member
Salve amici,
Nel titolo spero ho sintetizzato le caratteristiche principali che dovrebbe avere l'apparecchio.
Vorrei iniziare a approfondire qualche modello in particolare, in vista di un eventuale acquisto natalizio, avete suggerimenti ?
Non m'interessa particolarmente la capienza dell'HD (anche 160 GB vanno bene).
Più che altro l'ingresso RGB (dove collegare il decoder SKY), il giusto bitrate per registrare da questa fonte (RGB appunto) e l'uscita HDMI.
Grazie
 
brunix ha detto:
Più che altro l'ingresso RGB (dove collegare il decoder SKY), il giusto bitrate per registrare da questa fonte (RGB appunto) e l'uscita HDMI.
Grazie

ormai tutti gli ultimi DVD recoder con HD hanno l'RGB in (via scart) e la qualità di registrazione regolabile: considera che SP è minore del bit-rate medio di SKY cinema mentre XP è certamente superiore.

sulle marche ti consiglio pioneer, panasonic : ti dico subito però che la registrazione in RGB dallo skybox non avviene se imposti l'autoview (l'auto-accensione dello skybox e cambio canale) che disabilita l'RGB out. devi quindi lasciare lo skybox sempre accesso (così anche con lo autoview non si disabilita l'RGB out).

ciao BOH?
 
BOH? ha detto:
....ti dico subito però che la registrazione in RGB dallo skybox non avviene se imposti l'autoview ....
Cavolo !!
Ma sta cosa è stata segnalata a Sky ? Non è che magari hanno risolto con un aggiornamento del firmware.
L'autoview era proprio quello che intedevo utilizzare, soprattutto quando non sei in casa.
Ti ringrazio per il consiglio, effettivamente sto dando una sbirciatina ai pioneer, anche se nelle caratteristiche negli ingressi non ho trovato esplicitamente RGB, ma se dici che3 ormai è uno standard mi fido.
Provo a vedere tra i panasonic se c'è qualcosa d'interessante.
Arigrazie,
Brunix
 
brunix ha detto:
Cavolo !!
Ma sta cosa è stata segnalata a Sky ? Non è che magari hanno risolto con un aggiornamento del firmware.

lo sanno e lo fanno apposta :mad: ma secondo te perchè l'RGB esce solo dalla presa TV e non da quella VCR anche se ormai tutti i dvdrec hanno l'RGB in? la scusa ufficiale è che per VCR si intende solo VHS e quindi solo composito. per il fatto che l'autoview disabilità l'uscita TV in RGB la scusa ufficiale è che così si evita l'auto accensione della TV :cry: (peccato che questa sia presente in pochissimi modelli e che sia disattivabile dal menù della tv stessa o dello skybox mettendo controllo scart su off)

comunque l'autoview non disabilità l'RGB out se lo skybox è già acceso ... (ovvero sempre acceso).

brunix ha detto:
L'autoview era proprio quello che intedevo utilizzare, soprattutto quando non sei in casa.
Ti ringrazio per il consiglio, effettivamente sto dando una sbirciatina ai pioneer, anche se nelle caratteristiche negli ingressi non ho trovato esplicitamente RGB, ma se dici che3 ormai è uno standard mi fido.
Provo a vedere tra i panasonic se c'è qualcosa d'interessante.
Arigrazie,
Brunix

su questo vecchio treand trovi tutto ciò che c'è da sapere su skybox e DVD recorder:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55971&highlight=autoview+rgb

riassumendo i pioneer hanno il G-link di guide plus che a skybox sempre acceso e programmando solo il DVDR rec cambia canale su sky e registra in RGB (utile per mantenere la massima qualità ma scomodo perchè il DVDR deve essere programmato in manuale)

sony e panasonic hanno il sincro rec o ext link per cui quando lo skybox si accende con l'autoview registra automaticamente senza dover programmare il DVDR ma purtroppo solo in composito (comodo perche si usa solo l'EPG di sky ma si registra solo in composito)

ciao BOH?

PS se sei interessato ad un sony controlla che abbia l'RGB in dato che sembra essere presente solo negli ultimissimi modelli...
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per i chiarimenti.
con calma mi leggero il thread che mi hai suggerito.
Dopo aver visto le varie proposte (Sony, Pan e Pio) credo di essere orientato su pio o pana, i sony non m'ispirano + di tanto (ma più per una questione di gusti ).
Un saluto,
Brunix
 
Top