Vorrei dire la mia di opinione, poco importa se adesso comanda chi aveva firmato l'approvazione della DDT in sede europea, pensando di fare qualcosa di scomodo per qualcuno, e adesso visto che quel qualcuno con lo scomodo ci ha pure guadagnato, si torna a fare qualcosa di scomodo si spostano le date di switch-off alla data della colonizzazione aliena prevista nella serie TV X-files il 2012 appunto ci penseranno gli alieni a metterci d'accordo... in politica è vero tutto e il contrario di tutto sembrerebbe, quindi ignorate quanto ho scritto fino a qui.
Tecnicamente parlando, come chiunque può comprendere senza dover per questo condividere:
la trasmissione DTT mi ha raggiunto dove non potevo mettere la parabola, nè ricevere in analogico.
Un buon risultato al passo con il nuovo millennio.
Il sistema trasmissivo lo hanno studiato nei migliori laboratori europei per superare i problemi della propagazione e della riflessione dei segnali a radiofrequenza, tutta l'Europa era di comune accordo, pare che come per Eureka90 abbiamo pagato noi europei questi studi comunitari.
Una protesta verso la maggioranza e l'opposizione, di carattere tecnico:
che ci state a fare a spendere soldi pubblici per mandare all'avanguardia tecnologica la nazione ed arrivare primi in Europa con il DTT, con i ritardi adesso pianificati arriveremo all'ultimo posto visto che pure gli extracomunitari hanno la DTT, e la trasmettono meglio senza troppe compressioni.
Tra loro e noi c'è una grossa differenza: loro hanno la DDT come un fatto di progresso, noi come un contorto discorso di finanziamenti pubblici e lotte intestine alla nazione.
Loro hanno investito poco e trasmettono, noi abbiamo speso di più e non trasmettiamo.
Possibile che nessuno abbia amore sincero per la nazione, fregandosene delle beghe?
Per chi vuole toccare con mano:
guardate un catalogo Panasonic per la Germania per l'Austria .... e guardate quello per l'Italia.
Mi sembra che nel Nord Europa si parli di tecnologia innovativa DTT con tanto di piani nazionali e piantine con la copertura dei territori, da noi si tace per paura di non essere politicamente corretti, e si finisce inesorabilmente a diventare retrogradi, pur avendo investito, anzi solo speso denaro pubblico.
Persino un colosso giapponese ha paura di esprimersi in Italia, ma dove viviamo?
Adesso devo correre

oggi mi scade l'abbonamento all'associazione "Flat Earth"
sì proprio quelli che sostengono che il pianeta Terra è piatto e di forma quadrata.
Devo correre altrimenti non sono "aggiornato" sulle ultime novità

.
Br1