• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blacker than Black, come verificarlo correttamente?

gherson

Moderatore
Nota del Moderatore:
questo thread deriva dallo split di quest'altro.





Stasera ho cercato di capire perche' il 3910 non passa piu il test del BtB.
Ho pensato potesse essere lo switcher octava, ma non e' quello in quanto ho provato anche con il collegamento diretto.

Il 3910 passava il BtB soltanto con l'HDMI in Y Cb Cr, niente RGB.
Nel nuovo ax100 c'e' un menu' HDMI (attivabile solo in RGB) con le voci "normale" e "esteso", il manuale non dice nulla al riguardo, proprio zero... l'occhio mi suggerisce di lasciare su "normale" perche' settando "esteso" cala la nebbia in Val Padana.

A questo punto potrebbe essere il VPR??? :confused:
Francamente non so a cosa pensare, mi sembra tutto strano, possibile che con il cambio di vpr il Denon si sia offeso in coincidenza???

Ciao :(
 
Ultima modifica:
Il problema probabilmente è proprio questo. Il Denon in HDMI RGB non passa il BtB. Il Panny lo passa solo in HDMI RGB ed ecco che l'accoppiata così facendo non funziona.

Credo ti resti una sola possibilità, collegare il denon tramite DVI-HDMI che è in RGB e passa il BtB!

PS: quante sigle ..... :angel:
 
Ho il sospetto, avendo fatto altre prove, che il test da me usato (thx di Lucas) possa avere in qualche modo dei problemi di visualizzazione.
L'ombra e tutto il resto vengono visualizzate soltanto quando accedo nel setup del Denon, in quel caso e' tutto ok nel "sottofondo", una volta uscito dal menu' tutte le informazioni non sono piu visibili, in nessuna maniera.
Fintanto resto all'interno del menu setup riesco a vedere in sottofondo addirittura (alzando di molto la luminosita') anche con il nero enanched attivo, uscito dal menu le infomazioni a basso IRE non sono piu presenti.
Mah :confused:
 
Con questa accoppiata non hai altra scelta secondo me.

Ti do un sito dove prendere un adattatore a 4 soldi per provare?
 
Ho provato con il Merighi test, tutte le informazioni sotto al nero 16 sono perfettamente visibili, lasciando l'HDMI in componenti.
Questo, di logica, mi fa pensare che il test BtB sia ok.
Anche in alcune scene famose a basso IRE (le 3 scene del soldato nascosto del gladiatore, capitolo 16) e' tutto ok.
Ciao
 
Se il test del Merighi va bene, non dovrebbero esserci problemi. Fai comunque una prova cercando differenze sulla scala di grigi con l'uscita HDMI RGB e HDMI YCbCr del Denon.
 
nemo30 ha detto:
Se il test del Merighi va bene, non dovrebbero esserci problemi.

questa è un'attestazione di stima...:D

approfitto per fare una considerazione sugli IRE. Nel mio DVD, ho preferito indicare i valori digitali da 0 a 255, perchè gli IRE si riferirebbero al livello di tensione del segnale video analogico e quindi sono convinto che una indicazione alla fonte in IRE, sarebbe un po' arbitraria. Questa è naturalmente solo una mia opinione...

tornando al BTB, sono più che mai convinto che vada cercato un set-up che non lo tagli. In teoria i DVD dovrebbero essere editati con la gamma compressa fra il digitale 16 e 235 per il luma e 16-240 per il chroma ma come ho già scritto altrove, da un test su un campione di dvd, nessuno ha rispettato questo fatto e comunque la visione con il nero tagliato risulta nettamente insoddisfacente.
 
Luciano Merighi ha detto:
questa è un'attestazione di stima...:D
Al 100%. ;)

tornando al BTB, sono più che mai convinto che vada cercato un set-up che non lo tagli. In teoria i DVD dovrebbero essere editati con la gamma compressa fra il digitale 16 e 235 per il luma e 16-240 per il chroma ma come ho già scritto altrove, da un test su un campione di dvd, nessuno ha rispettato questo fatto e comunque la visione con il nero tagliato risulta nettamente insoddisfacente.
Concordo.
 
Luciano Merighi ha detto:
CUT e comunque la visione con il nero tagliato risulta nettamente insoddisfacente.


in effetti ieri sera, nella visione di TAKEN col MARANTZ 9600 ho avuto l'impressione che il BTB venga tagliato anche da SUA MAESTA' MArantz....

devo fare il test con STAR WARS, il dvd test MErighi l'ho sempre (colpevolmente:fagiano: ) trascurato.....chiedo venia per la mia crassa ignoranza..:ave:
(per punizione prometto che nelle prossime ore mi sciropperò l'intero thread ufficiale del Disco test senza tralasciare nemmeno un POST#:O )


walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
in effetti ieri sera, nella visione di TAKEN col MARANTZ 9600 ho avuto l'impressione che il BTB venga tagliato anche da SUA MAESTA' MArantz....

Anche o solo?
Perche' a questo punto sono quasi certo che il problema con il Denon non si pone, e' una questione di difficile comprensione che riguarda soltanto il test del thx (anche tonetti mi ha detto che con certi lettori+vpr ha dei problemi).
Stasera faro' le ultime prove deper la conferma definitiva.
 
Cosa intendi per "anche o solo"? :eh: :wtf:
Spiega meglio che non ci arrivo..:fagiano:

Nel sasadf Theater spiego meglio cosa ho visto ieri sera:)
(non vorrei andare :ot: rispetto al tema del 3d...:O)


walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Cosa intendi per "anche o solo"? :eh: :wtf:
Spiega meglio che non ci arrivo..:fagiano:

La scritta "anche" implica che succeda la stessa cosa che hai descritto tu(niente BtB) da qualche altra parte (tipo da me), visto che ne parlavo io ti ho risposto in quel modo in quanto con il Denon sembra essere tutto ok.
Capito meglio?
;)
Siamo decisamente OT.
 
sere fa, io e Girmi abbiamo messo a confronto l'Hitachi TX200 e il benq 6100... :eek:
Collegando il nipponico via HDMI, una sola combinazione di impostazioni fra sorgente e vpr tagliava il nero, ovvero sul Denon 1920 le impostazioni YcBcR normale ed estesa e la RGB normale non tagliavano mai il BTB, mentre la RGB estesa tagliava solo con un dato settaggio del proiettore.
Purtroppo non ho annotato i dettagli, magari Girmi lo ricorda.
Forse il tutto si riduce ad una particolare combinazione fra le impostazioni della sorgente e del display. Tendenzialmente io preferisco tenere la sorgente in component...
 
ecco...:rolleyes:

Infatti è quello che ho cercato di fare invano ieri sera col mio marantz, inesorabilmente collegato via HDMI in RGB...:mbe:

walk on
sasadf
 
nemo30 ha detto:
Fai comunque una prova cercando differenze sulla scala di grigi con l'uscita HDMI RGB e HDMI YCbCr del Denon.

Prova appena effettuata, nessuna sostanziale differenza fra rgb e component.
In entrambi i casi il BtB non viene tagliato, quindi sono soddisfatto ;)

Vi posto alcuni immagini, anche se la qualita' e' pessima si capisce bene quali erano i miei dubbi.

Questa e' la sitauzione "normale" che si dovrebbe vedere nella famosa schermata del thx:



Non appena esco dal menu' del 3910 scompaiono tutte le informazioni e non c'e' verso di regolare nulla, non compaiono piu e stop.



Neppure settando la luminosita' al massimo (+32), non cambia proprio nulla in quanto non e' una questione di luminosita' o altro, ma manca proprio l'informazione... sparita!



-Continua-
 
A questo punto, come vi avevo accennato, ho fatto il test con il DVD di Merighi.

Per scrupolo ho provato a ripartire con il menu' del 3910 aperto, per vedere se cambiava qualcosa come con il thx, giusto per pensarle tutte.
Potevo alzare la luminosita', visto che sono schermate nere ... mi sono dimenticato e non ho voglia di rifare tutto, cmq si capisce abbastanza lostesso.



Una volta uscito dal menu' non cambia nulla, come vedete l'immagine mantiene gli stessi livelli del nero.
Provato anche il menu' successivo e tutti gli step del nero sono perfettamente distinti.



Qui la famosa scena del gladiatore e il soldatino nascosto, mi raccomando non considerate la qualita' delle immagine, per favore eh! ;)



A questo punto ritenevo chiusa la faccenda, PTAX100+3910 in HDMI nessun problema con il BtB, ne in RGB ne in Y Cb Cr, ma dopo il post di MauMau piu avanti... credo di aver interpretato male il test.

Ciao!
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
Accipicchia per essere un LCD ai voglia a te se non si vedono i neri!!:eek:

Sasa', a dire il vero in quelle foto di nero ne vedo poco, ma come potrai immaginare e' la macchinetta digitale a farla da padrone, dal vivo ti assicuro che questa macchina mi sta sempre piu impressionando anche dal "lato nero", non ho certo postato quei SS per la qualita' che mostrano, ma soltanto per farvi capire dove stavano i miei dubbi iniziali, tuttora irrisolti :)
Ciao
 
Ultima modifica:
Top