• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ho bisogno di aiuto!Z2 e 963 che e' morto..

giuv2

New member
allora ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto..
Possiedo un Sanyo Z" in accoppiata via component ad un philips 963sa.fino ad ora mi sn trovato sempre bene (ottimo il farudja) ma , ahime' una settimana fa il 963 mi ha abbandonato:gruppo ottico rotto che nn si puo' sostituire perche' fuori produzione.
A questo punto sn un po' in confusione..nn mi aggiorno da secoli sui lettori dvd, nn so cosa c'e' di nuovo.So solo che ho bisogno di un lettore che si accoppi benissimo allo Z2, col progressive scan buono come il farudja (lo scaler dello Z2 fa davvero pena..).Che mi consigliate? mi consigliate sempre la connessione component oppure la dvi? avrei risultati uguali al 963 o meglio?posso sfruttare il 720p cn un nuovo lettore e migliorare l'immagine a cui ero abituato?Fatemi sapere...ah, non vorrei spendere cifre troppo alte..
Grazie mille!
 
Lettore con uscita DVI/HDMI nella fascia 300/400 euro (almeno). TI faccio qualche nome poi usa la funzione CERCA del forum e troverai moltissime discussioni al riguardo:

Denon 1920 oppure il nuovo 1930
Panasonic S97 oppure il nuovo S99
Philips S9000 (meglio in component)

Oppure nella fascia di prezzo superiore...

A prezzi inferiori solo due nomi ma di qualità decisamente inferiori:

Pioneer 696
Sony NS 76
 
beh, il mio tetto di spesa massima e' di 200 euro.
Secondo voi cn un lettore di questa fascia, posso avere risultati uguali a quelli che avevo in component con 963?meglio connetterlo in hdmi oppure in component? potrei mapparlo a 720p?renderebbe meglio?
grazie!
 
Dovrebbe rendere comunque meglio. E' un peccato, perché potresti avere molto di più dal tuo vpr, ma se la spesa è questa vai con il sony NS76.
 
quindi meglio il sony che il pioneer?ma otterrei una immagine superiore, uguale o inferiore al 963 in component?
 
Difficile a dirsi. Direi..diversa. Certamente più dettagliata, forse con qualche possibile problemino nelle scene scure, come resa finale direi che dovremmo essere là. Certo senza vedere...
 
e se spendessi 300 eurini per prendermi il pana s99 o il denon 1920..cambia molto?in che cosa?migliorerei l'immaggine che mi dava il 963 in component usando il DVi?i soldi in piu' sono giustificati?
grazie ancora mille!
 
Sono certamente giustificati. I due lettori (dei quali potrai leggere tantissime cose sul forum) hanno lo stesso processore video Genesis Faroudja FLI 2310 il Pana e FLI 2301 il Denon che pilotano l'uscita HDMI dei lettori e si occupano della fase di scaling e deinterlacing. Potrai mappare 1:1 lo Z2 saltando lo scaler del vpr e migliorando la resa generale. Anche a livello di fluidità dell'immagine dovresti trovare un piccolo miglioramento e poi avrai maggio dettaglio e probabilmente anche un contrasto migliore.
 
beh, posso mappare 1:1 e saltare lo scaling del proiettore anche con il pioneer 696..certo magari la qualita' sarebbe inferiore, ma penso che per 150 euro men potrei godermi una immagine cmq sempre buona..l'importante e' che nn sia inferiore a quella del 963..poiche' se cosi' fosse rimarrei malissimo e diventerei nostalgico....:(
 
La mappatura è migliorativa quando lo scaler del lettore è migliore. ;) Nel caso del Denon/Panasonic è certamente così, nel caso del Sony/Pioneer la cosa è tutta da vedere. ;)
 
falso allarme!
ho scoperto che il mio 963 nn e' per nulla morto..anzi e' vivissimo!
in realta' non funziona solo un certo dvd..(vanilla sky) che in altri lettori invece va tranquillamente..ma che sara'?boh!
ne ho provati un'altra 20ina e vanno tutti alla perfezione, originali e copiati.Sara' che nn gli gusta molto il film..:D (ke a me piace molto invece..)
 
Top