• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigliatemi cosa fare

dani81

New member
Perdonatemi il titolo piuttosto generico, ma ora vi spiego tutto.

Ho necessità di acquistare un videoregistratore digitale per i programmi televisivi, ma purtroppo sono parecchio disorientato.

Ero inizialmente interessato ad un ricevitore digitale terrestre con hard disk, ma purtroppo ho potuto constatare che con il ricevitore integrato del retroproiettore sony KDF vedo letteralmente da schifo, come se i programmi avessero un bitrate bassissimo. Qualche utente mi ha detto che dipende dalla mia zona. Cosa ne pensate?

Avrei un Dreambox, ma ho deciso di venderlo perché per me è sprecato. Il mio impianto satellitare condominiale è limitato (il tecnico ha confermato) e purtroppo non riesco a prendere molti canali. Non avendo Sky posso poi solo registrare da mediaset e rai (quando criptano un tempo usavo un espediente, ora non so nemmeno più se sia possibile e comunque mi sono reso conto di non essere uno smanettone e di avere poca pazienza... :rolleyes: ).

Avendo quindi scartato il pvr digitale terrestre (si vede male) e satellitare (prendo pochi canali) non mi rimane che la scelta di un dvd recorder con hard disk.

Premetto che io ho già un lettore dvd Oppo collegato all'unica presa HDMI del televisore.
Mi converrebbe prendere uno dei migliori in commercio e vendere l'Oppo (non voglio rinunciare alla qualità video) o limitarmi a prendere un Sony economico giusto per usare l'hard disk (ciò che mi interessa)?
Mi pare di buttare via i soldi acquistando un lettore/registratore dvd che non userò...

Un operatore Sky mi ha detto che a dicembre uscirà il decoder per l'alta definizione con hard disk, non so però se mi convenga abbonarmi... io sarei interessato a cinema + mondo + alta definizione e possibilità di registrare...

:confused:
 
se le tue scelte sono :
) ti piacerebbe ricevere e registrare sky hd
) registreresti i canali italia, ma dal decoder sat e su hd
) non ti interessa registrare i dvd
) vuoi vedere i dvd senza rinunciare alla qualità
la soluzione sembrerebbe quella di aspettare il MySky hd
( io so a Gennaio), perchè :
) non puoi fare a meno di registrare l'hd che con il mySky hd
) i canali italia in sd li tiri giù con il dec Sky e li registri
anche in sd sul medesimo hd (non penso ci siano
limitazioni)
) ti tieni l'Oppo, vendi il Dreambox e eviti di spendere soldi su un dvd rec di classe solo per poter continuare a vedere bene i dvd, tra l'altro un dvd rec di classe può essere solamente il Pio 940 (1600 euro più o meno ) o il nuovo Sony 1025 che avrà prezzi comparabili, (se ci si tiene su marche classiche) e considerando il prossimo arrivo entro un 6 mesi dei blu ray recorder o hd dvd recorder sarebbero soldi un po' sprecati a mio parere.
ciao
francis
 
P.S. Naturalmente se ti capita spesso di registrare quando criptano sei costretto ad aggiungere un pvr per registrare dal tuner analogico, ma potresti limitarti a un economico,
io però aspetterei un blu ray rec, non dovrebbe mancare molto, con l'unica limitazione di sceglierne uno che faccia vedere bene i dvd , perchè le prime prove sul Samsung non sono confortanti, (io aspetto i pioneer).

Ciao
francis
 
In effetti la soluzione migliore sembrerebbe essere il nuovo decoder sky vpr per l'alta definizione, ma mi ritroverei solamente con un decoder in comodato... sinceramente questo fatto mi frena un po'... e poi cosa bisogna aspettarsi in termini di qualità video? Sarà un buon apparecchio?
In definitiva non sono ancora sicuro di volere Sky, anche per il fattore economico...

Per quanto riguarda la data ho detto dicembre perché alcuni mesi fa mi avevano informato così, probabilmente ora è più corretto parlare di gennaio.

Forse farei meglio a prendere il più economico dei dvd recorder Sony con hdd da affiancare all'Oppo...

Per il passaggio al blu ray preferirei aspettare, anche perché i primi costeranno un botto e se ho capito bene non si sa ancora nulla sui titoli dvd italiani. Ormai comunque sono sicuro di vendere il Dreambox, mi serve quindi in tempi brevi qualcos'altro per registrare...
 
Ultima modifica:
Top