|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Dvd recorder Philips : Help, please !
-
05-10-2006, 10:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Dvd recorder Philips : Help, please !
qualcuno che ha Philips come dvd recorder mi puo dire come vanno.
Se hanno problemi, quali, che esperienza ha avuto, i limiti di queste macchine. Perchè mi interessava capire come potrebbe andare un nuovo modello, il Philips dvdr 7260 che ha l'ingresso audio digitale e la possibilità di registrare il 5.1.
Io ho già un Sony e un Pio e volevo capire se questa macchina andrà bene oppure può dare problemi.
Mi interessava sapere anche come è dal punto di vista dell'editing video. Grazie per le info.
-
05-10-2006, 10:12 #2
ciao Mi puoi spiegare come si farebbe a reg. l'audio dig. 5.1
Grazie 1000.
Edo
-
05-10-2006, 10:25 #3
io ho il dvdr7300h e non mi sono trovato per nulla bene.
Devo dire che è pure il mio primo dvdr, quindi non ho termini di paragone.
1) è LENTO: a caricarsi, a leggere i dvd, i menù, etc
2) è poco intuitivo
3) la guide+ non funziona, ma credo sia un problema di segnale (qui fa schifo e non riesce a scaricare l'elenco delle programmazioni)
4) per quanto riguarda l'editing, ancora non ci ho messo mano, il mio ha un harddisk da 250gb quindi lascio tutto dentro (al momento) e ancora mi avanza spazio...
5) i comandi più banali per la parte lettore dvd (menù, avanti - indietro veloce) sono assurdi, a seconda di quanto premi un minuscolo tasto sul telecomando, vanno avanti veloce o saltano il capitolo, praticamente ogni volta che voglio rivedere una scena ci metto 5 minuti per tornare al punto desiderato
In compenso il mio dvdr ha tutte le funzioni possibili e immaginabili, dal time shifting all'upscaling video etc etc etcPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
05-10-2006, 11:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da edogheri
E' in grado a quanto sembra di registrare il 5.1 non solo su disco, ma anche su dvd con la limitazione che il dvd riproduce il 5.1 solo quando riprodotto sul dvd recorder, altrimenti riproduce solo stereo, ma non sarebbe una grande limitazione, (del resto sarebbe chiedere troppo se i dvd fatti potessero girare su qualsiasi lettore).
Sempre che ciò che dicono alla Philips sia vero.
Se fosse così sarebbe come avere il MySky (per la parte audio), ma con la possibilita di registrarci poi i dvd.
-
05-10-2006, 11:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da ontheair
Come pensi sarà quel nuovo modello ? Non rimarrebbe interessante lo stesso ?
-
05-10-2006, 13:33 #6
spero che sui nuovi modelli abbiano migliorato tante cose, anche se un pò ne dubito: i miei hanno un lettore dvd philips di qualche anno fa, ed ha più o meno gli stessi problemi. Io ho preso il dvdr 7300h sperando che nel corso degli anni la philips avesse migliorato non tanto la qualità (buona) quanto la facilità e l'intuitività d'uso. Ma mi son sbagliato
Rimane cmq un buon dvdr, e la serie successiva non può che migliorare.
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione