|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Strani artefatti s97
-
25-09-2006, 13:37 #16
Originariamente scritto da FabioC
Riguardo al firmware, non saprei che dirti...
-
25-09-2006, 17:01 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Ok, sto per andare a casa fare questo tentativo, intanto vorrei chiederti visto che ci siamo cosa significa questa impostazione:
Spazio colore HDMI 4:4:4 oppure 4:2:2, quali sono le differenze sulla carta?? Grazie!Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"
-
26-09-2006, 09:08 #18
Originariamente scritto da FabioC
4:4:4 = 4 pixel per Y, 4 pixel per U, 4 pixel per V ovvero l'informazione è a piena risoluzione per ciascuna delle componenti
4:2:2 = 4 pixel per Y e un pixel ogni 2 per le altre componenti
tieni conto che grazie alla scarsa sensibilità al colore dell'occhio umano, il chroma è sempre stato sacrificato in favore della luminosità, fin dai tempi della prima televisione a colori. In pratica la banda passante dell'informazione colore di un segnale video analogico è ridotta rispetto a quella del luma. Passando al digitale, si sono semplicemente assegnati meno pixel alle due componenti, senza che questo dia troppo fastidio alla visione finale.
L'mpeg dei DVD o il codec DV, sono addirittura 4:2:0 per il pal e 4:1:1 per l'NTSC. Nel caso europeo significa che una scanline ha l'informazione colore ogni due pixel per solo una componente e la successiva scanline ha l'informazione per l'altra. L'ntsc ha un pixel completo di chroma ogni quattro di luma.
Nel caso specifico delle due diciture che riporti, sempre che non vi siano interpretazioni più o meno fantasiose da parte del progettista, penso che il segnale digitale che transita sulla hdmi, nelle componenti colore, venga sovracampionato partendo ovviamente sempre dall'informazione originale.
Siccome tutti i display devono alla fine attuare una conversione in RGB che per sua natura è 4:4:4, la possibilità di scegliere se fare l'upsampling nella sorgente o nel display permette di cercare la migliore combinazione.
spero di non essermi "incartato" nel typing...
-
26-09-2006, 10:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
No tu non ti sei incartato, io solo un po
Cmq ora è tutto molto piu chiaro
Allora, ho fatto la prova in component, e ovviamente l'unico risultato ottenuto è che sono leggermente meno marcati, come il resto dell'immagine, quindi ho rioptato per l'hdmi.
Nel frattempo ho aggiornato il firmware dal 540 al 543 e il fenomeno si è leggerissimamente attenuato ma suppongo per fenomeni secondari.
Cmq nella visione di materiale film cmq il fenomeno è impercettibile, ma stasera metto su Schindler's List e testo per bene i grigi!
Ah, ma possibile che non ci sia modo di sistemare il chroma delay?? A me sembra una cosa tanto semplice quanto fondamentale! Bah....
Grazie!Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"
-
28-09-2006, 08:38 #20
@ Dreamcatcher
Scusa ma in questi giorni sono stato via.
Grazie per i link, con l'S52 mi trovo bene, l'uscita HDMI non presenta nessuna imperfezione nell'immagine, ma non ho ancora eseguito i test dei dvd che mi hai consigliato.
Puoi dirmi in cosa consisteva la stroncatura?
Unico difetto a mio giudizio è una strana incapacità di leggere Xvid, o meglio, se lanciati da zero vanno bene, ma se messi in pausa e poi riavviati c'è un calo di frame rate impressionante, a cosa può essere dovuto?
ps: ho riletto il mio post e mi sono accorto di dove sono....scusate l'OT impressionante
-
28-09-2006, 12:37 #21... 4:2:2, 4:1:1 ecc. ...
ma in sostanza quale parametro è più opportuno impostare?Se riuscite a parlare in modo brillante di un problema, si può trarre la consolante conclusione di averlo sotto controllo. (S. Kubrick)
-
28-09-2006, 13:14 #22
Originariamente scritto da PValium
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-09-2006, 14:50 #23
Dovrebbe essere corretto.
Sono tornato bambino.