• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Uscita component solo a 576p aiuto

T19

New member
salve a tutti vi espongo brevemente il problema.
Purtroppo non possedendo un lcd con ingresso HDMI mi sono dovuto accontentare di eseguire un collegamento in video component riuscendo a tirare fuori dal lettore dvd un segnale di soli 576p:( (che non è male comunque).
Vengo al dunque,c'è la possibilita' tramite collegamento component di arrivare almeno a 720p? :confused:
dite che uno scaler potrebbe risolvere il mio problema?
Accetto consigli.
 
T19 ha detto:
dite che uno scaler potrebbe risolvere il mio problema?
Uno scaler che costa, minimo, un migliaio di euri per collegare un player da € 250 ed un LCD da 30" :eek: ???
Io ci penserei tre volte, poi cambierei idea.

Cambia DVD e prendine uno che esca upscalato in component.

Ciao.
 
rispondo a nemo il tv è un 1280x768
l'alternativa di un lettore diverso l'avevo gia' considerata ma quale lettore dvd esce a 720p in component?:confused:
 
nemo30 ha detto:
Non ha la HDMI?
Dal primo post sembra che sia il TV a non avere l'HDMI.

@ T19

Lettori che upscalo su component ne esistono, ma non mi vengno in mente al momento modelli economici.
Di sicuro i nuovo Toshiba HD-DVD lo fanno e se il modello entry level costasse veramente intorno ai € 5/600, io lo preferirei ad uno scaler nel tuo caso.

Se specifichi anche quale TV hai magari esistono altre soluzioni. Tipo convertitori HDMI/VGA HDCP Compliant, molto più economici di uno scaler.

Ciao.
 
T19 ha detto:
rispondo a nemo il tv è un 1280x768
l'alternativa di un lettore diverso l'avevo gia' considerata ma quale lettore dvd esce a 720p in component?:confused:

Il mio Samsung HD950 riesce a farlo.

Il mio ex Sony NS92V non poteva, però l'uscita Component era migliore della HDMI, non mi è stato facile separarmi dal Sony... ma alla fine ho optato per 8m di cavo HDMI verso il videoproiettore, e qui andava meglio (poco meglio) il Samsung.

Vedi se puoi accontentarti perchè:

anche se prendi un lettore che esce a 720 rige mediante upscaling, poi il tuo TV Sony deve fare un secondo upscaling a 768 righe ....

Posso immaginare quanti artefatti digitali possono venir fuori da tante conversioni, alla fine ci rimetti in qualità video.

Anche se prendi il Samsung che scala pure a 768 righe, non è detto che il tuo TV agganci correttamente il segnale video 768p.

A questo punto se non cambi lettore DVD prendi un cavo Component da almeno 15 Euro al metro, merita la spesa.

Br1

Br1
 
I migliori cavi component si fanno con cavo RG59 da 2/2,50 euro al mt. ;)

Per quanto riguarda il Samsung meglio un lettorino da 100 euro con una normalissima uscita component pilotata da un processore 108Mhz/10bit che non il Sam :Puke: in hdmi con tutto quello che comporta in artefatti e difetti vari. ;)

IMHO :D
 
non mi lamento assolutamente della qualita' video che pur essendo solo a 576 p vi assicuro che si vede veramente bene.Ero solo curioso di sapere se riuscivo a tirare fuori un 720p,poi sei il tv lo accetta o meno non saprei.Il tv e un sony KLV 30MR1 è munito di sintonizzatore esterno,un box insomma,dove si trovano tutti i collegamenti.Dal box parte un cavo DVI ed un'altro credo DFP che vanno al tv.Gli unici ingressi sul box che posso sfruttare sono component e vga sul frontale anche se antiestetico.vi allego una foto del box anche se è un po' sfuocata si capisce.

 
T19 ha detto:
Scusa ma quella specie di DVI che si vede a cosa serve?
È per il collegamento Tuner/TV?
Non c'è una VGA?

Ciao.


p.s.: se puoi posta una foto migliore più allargata ed anche il parco connessioni del TV.
 
T19 ha detto:
non mi lamento assolutamente della qualita' video che pur essendo solo a 576 p vi assicuro che si vede veramente bene.Ero solo curioso di sapere se riuscivo a tirare fuori un 720p

Con lettori di fascia bassa non si riescono a vedere migliorie notevoli dell'immagine.
Pochissimo tempo fa ho avuto un Kiss 1100 che arrivava a 1080i in component e ripeto non erano visibili,a mio parere,grandi differenze dalla 576 o dalla 720 ........
Se per te la 576 al momento va bene aspetta l'arrivo dei nuovi player già dal prossimo mese ...........
 
Quell'attacco strano dovrebbe essere un DFP.
Comunque alla fine della fiera mi sa che dovro' aspettare il giorno che cambiero' tv.purtroppo con la continua evoluzione della tecnologia non si riesce proprio a starci dietro.
 
br1 ha detto:
Anche se prendi il Samsung che scala pure a 768 righe
Scala 768 linee, ma solo dall'HDMI se non erro! :rolleyes:

@T19
PS Ti consiglio anch'io, di lasciare tutto com'è, se il risultato tutto sommato è appagante, e di fare un upgrate "totale", nel momento in
cui l'HD primeggierà sull'SD.....2027? :fiufiu: :mbe: :eh:
 
Top