Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    DENON DVD 2900: ci siamo


    Visto di fronte:

    con faccia scura:

    ed anche didietro:


    è arrivato, ed è in consegna da Maggio da REGLER all'einzelpreis di 1.169,80 €.

    Giochiamo a fare un thread di "monitoraggio" della situazione prezzi, tempi e costi di spedizione, garanzia, recensioni e opinioni su questo apparecchio?

    Qualcuno ha già esperienza di acquisti da REGLER?

    Ad esempio chromef, diresti la tua?
    Ultima modifica di JUMBO; 06-04-2003 alle 22:32

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Molto ma molto bello ma per quel prezzo da Gb-hifi.de mi danno il DV-3800 di Denon.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154
    digitalrage ha scritto:
    Molto ma molto bello ma per quel prezzo da Gb-hifi.de mi danno il DV-3800 di Denon.
    Già.

    Che però non è anche SACD Player

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Super DVD o SACD?

    A questo punto però il quesito diventa anche:
    E' meglio un DVD + DVD A veramente bello (3800) oppure un DVD+DVD A+ SACD (2900)(di cui possiamo solo ipotizzare le qualità per ora ?)
    Io no saprei come rispondere.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    JUMBO ha scritto:
    Già.

    Che però non è anche SACD Player
    Ed io rispondo CHISSENEFREGA del SACD??????

    Il DVD lo uso per vedere i film io
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    SACD

    Ognuno è libero di avere le proprie passioni in santa pace....
    però io penso che per chi ascolta molto la musica da CD, il futuro sarà il SACD. C'è da chidersi magari quanto lontano.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: SACD

    enrico1967 ha scritto:
    Ognuno è libero di avere le proprie passioni in santa pace....
    Oh santo iddio questo è vero però l'ultima cosa che andrei a cercare in un riproduttore DVD è la compatibilità con formati non ancora diffusi. Non è diffuso alla stragrande il DVD, in Italia, figuriamoci il SACD.

    Per quanto riguarda il settore riproduzione video, speriamo che i tecnici Denon abbiano risolto qualche magagna, soprattutto legata al famoso Vertical Banding.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Vertical banding... ancora!!!

    COSA??????
    Anche DENON 2800 e 2900 (non MKII)soffrono di vertical banding?
    Ma allora non c'è scampo!!! ho dovuto lasciar perdere l'acquisto del 963 SA(da abbinare allo Z1) per questo motivo.
    Ma allora quale lettore standalone progressive PAL con uscita component senza vertical banding?
    ESISTE?
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    ....speriamo anche abbiano risolto il problema dei CD protetti ...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: Vertical banding... ancora!!!

    Stefano Lorenzi ha scritto:
    COSA??????
    Anche DENON 2800 e 2900 (non MKII)soffrono di vertical banding?
    Ma allora non c'è scampo!!! ho dovuto lasciar perdere l'acquisto del 963 SA(da abbinare allo Z1) per questo motivo.
    Ma allora quale lettore standalone progressive PAL con uscita component senza vertical banding?
    ESISTE?
    Ciao
    Stefano non ho detto che il 2900 ne soffra, ho solamente ribadito il fatto che il 2800MKII ne sia terribilmente afflitto, e credo pure il 3800 (spero in qualche smentita).

    Speriamo che con il 2900 abbiano risolto il problema.

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Ciao Jumbo,
    la mia esperienza con Hi-Fi Regler e' stata ottima, tutto e' andato come promesso, e le Mirage erano perfette.
    Avevo promesso di fartele sentire, ma ultimamente sono stato un po'... impegnato, diciamo cosi'.
    Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Che ne pensate del lettore Yamaha S2300?

    E' universale SACD + DVD, da Regler costa 1500€ e sembra che abbia il decoder Mpeg Panasonic, quindi senza Chroma bug.

    Non sò se è stata pubblicata una recensione in qualche rivista italiana ma non mi sembra affatto male, chissà se è modificabile SDI.

    http://www.epinions.com/content_94406020740

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: SACD

    enrico1967 ha scritto:
    ...io penso che per chi ascolta molto la musica da CD, il futuro sarà il SACD.
    E io penso - molto testardamente - che per chi ascolta molto la musica da CD, il futuro sarà il ... CD !!

    Sinceramente le caratteristiche del SACD (prime fra tutte il multicanale), mi lasciano molto freddino.

    Ho però un brutto sospetto: non esistono masterizzatori per SACD-R, e si moltiplicano le uscite di CD "protetti", dove la protezione inficia anche la qualità sonora, oltre che creare problemi di lettura su molte macchine (vero, Povox?).
    Purtroppo mi sembra una strategia chiara per "affondare" il vecchio formato e spingere il nuovo, per ora incopiabile.

    Al buon Jumbo suggerisco (mi rendo conto d'esser palloso ) di lasciar perdere i lettori da tavolo e farsi un htpc per metà della cifra che costa il 2900.

    byezz

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    SACD

    Valebon,
    anche io avevo in mente il fatto che con i SACD non ci saranno (?) copie illegali....le case discografiche spingeranno molto in quella direzione anche per quello.
    Devo però anche dire che il multicanale a me piace moltissimo!
    Forse dipende anche dal disco però per esempio non ho dubbi per il greatest hits dei queen a scegliere l'ascolto in DVD DTS rispetto a quello del cd. Ho provato a switchare il cd e il dvd e secondo me non c'è propio paragone come coinvolgimento a favore del DVD.
    Ci tengo anche a dire che probabilmente il mio Cd è molto meglio del mio dvd come ascolto (di solito non c'è propio gara se confrontati con un CD!).
    Devo però anche dire che il SACD ascoltato in stereo è notevolissimo: se senti lo stesso disco (es Pidgeon, The Raven, Chesky records)in formato CD ed in SACD, a parità di impianto la differenza è strabiliante! (opinione personale)


    Invece per il consiglio dell'HTPC, io piuttosto preferirei avere entrambi (con HOLO). Lo dico pensando soprattutto al confronto dell'audio.
    Mi piacerebbe un giorno poter fare un confronto più preciso solo sull'audio in uscita da un lettore DVD da tavolo e un HTPC. Infatti se le differenze fossero minime mi cadrebbero anche gli ultimi dubbi sul HTPC.

    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Mah sul SACD (e sul DVD-A) ho sentito molti pareri, e molte discordanze.
    Sull'ascolto stereofonico, c'è chi come te ritiene il DSD notevolmente superiore al "semplice" PCM stereo (opinione rispettabilissima, ci mancherebbe), io per le (in verità, poche) esperienze d'ascolto finora fatte, non ho trovato questo abisso di differenza.
    Va detto che ci vogliono orecchie "sensibili" ed un impianto rivelatore, può darsi che a me manchi una delle due cose ... o entrambe

    Per quanto riguarda invece il multicanale musicale, nessuna tecnologia rivoluzionaria potrà convincermi della sua superiorità, IMO è una cosa innaturale e priva di logica, ma il mio è un discorso ritrito e ognuno ha il diritto di pensarla come vuole

    byezz


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •