• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta lettore DVD ottimo in component

scottex

New member
Ciao ragazzi volevo un consiglio su che lettore dvd acquistare, vi elenco le mie esigenze:

-non mi interessa l'hdmi perchè ho un plasma panasonic 42pa30 il quale come ben sapete ha un pannelo SD progressive scan con solo 1 ingresso component, 1 vga ed ovviamente alcune scart, e sono intenzionato a tenermelo ancora per un bel pò

-vorrei collegarlo in component in progressive scan, perchè mi sembra il migliore a mia dispozione che ne dite?

-è indispensabile che legga tutti o quasi i divx e gli xvid, ovviamente tranne quelli hd

-deve avere una resa video OTTIMA, la parte audio non mi interessa perchè ho già un buon sintoamplificatore Onkyo che fa molto bene il suo dovere

Vi prego consigliatemi voi:cry:
 
Per quanto riguarda la spesa posso arrivare fino a € 400
Per quanto riguarda lettori divx/xvid speravo che in commercio ce ne fossero con un ottima qualità video in component progressive, perchè attualmente ho un kiss dp-1000 ed in component rende abbastanza bene, ma in progressive scan mi compare parecchio rumore video, quindi cercavo qualcosa di meglio
 
Infatti vorrei un lettore dvd dimensionanto per il mio plasma perchè il kiss ormai non funziona più e vedendo il lettore che si è appena preso mio padre, un diunamai niro, devo dire che la differenza si vede perchè il diunamai niro fa proprio schifo come resa video se paragonato al mio kiss.
Quindi volevo evitare di prendere una ciofeca come mio padre e di restare almeno sulla qualità video del kiss ed eventualmente anche qualcosa di più.
 
Guarda nel mercatino, c'è qualcosa di interessante.
Ovviamente, come ti è già stato fatto notare, se cerchi una discreta qualità lascia perdere i Divx.
 
Quello che cerco io è proprio la massima qualità in component per i divx/xvid dei dvd normali non mi interessa, cosa ne pensate del lg dvx9900h
 
Credo che un buon pioneer 575/585 potrebbe fare al caso tuo, senza andare a spendere inutilmente 400€.

Con un 100aio di € te la cavi in maniera egregia ;)
 
Ma scusa la qualità video del pioneer da te indicato è identica all'Lg dvx9900h perchè hanno entrambi un Video DAC 108Mhz/ 12bit almeno credo, invece è la parte audio ad essere migliore sul pioneer ma a me non interessa perchè non la userei come detto nel mio primo post.
Quindi non mi conviene prendere l'LG che costa pure meno?
 
Scusa ma non capisco il tuo ragionamento, se la sorgente da cui parte il segnale audio per l'amplificatore è infima come fa questo a migliorarla......:confused:

Ok che hai l'onkyo ma se non ci colleghi un lettore con una buona uscita audio non ottieni molto......
 
Scusa l'ignoranza ma io pensavo che collegando il dvd con fibra ottica all'amplificatore il dac audio del lettore dvd non intervenisse facendo fare tutto all'amplificatore mi sbaglio?:eek:
 
io ti consiglio il pioneer 575 (che ho appena venduto nel mercatino...:) se stavi più attento lo vendevo a te) o il più recente 585.
Leggeva tutti, ma proprio tutti i dvix o xvid che gli davo....anche quelli scaricati da internet, come brevi filmati...etc...

poi...vabbè...per inutilizzo l'ho venduto.

cmq io te lo consiglio caldamente, in component non era male, anche se ovviamente c'è di meglio, come i kiss che fanno upscaling anche in component.
 
Ok, ma allora secondo voi è migliore come qualità video il pioneer 585 o il nuovo 696 perchè più o meno costano uguali ovviamente collegato in component progressive scan non in hdmi quindi niente alta definizione.
 
Inutile buttarsi sul 696 se non hai intenzione di usare l'hdmi, tanto vale restare sul 585/575, con una spesa minore hai lo stesso risultato se non addirittura migliore ;)
 
scottex ha detto:
ma secondo voi l'LG dvx9900h non ha la stessa qualità video del pioneer 585

Bisognerebbe domandarlo ai possessori, e non penso ce ne siano molti

"in questo forum" :D .....ah! Lascia stare i dati sulla carta...;)

PS la bontà di un lettore, non la si dovrebbe valutare con dei DVX !!
 
Ultima modifica:
Top