• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVD recorder... come scegliere?

necchi2001

New member
Sto portando a termine il mio impianto HT, con tanti sacrifici :) , vorrei completarlo con l'acquisto di un DVD RECORDER ma non so proprio da che parte cominciare per la scelta.:mc:
Visto che avete molta conoscenza e competenza del settore, sapreste darmi qualche dritta giusta su come indirizzare il mio acquisto?:help: cry:

P.S.: il mio HT è così composto:
TV LCD SHARP 32P50E (HDMI)
sintoampli YAMAHA RVX520
lettore dvd YAMAHA S540
vcr AIWA FX 7500 (6 testine HI-FI) quasi mai utilizzato
lettore cd SONY
Ricevitore digitale terrestre NOKIA
Diffusore centrale CHARIO REFERENCE
Subwoofer CHARIO SW 1
Diffusori frontali e surround BOSTON
 
necchi2001 ha detto:
Visto che avete molta conoscenza e competenza del settore, sapreste darmi qualche dritta giusta su come indirizzare il mio acquisto?
Comincia a studiarti le caratteristiche della linea Panasonic Diga
http://panasonic.co.jp/pavc/global/diga/europe/ex85_ex75/
Attualmente sono a mio parere i migliori DVR commerciali e sono un ottimo punto di riferimento.

Poi potrai decidere se altri marchi/modelli fanno al caso tuo (es. Pioneer).
 
Intanto ringrazio per questo primo input di cui terrò conto, il mio principale dubbio resta comunque nell'individuazione delle caratteristiche tecniche da paragonare tra le varie marche disponibili sul mercato::nera:.
GRAZIE comunque per il momento!
 
Forse una cosa da analizzare, in base all'uso che se ne fa, potrebbe essere la capienza dell'Hard Disk ?
 
Cercando nei siti delle case costruttrici ho trovato interessante il rapporto qualità-prezzo di questo SHARP mod. DV-HR400 (€239,00);) : pensate possa tenere il passo del PANASONIC DMR-EH55EG (€ 380,00) o del PIONEER DVR 440H (€332,00):confused:

Attendo fiducioso un consiglio!:cincin:
 
Bah, sinceramente in questo momento vedo superfluo l'acquisto di un dvd recorder visto che all'orizzonte si stanno affacciando i nuovi formati (blu ray e soci). Piuttosto penserei bene di acquistare un buon pc dedicato, che potrai aggiornare più facilmente con l'arrivo delle nuove tecnologie.
 
Quoto totalmente kaljeppo, sempre che tu non abbia problemi di spazio ed economici (un pc dedicato costerebbe molto di più di un dvdr, per non parlare dell'ingombro e del fattore estetico).

Se l'opzione PC non è possibile, e il dvdr ti serve SOLO per registrare (e non anche per sostituire un altro lettore), i parametri da valutare sono gli ingressi e le uscite (dipende da che sorgente vuoi registrare, e che uscite hanno tali sorgenti). Ovviamente più sono e più varie sono (scart-rgb, component, hdmi, etc) e meglio è.
Poi sicuramente la capienza conta. Io con 250gb ho registrato una decina di partite dei mondiali, un altro paio di film (tutto in qualità XP) e ora ho l'hard disk occupato al 60% circa! (se avessi però registrato tutto in qualità standard, avrei occupato metà spazio).
Poi dovresti vedere se il dvdr è dotato di EPG/Guide+ (più sensore G-Link per il decoder), che quando funzionano :eek: sono molto comode.
Un buon dvdr dovrebbe avere il Time Shift Buffer (ti permette di vedere in differita i programmi che stai registrando, anche se non hai finito di registrarli) e tutte le altre funzioni relative alla pausa tv etc etc.
Infine sono pratici quelli che hanno un lettore universale di smart card e affini (sd, memory stick, xd, mmc etc)
Il top sarebbe averne uno con DVB-T integrato, così se vuoi registrare da digitale terrestre non devi far passare il segnale dal decoder al dvdr; ma in Italia ancora non si trovano, credo.

Comunque secondo me al momento i migliori tra i commerciali sono Panasonic e Pioneer. Sconsiglio vivamente Philips (ce l'ho... :mad: )
 
io comunque consiglierei di spendere qualche soldino in più ed avere tutti gli apparati ben separati (un DTT e un dvdr).
 
Scusate ma un maledetto fulmine mi ha steso il modem e sono rimasto senza collegamento ADSL fino ad ora!!!:cry: :cry: Ho apprezzato molto i Vs. post, devo solo precisare che non ho eccelse pretese da questo nuovo acquisto, cerco solo un buon compromesso tra la qualità ed il prezzo...che ahimé è sempre la dolente nota... Pesonalmente apprezzo lo stile Panasonic però ho trovato interessante anche lo Sharp ... c'è qualcuno che conosce quest'ultimo? Perché dalle specifiche tecniche prelevate dal sito ufficiale Sharp non mi sembra affato male!!!
salutoni
 
Panasonic dmr-eh55eg-s

Ho appena comprato questo DVD-rec, mi ha fatto una buona impressione, gli unici difetti sono dovuti ad un menù e impostazioni un pò complicate e che la registrazione diretta da TV è attiva solo su alcuni tipi di TV, per il resto è ok.
Informandomi prima dell' acquisto mi sono fatto questa impressione;i migliori sono i Panasonic (per qualità della registrazione) Pioneer (per qualità della componentistica) e Sony (per facilità d'uso), altri prodotti costano meno ma sono qualitativamente peggiori, se rinunci a qualcosa come qualità della registrazione sui Samsung e sui Thompson trovi delle offerte, sul sharp non so dirti mentre consiglio di evitare i Packard-Bell.
Se hai voglia di spendere è uscito un modello della Pioneer, il DVR-540HX-S che ha il sintonizzatore per il digitale terrestre, ma costa almeno 100€ più del DVR-540H-S.
Acquistare un pc o un media center può essere un alternativa, a me sembra più semplice ed immediato usare un DVD recorder.
 
...qualcuno cortesemente mi può spiegare se è possibile, tramite questi recorder, "rippare" una collezione di CD audio o CD mp3? Specifico che NON ho un PC, quindi il ripping dovrebbe essere diretto tramite il DVD recorder...
 
Puoi dirmi se hai controllato su Sky se ci sono particolari problemi o blocchi di registrazione con il Panasonic che hai comprato ?

Grazie e ciao !


bik ha detto:
Ho appena comprato questo DVD-rec, mi ha fatto una buona impressione, gli unici difetti sono dovuti ad un menù e impostazioni un pò complicate e che la registrazione diretta da TV è attiva solo su alcuni tipi di TV, per il resto è ok.
Informandomi prima dell' acquisto mi sono fatto questa impressione;i migliori sono i Panasonic (per qualità della registrazione) Pioneer (per qualità della componentistica) e Sony (per facilità d'uso), altri prodotti costano meno ma sono qualitativamente peggiori, se rinunci a qualcosa come qualità della registrazione sui Samsung e sui Thompson trovi delle offerte, sul sharp non so dirti mentre consiglio di evitare i Packard-Bell.
Se hai voglia di spendere è uscito un modello della Pioneer, il DVR-540HX-S che ha il sintonizzatore per il digitale terrestre, ma costa almeno 100€ più del DVR-540H-S.
Acquistare un pc o un media center può essere un alternativa, a me sembra più semplice ed immediato usare un DVD recorder.
 
Ora il dubbio sta solo nel scegliere tra Panasonic e Lg !!

In altri forum ha avuto molto successo la versione dell'LG serie rh Serie 7500 / 7800 / 7900 proprio per la versatilita' , connessioni e facilita' d'utilizzo
Sentivo invece che gli ultimi modelli RH 177 / 188 / 199, presentano problemi di registrazioni su SKY : dando un messaggio di blocco registrazione.

Ora invece leggendo questo Forum incomincio ad interessarmi sempre di piu' al Panasonic DMR_ EH55 / 65

Anche qui un consiglio non sarebbe male.

Ciao e grazie nuovamente Adry.
 
Beh...io alla fine ho preso un Thomson DHT 8550E..hdmi,usb,s video 2 scart 160Gb G link al prezzo di un pioneer 80Gb..
Scartato gli LG per affidabilità e\o features -almeno sulla carta per quel che ho letto - e Panasonic \Pioneer per prezzo -troppo cari.
Ero indeciso tra Sharp e Thomson,alla fine complice l'offerta da Expert ho preso il Thomson :)
A + 15 giorni dall'acquisto debbo dire che fa il suo sporco lavoro egregiamente..l'unico che si lamenta è il vetusto VCR VHS che langue,langue..
 
Ultima modifica:
Top