• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVDO Iscan HD+ [help]

Johnvigna

New member
Ho preso da poco lo scaler citato nel titolo.
Ieri ho provato a collegarlo al plasma ma sul display dello scaler appariva uan scritta DVDO lampeggiante e l'apparecchio non dava segni di vita.
Ho provato sia il collegamento analogico tramite cavo vga che quello digitale tramite DVI=>HDMI
Ho provato anche la procedura di reset ma senza successo.
Anche i vari led compreso quello on/off non danno segni di vita.
Preciso che lo sto provando con un trasformatore non originale di quelli universali settato sul voltaggio opportuno (6V)
Grazie in anticipo a chiunque mi darò una mano
 
Ciao,
provo a fare alcune ipotesi avendo lo stesso tuo scaler:

1) Dando per scontato che tu abbia rispettato la giusta polarita' (sull'iscan il polo positivo e' quello centrale) puo' darsi che la corrente erogata non sia sufficiente e quindi la tensione diventi instabile. L'iScan HD+ richiede 6V ai morsetti e ben 5 (cinque!) ampere erogati. Simili correnti sono piuttosto insolite sui trasformatori "da presa" i quali ben che vada erogano al massimo 1 o 2 ampere (comunque e' specificato sui dati di targa). Occorre un alimentatore stabilizzato di buona qualita' reperibile nei negozi di elettronica piu' forniti e possibilmente con il dato di targa relativo alla corrente eccedente i 6A, diciamo che 8 puo' essere sufficiente. E' buona norma non lavorare mai al massimo di corrente erogata, esattamente come un amplificatore audio lavora male con il volume regolato a palla.

2) Vado a memoria: mi pare che in caso di fallimento dell'upgrade del firmware succeda esattamente quello che descrivi, ossia la scritta DVDO lampeggia a intervalli regolari sul display. In questo caso basta ripetere la procedura: fortunatamente l'iScan HD+ e' abbastanza protetto da questi pasticci ed anche se la procedura si interrompe rimane abbastanza codice per ripartire con il trasferimento.

Prova a verificare queste due situazioni ed il problema dovrebbe essere risolto. Verifica inoltre i settaggi dell'HDCP quando sei collegato in analogico e quando in digitale (anche se, sempre a memoria, mi pare che sia soltanto il led sul frontale e non il display FPD a segnalare se il negoziato va a buon fine oppure no).

Saluti,

CyberDez
 
Con il trasformatore originale è magicamente partito. Non visualizzo niente ma deve essere ancora impostato con le visualizzazioni del precedente proprietario. Ora farò un bel reset.
Grazie per l'aiuto
 
Ci fosse bisogno di ribadirlo va da dio!!! sto DVDO sui segnali standard fa miracoli!!
Lo sto usando su un plasma panasonic th-42pv60 Non sono riuscito a mapparlo 1:1 perche l'ingrsso vga del panasonic da risultati abbastanza scadenti. Meglio collegato a 720p tramite component o hdmi.
A settembre faro modificare anche il lettore dvd per collegarlo in sdi.
A quel punto penso che lo collegherò anche al proiettore infocus 5700.
Ottimo acquisto:D
 
Ultima modifica:
Riesumo il mio vecchio topic per chiedere il forum alcune questioni.
Premettiamo che
1) ho fatto modificare il dvd con l'uscita sdi
2) il proiettore è diventato un sanyo Z4
3) Ho effettuato altri test e sembra che la vga sul plasma panasonic non vada poi così male.
L'intenzione è quella di collegare il DVDO al VPR tramite hdmi e al palsma tramite component o VGA.
A tal proposito il DVDO permette di creare risoluzioni ad hoc per mappare ad 1:1 il pannello (1024X768 16:9)
nello specifico nel menù [output setup]=> [resolution]=> [user] trovo le seguenti voci

Horizontal Shift
Horizontal Size
Horizontal Front Porch
Horizontal Sync
Horizontal Back Porch
Horizontal Total Control

Stessa cosa per il vertical
Abbastanza scontate le prime due voci ma per le altre non ho idea di cosa siano.
 
Top