streethawk ha detto:
.... ma per collezione l'ho presa come ho preso a suo tempo i GAME CUBE pagandolo un milione delle vecchie lire per usarlo poco dato che veri e propri giochi ne sono usciti pochi
Non sono d'accordo in merito alle affermazioni sul GC .... di giochi non ce ne sono centinaia come sulle altre due (innegabile), ma la "Nintendo Difference" è l'ago che fa pendere la bilancia in favore di giocabilità ed innovazione rispetto ad una pletoria di giochi tutti uguali.
Io sono un video gamer incallito da anni (ne ho solo 32 ad Agosto, ma sono praticamente nato con i primi "computer" per VG per poi passare praticamente per tutte le console) e diciamo che mi sono fatto "le ossa" con titoli più o meno noti e più o meno interessanti.
Il ciclone PlayStation al tempo è stato qualcosa di epocale, qualcosa che ha spaccato il duopolio Sega / Nintendo, divenendo fenomeno di massa con l'unico pregio di aver aperto il mondo dei video giochi a tutti, non più relegando i gamers allo stato di "alienati sociali".
Ma d'altro canto, la PS ha anche involgarito il tutto ... centinaia di giochi al mese, di cui forse solo un paio si salvavano ... e se tutt'ora mi chiedi quali siano state le 10 Killer application per la PS (che ho posseduto), ho delle difficoltà a ricordarle. Poi è stata la volta dei masterizzatori, dei mod chip, della pirateria dilagante e dei giorni nostri.
Acqua ne è passata sotto i ponti (la Sega è fallita a forza di inanellare insuccessi come il Saturn od il Dreamcast, che invece era una GRANDE console), ma l'approccio arrogante di Sony è rimasto sempre quello. E se con la PS2 hanno vissuto "di gloria" sull'onda lunga della predecettrice (per TUTTI, VG = PS !! ), pur non essendo in pratica nulla di che .... credo che tireranno il botto con la PS3, anche se ovviamente non auguro del male a nessuno.
Una console che è già nata troppo contestata, modificata n° volte dai primi rumors e che verrà venduta ad un prezzo "folle" considerando quello della concorrenza.
Oltretutto la casa nipponica ripropone quel concetto di "console multimediale" che non ha spopolato neppure entro i confini nazionali con la PSX (che dovrebbe aver ricevuto un aggiornamento ed un HD da 250 Gb all'interno in queste settimane) perchè chi vuole un video registratore digitale, un media center ed un lettore BD non compra dei "compromessi" sotto forma di console .. ma si rivolge ad elettroniche stand alone. Soprattutto degli appassionati come quelli che frequentano forum a tema come questo qui.
E non sono un romantico che vive delle glorie "che furono".
Mi rendo conto che il Nintendo Wii sarà un azzardo bello e buono, ma un qualcosa che potrà sempre contare sullo zoccolo duro di utenti che la grande N annovera fra le proprie fila. Però lo prenderò lo stesso, a prescindere (su questo non sono obbiettivo, ma tant'è ), anche se esce solo in stereo e 480p.
La X-Box 360° sinceramente la prenderò per l'HDTV dei giochi e solo per alcuni di loro (come posseggo la XBox e non ci gioco praticamente più). La PS3 la veluterò a lungo ... ma se ci saranno delle KI ovviamente non mi tirerò indietro e la acquisterò senz'altro. Anche nell'ottica di sfruttare a dovere l'impianto A/V.
Ma quello che mi
straccia le gonadi sarà giocare a GT 139, oppure a Devil May Cray 98 od ancora a Ridge Racer 15. E questo vale per Sony come per Microsoft, ovviamente. In più, dai trailers dell'ultimo E3 .. i giochi per queste nuove console sembrano dei film interattivi ... con sequenze in CG interminabili ..... e tempi di caricamento biblici (ovviamente).
Ma saranno anche giocabili, oltre che belli ?
Non vorrei ritrovarmi nella stessa condizione del primo Bio Hazard (Resident evil) per PS .... due colpi di pad e 40 secondi di caricamento dati ..... solo con una grafica fotorealistica e la necessità di avere un BD come media per farcela stare tutta (anche se, detto fra noi ... 25 Gb di dati sono tantini ....). Se avrò 20 minuti di tempo da dedicare ad un gioco, e 10 passeranno fra menù, presentazioni, titoli di testa etc ... ben vengano le console "plug & play" di vecchia generazione.
Quindi se non ti piace la X-Box 360 ne prendiamo atto, ma le cose si possono esprimere in tanti modi. Speranze e delusioni nel mondo video ludico sono all'ordine del giorno .... potrebbe essere anche la volta della PS3 o del Wii ... chi lo sa.
Chi vivrà vedrà.
mandi !
Alberto
