• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio

55AMG

New member
DV-490V-S: http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12405&taxonomy_id=222-270

Visto il numero crescente di possessori e la qualità del prodotto (rapporto qualità/prezzo per me eccezzionale) mi pare bello avere un punto di incontro in questo forum, visto che si parla di questo lettore dvd in altre discussioni ma a livello di paragoni.
Io ne sono felice possessore, e riportero' nuovamente qua le mie impressioni ed i miei test.
Come sempre per chi interviene sarebbe bene specificare il tipo di collegamento di usato ed a cosa il lettore in questione viene collegato.
Ciao a tutti ;)
 
Mmm, io non ne sono molto contento :(
Ha grossi problemi sui panning veloci orizzontali e su tutti quelli verticali.
Devo fare ancora delle prove "mirate" ma ho poco tempo e ho l'impianto "in aria".
E vero che costa una sciocchezza, ma da Pioneer mi aspettavo di più.
Forse il mio è di quelli bacati, spero che esca al più presto un'aggornamento.
 
Seguo con molto interesse le discussioni su questo player e soprattutto sul fratello maggiore 696.
Potrebbe essere opportuno quando si segnalano problemi, riportare la configurazione, ed il titolo su cui si è notato il problema in maniera da cercare di replicarlo da parte di altri utenti, così da scremare problemi propri del player e problemi della intera catena Player/display/software

Saluti

\Domenico
 
Ben detto drmix.
Io nei miei test, con più film non ho notato alcun difetto, anzi.
Il collegamento è ovviamente via HDMI, per quanto riguarda audio via coassiale all'ampli (attenzione per i nuovi acquirenti che questo lettore dvd, non ha uscita audio ottica, ma appunto coassiale).
Ho fatto delle prove comparative con L'Oppo, che ho sempre reputato uno dei migliori player come rapporto/qualità prezzo.
Bhe se dovessi scegliere tra il Pio e L'Oppo, anche se di poco sceglierei il Pio.
Ho notato una leggera lentezza nel ricevere i comandi dal telecomando, ma non su tutte le funzioni.
Ottimo il menù di configurazione, che consente miriadi di settaggi.
Ottima anche la facilità d'uso.

In caso di collegamento video HDMI, e audio via Coassiale ricordo di deselezionare dal menù audio la voce HDMI, pena trovarsi sì l'audio ma non multicanale.

Ciao ;)
 
Presente anche io.... fiero possessore del pioneer.. :D

Anche se non sono espertissimo del campo dell'HT, direi che è un ottimno lettore... io l'ho collegato HDMI e con uscita a 720, entro in un LD SD... si vede comunque ottimamente....

Unico difetto, per me molto fastidioso... è abbastanza rumoroso.. :(

Quando nel film ci sono delle pause audio il sottofondo del dvd che gira è molto fastidioso...

Secondo voi, non si può insonorizzare il case!? :D

Altrimenti lo chiuderò in cassaforte! :D
 
Allora, sto facendo dei confronti
Philips 969 componenti 576i>dvdo iscan HD vs pio490 tutti e 2 a 720p collegati tramite vp hitachi tx200
Già le cose sono meno allarmanti di quello che ho riportato sopra.
Avevo visto Ray l'altro ieri e non mi era piaciuto per niente.
Stranamente stasera sembra tutto ok :rolleyes:, ma sto vedendo degli spezzoni, al contrario di 2 giorni fa che l'ho visto tutto intero.
Però nel frattempo ho cambiato sistemazione cavi, posizionato in modo diverso, ecc.
Ripeto, l'allarme sembra rientrato.Aspetto di sistemare il tutto e poi faccio la prova comparativa del pendolo.
Per quanto riguarda l'immagine.
Mettendo l'overscan del vp al 100%, perciò mappando 1:1, l'immagine è a filo a destra, con bande nere 13pixel sotto, 15 a sinistra e una 30ina sopra.
Il dvdo mi riempie giusto lo schermo.
 
pioneer 490

Dotato della catena (per quanto concerne l' audio) pioneer 436SXE-HDMI-DVD490, ho notato in alcuni DVD (es.le scene iniziali sul ghiaccio di "THE DAY AFTER TOMORROW") irregolarità dei bordi di oggetti, specie se in movimento, che appaiono come "seghettati". Aggiungo che il 490 esce in 720p. Altri hanno notato la stessa cosa?
 
Felice, e forse foetunato, possessore del 490, unici difetti riscontrati da me sono:
- il mio non è nero :cry:
- la rumorosità

altri difetti non ne ho visti nemmeno da appicciacto al PDP, visti fino ad oggi
5 DVD di LAMU, DVD Blur, Il Gladiatore (nel giro di 1 settimana 4 volte :eek: ), la voce della luna + qualche divx.

Settato a 720P in HDMI è uno spettacolo, l'unico accorgimento che uso è quello di disiabilitare l'audio sull'HDMI (altrimenti con il coassiale mi rimane stereo) e settare la TV in 4/3 quando vedo materiale 4/3, odio le bande nere auomatice che mette in upscaling su questo tipo di formato.

p.s. ma anche a voi ci mette circa 10/15 secondi per accendersi ?
 
Ultima modifica:
Quindi la qualità delle immagini in hdmi la considerate superiore all'oppo??
Se è così ho finalmente trovato il mio nuovo lettore!
 
Grazie per i complimenti ,ma andrebbero fatti a Rumiko Takahashi che oltre a lamu ci ha regalato altri capolavori....
per la cronaca ho preso tutta la collana curata dalla yamato (edita dalla solita casa italiana che si appoggia alle edicole) comprensiva della serie, gli special e i lungometraggi; che dire giorni e giorni di ricordi e divertimento :D :D :D
 
Ulysse ha detto:
Quindi la qualità delle immagini in hdmi la considerate superiore all'oppo??
Se è così ho finalmente trovato il mio nuovo lettore!

Sì Ulysse io li ho entrambi ed trovo leggermente superiore il Pio. Tra l'altro li ho testati su diversi tv, e non ho mai riscontrato alcun problema come invece purtroppo è capitato ad altri.
Ciao
 
alberto2712 ha detto:
Dotato della catena (per quanto concerne l' audio) pioneer 436SXE-HDMI-DVD490, ho notato in alcuni DVD (es.le scene iniziali sul ghiaccio di "THE DAY AFTER TOMORROW") irregolarità dei bordi di oggetti, specie se in movimento, che appaiono come "seghettati". Aggiungo che il 490 esce in 720p. Altri hanno notato la stessa cosa?

Questa è un'altra prova che devo fare.
All'inizio del capitolo del Gladiatore, quando Comodo arriva a Roma, ho notato dei traballamenti, come se fosse in composito, delle "greche" sulle mura.
Farò il solito confronto con 963>dvdo per vedere se è il proiettore o il dvd.

Il mio sembra esente dal problema "riga nera", ci vorrebbe uno SS per valutare bene il difetto e controllare.
 
INFO

Piccola INFO a chi ha avuto tempo e voglia per documentarsi ...
Tra 490 e 696 differenze per quanto riguarda deinterlacer e scaler ??
e poi ...
su HDMI come esce a 576i ???
Grazie per le risposte !!
 
i

lettori dvd Pioneer DV-393 e DV-490 hanno entrambi lo stesso firmware e lo stesso chip della Mediatek. Mentre il DV-696 usa una versione con firmware differente e differente chip sempre Mediatek. Sotto potete notare la vista interna del DV-490
http://www.pioneerfaq.info/english/dv490.php?player=DV-490V&question=Pictures
e del DV-696 di prossima uscita (settembre assieme ai nuovi plasma Pioneer)
http://www.pioneerfaq.info/english/dv696.php?player=DV-696AV&question=Pictures
e per la gioia di tutti ecco i nuovi plasma Pioneer
http://www.monitoroutlet.com/M10911.html
http://www.monitoroutlet.com/M10919.html
http://pioneer.jp/press/release164.html
I prezzi dei nuovi modelli rimarranno gli stessi di quelli attualmente in vendita, ma la qualità è salita notevolmente anche se la risoluzione dello schermo è rimasta invariata ;) :) :p
 
Ottimo lavoro Predator, specialmente per il link dell'elettronica del 490 ;)
Nei plasma nuovi manca il 5000ex ;)
 
Nel sito pioneer italia ancora non c'è mi pare. Percui o non è ancora uscito, o come il plasma 5000ex ci saranno pochissimi modelli disponibili ed il lancio ufficiale sarà per settembre ;)
 
Top