• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cerco DVD Recorder...

Twest

New member
cerco un dvd recorder con HD da almeno 100GB... che supporti
molti formati e di buona qualita...

meglio se ha l'HDMI... :D
 
LG 7900
va che e' una scheggia.
I miei figli ci fanno cose di pazzi.
Unico limite sull'HDMI esce solo a 576P

Ciao
Mimmo
 
MDL ha detto:
LG 7900 va che e' una scheggia.
LG RH-7900MH comprato da poco, mi appresto a restituirlo (DLgs 6/9/2005 n.206 art. 64 comma 1).

Buono in tutto tranne che per due cose che per me sono importanti:

* ingresso video RGB su SCART
* copia veloce e identica da HDD a DVD di registrazioni modificate

Il secondo punto significa che qualunque registrazione fatta su HDD puo` essere copiata velocemente (cioe` a velocita` maggiore di 1x) e senza perdita di qualita` su DVD solo se non e` stata editata.
Vale a dire che se si toglie la pubblicita` a posteriori, il dubbing HDD=>DVD in modalita` "fast" diventa magicamente e misteriosamente indisponibile... :mad:
 
colemar ha detto:
* ingresso video RGB su SCART
* copia veloce e identica da HDD a DVD di registrazioni modificate

Ciao

Per la prima segnalazione posso essere con te anche se per quello che mi riguarda e visto il tipo di installazione personale non mi pare un grave problema.

Per la seconda, non posso confermare, mio figlio infatti (9 anni) si registra tutto il mondo wwe sull'HD, lo screma dalle pubblicita' e masterizza senza problemi. La sua soddisfazione e' pari alla mia ritrovata tranquillita:p

Ciao
Mimmo
 
Io ho preso un LG RH7800H (con HDMI) su ebay, usato da un francese.

Mi trovo benissimo.. considerando che non ho grandi esigenze e l'ho preso giusto per liberarmi dal VHS e consentire a mia moglie di vedere qualche DVD o registrazione, in maniera semplice.. senza accendere tutto il mio ambaradan...
 
per la cronaca, ho trovato un altro problema sul philips 7300h:
in teoria dovrebbe fare upscaling della risoluzione, se collegato con hdmi o component (e dal menù si dovrebbe poter scegliere quale risoluzione) e invece no... Quel menù esiste, ma:
1) ogni tanto non è proprio accessibile
2) quando è accessibile, non ha opzioni (è vuoto).

lo odio sto philips...........!
 
ontheair ha detto:
in teoria dovrebbe fare upscaling della risoluzione... Quel menù esiste, ma:
1) ogni tanto non è proprio accessibile
2) quando è accessibile, non ha opzioni (è vuoto).
Se nel materiale informativo c'è scritto che fa l'upscaling, questo mi sembra piu` che sufficiente per avvalersi della garanzia legale d 2 anni.
Si tratta di un oggetto venduto "non conforme" alle caratteristiche dichiarate.
 
al momento l'ho solo provato con collegamento component, appena riesco a trovare una hdmi faccio l'ultimo tentativo (anche se sul manuale c'è scritto che se collegato in hdmi la scansione progressiva si disattiva) dopodichè faccio valere la garanzia... su un prodotto che è uscito di listino da 2 settimane... chissà i mesi che ci metteranno per risolvere il problema, cheppalle.
 
Top