• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Avete mai visto un Meridian 800?

  • Autore discussione Autore discussione LucaV
  • Data d'inizio Data d'inizio

LucaV

New member
Ho avuto la possibilità di "visionare" il prodotto in oggetto e sono rimasto assolutamente impietrito per la qualità costruttiva, audio e video del mostro.
Avete avuto esperienze analoghe?
Saluti
Luca
 
Anni fa al TOP A/V.

Io nel corso degli anni ho avuto parecchie cose
Meridian che mediamente fa elettroniche molto valide.

La cosa che mi stupi' molto nell'800 fu vedere
in una macchina da 20milioni un lettore DVD da PC.
 
Linus, io parlo della versione 3 dell'800 uscita da qualche settimana.
Magari fossero solo 20 milioni!
Non ho fatto caso alla meccanica del DVD ma ti garantisco che l'immagine era davvero eccellente (e te credo, più di 16.000 euro!!).
La cifra è davvero sbalorditiva.
Saluti
Luca
 
E' vero', trattasi di 20.000$ ...

mi dispiace, ma e' da un po' di tempo
che ho grosse difficolta' ad accettare queste
tipologie di apparecchiature.

Sono solo oggetti di lusso per gente che
ha veramente soldi da buttare.

Ma ti pare che un appassionato possa cedere
di fronte a queste specifiche di vanto?

Outputs: 1 x Progressive (480P) Component video (Y, Cr, Cb,)
output on 3 BNC connectors.
DSP: Sage Faroudja Deinterlacer, Analogue Devices 11-bit 54MHz oversampling DAC.
Controls: User controls for Sharpness and Gamma.

... scusa la vena un po' polemica! :)
 
Praticamente

Originariamente inviato da linomatz
E' vero', trattasi di 20.000$ ...


Outputs: 1 x Progressive (480P) Component video (Y, Cr, Cb,)
output on 3 BNC connectors.
DSP: Sage Faroudja Deinterlacer, Analogue Devices 11-bit 54MHz oversampling DAC.
Controls: User controls for Sharpness and Gamma.


Un apparecchio per veri "POLLI" con tanto di bargigli e cresta, pronti per essere spennati.

Ma per favore !!!!!!!!!!!!!!!!

Peppe
 
Ma che scusa e scusa, sono perfettamente daccordo.
Spendere 20.000 dollari per un lettore DVD è assolutamente una follia.
E d'altronde, non conosco alcuno che lo abbia fatto.
Il lettore che ho provato non fa altro che circolare per l'Italia in cerca di un papabile cog....danaroso cliente.:D
E poi, quali sarebbero questi elementi di vanto?
Saluti
Luca
 
Meridian serie 800

Esistono automobili come la FIAT 500 (senza nulla togliere a quella bellissima macchina)e automobili come la FERRARI.
Tutte e due hanno quattro ruote e un volante ma credo che nessuno possa dubitare sulle prestazionalita' della FERRARI.
La stessa differenza che corre fra un DUNE F e un FOCUS.
Chi è quello stupido che spenderebbe 6990 euro + iva per uno scaler?
 
Re: Meridian serie 800

Originariamente inviato da cece
Esistono automobili come la FIAT 500 (senza nulla togliere a quella bellissima macchina)e automobili come la FERRARI.
Tutte e due hanno quattro ruote e un volante ma credo che nessuno possa dubitare sulle prestazionalita' della FERRARI.
La stessa differenza che corre fra un DUNE F e un FOCUS.
Chi è quello stupido che spenderebbe 6990 euro + iva per uno scaler?

ROTFL, era una battuta?
Ma allora mettici le emoticons!
Luca
 
Re: Meridian serie 800

Originariamente inviato da cece

Tutte e due hanno quattro ruote e un volante ma credo che nessuno possa dubitare sulle prestazionalita' della FERRARI.

Guarda che non e' cosi', altrimenti sarebbe sciocco parlarne.
Il chip video citato e' inferiore a quello del Pioneer 757
che costa un ventesimo e il deinterlacciatore Faroudja
ormai lo usano cani e porci.

Un HTPC con Holo + un 757 in SDI credo che sia
significativamente e oggettivamente di piu'
del Meridian.
Dall' SACD, alla ris personale, agli ingressi, ecc. ecc.
 
Lino,

Come non darti ragione sono perfettamente d'accordo con te.

E' vero che a parita' ( e in questo caso non c'e nemmeno ) di DAC ( audio e video ) si puo' migliorare nei particolari ma da qui ad arrivare a 20.000 $ mi sembra una follia ....... indipendentemente dall'essere straricchi o meno : perche' buttare dei soldi senza motivo ?

Piuttosto pagherei volentieri in piu' una discreta ed onesta differenza per quelle scelte discutibili ( tipo 1 dac da 5$ e 2 da 3 $ ) che non hanno senso o per qualcosa di tecnicamente unico e geniale, ma piu' vedo come sono costruiti questi apparecchi "HI-END" e piu' sono convinto che a parte una costruzione piu' robusta, a volte anche troppo ( ma serve davvero che un apparecchio di questo tipo duri un secolo ? ) non sono poi molto diversi da apparecchi normali di fascia alta ........

Saluti
Marco
 
Ragazzi, ad ogni modo, fatte salve tutte le eccezioni su cui conveniamo, rimane il fatto che quella immagine era davvero poderosa e su quella speravo che qualcuno potesse dire la sua ma a quanto pare non lo ha visto nessuno (e me lo aspettavo ;) ).
Saluti
Luca
 
Originariamente inviato da linomatz
Luca, una curiosita',
con quale proiettore l'hai visto?

ROTFL, no, non il mio.
Era un 9500LC semplice!
Ma che bel vedere!!!
Saluti
Luca

p.s.: Linus, ho venduto Vpr e lift, sto per issare il cucciolo.
 
Originariamente inviato da LucaV
ROTFL, no, non il mio.
Era un 9500LC semplice!
Ma che bel vedere!!!
Saluti
Luca

p.s.: Linus, ho venduto Vpr e lift, sto per issare il cucciolo.


Avevo gia' capito che non l'avevi visto a casa tua.
Quindi l'hai visto a 480p? C'era un transcoder di mezzo,
uno scaler, una holo?

Per il tuo cucciolo invece, pensi di farcela per
questa primavera ... non vedo l'ora di venire sia
da te che da Vincenzo.
 
L'ho visto con la VE10 a 480p in component ed il Marquee aveva il modulo per l'HDTV.
Saluti
Luca.

p.s.: sai bene che sei il benvenuto, quando vuoi, e parlo anche a nome di Vincent!
Saluti
Luca
 
LucaV ha scritto:
Ragazzi, ad ogni modo, fatte salve tutte le eccezioni su cui conveniamo, rimane il fatto che quella immagine era davvero poderosa e su quella speravo che qualcuno potesse dire la sua ma a quanto pare non lo ha visto nessuno (e me lo aspettavo ;) ).
Saluti
Luca

Ma dai, le elettroniche Meridian sono per cog***ni con soldi da buttare :D
 
Top