Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22

    Utilità del processore nel mio impianto


    Ciao a tutti,
    premesso che, come si capirà in seguito, sono abbastanza digiuno del settore e che non ho la possibiltà di verificare di persona la qualità dei componenti perchè abito in posti dimenticati da dio, vorrei sottoporvi un quesito.
    Ho un plasma (Pioneer 435hde) + DVD Player (Pioneer 868) + altri componenti (Humax5400 + Skybox+ DVD Recorder).
    Leggendo un pò mi è venuta l'idea di acquistare un processore VP30 per migliorare la visione, sopratutto per le trasmissioni sat.
    Dite che è una cosa furba o non avrei grossi benefici?
    Valutando il passaggio a Sky HD, i benefici, se ci fossero stati, sarebbero ancora presenti?
    Spero di essere stato chiaro e di non aver posto domande troppo sciocche.
    Grazie per le risposte
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Se leggi un po' in giro per il Forum vedrai che in questi casi il consiglio è sempre lo stesso. Un (buon) processore video è sempre un'ottima scelta. Tutto poi dipende dalle pretese che hai, dal budget a disposizione etc. etc.
    Il miglioramento c'è comunque, anche nel caso di fonti HD (vale lo stesso discorso per le trasmissioni SD: compressione, deinterlaccio di un segnale 1080i, scaling alla risoluzione nativa del plasma etc. etc.). In più funzione di switching tra le diverse sorgenti, una grande versatilità (ci colleghi tutto, dal VHS al decoder sat...), controllo preciso di ogni aspetto dell'immagine (colore, dettaglio, contrasto...). Non ti resta che scegliere il prodotto più adatto ai tuoi gusti (e alle tue tasche)!
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22

    Grazie per la risposta.
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •