Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324

    Philips 9000-dominante gialla


    Collegando il Philips 9000 al mio Domino 30H via HDMI noto una lieve dominante gialla nella riproduzione dei DVD; le immagini provenienti dal decoder Sky HD sono invece normali, a dimostrazione che probabilmente il problema è con il lettore DVD.
    Qualcuno può darmi un consiglio in merito?
    Ciao
    Fish
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    se il lettore te lo consente, prova a scegliere uno spazio colore diverso (ad es: RGB, YCbCr4:2:2:, 4:4:4, 4:2:0).

    Partendo da un segnale in risoluzione standard 576i e riscalandolo a defizione HD (le 720 linee orizzontali del Domino sono già HD) a volte i player fanno un po' di confusione con i colori.


    Certo che questo philips 9000 ha creato più di un problema nonostante le specifiche tecniche interessanti ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324
    Scusami per la mia ignoranza, ma cosa intendi con "prova a scegliere uno spazio colore diverso"?
    In pratica cosa devo fare, dove devo andare nel menu'?
    Io entro nel VPR in HDMI, cosa c' entra "RGB, YCbCr"?
    Se non risolvo il problema , penso di passare ad un lettore più affidabile. Che ne pensi del Denon 3910? Avrei gli stessi problemi?
    Grazie
    Ciao
    Fish


    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    se il lettore te lo consente, prova a scegliere uno spazio colore diverso (ad es: RGB, YCbCr4:2:2:, 4:4:4, 4:2:0).

    Partendo da un segnale in risoluzione standard 576i e riscalandolo a defizione HD (le 720 linee orizzontali del Domino sono già HD) a volte i player fanno un po' di confusione con i colori.


    Certo che questo philips 9000 ha creato più di un problema nonostante le specifiche tecniche interessanti ....
    Ultima modifica di fish; 25-05-2006 alle 08:58
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da fish
    In pratica cosa devo fare, dove devo andare nel menu'?
    Io entro nel VPR in HDMI, cosa c' entra "RGB, YCbCr"?
    Nel DVP9000s non puoi gestire gli spazi colore, opzione giustamente delegata ai display.
    Anche gli scarsi controlli sul colore sono inattivi sulla HDMI.
    Io ho provato tre VPR finora sul mio DVP9000S e non ha dominanti particolari.
    A meno che non si tratti di un guasto specifico del tuo, io cercherei le cause altrove.

    Hai provato a scambiare i cavi col decoder o le prese sullo switcher?
    Hai provato a collegare direttamente il Philo?
    Che regolazioni hai fatto sul Domino?
    Dato che il DVP9000S esce in RGB dalla HDMI sei sicuro che anche lo SkyHD esca così?
    Non è che la dominate è apparsa dopo che collegato lo Sky HD?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da fish
    In pratica cosa devo fare, dove devo andare nel menu'?
    Io entro nel VPR in HDMI, cosa c' entra "RGB, YCbCr"?
    Se non risolvo il problema , penso di passare ad un lettore più affidabile. Che ne pensi del Denon 3910? Avrei gli stessi problemi?
    ti ha già risposto Girmi e purtroppo il philips non consente di gestire gli spazi colore.
    Altri lettori (ad es. il mio panasonic S97) lo consentono e possono risolvere problemi di conversione del colore da SD ad HD. Non stiamo parlando di tipi di connessione video, ma di conversioni a livello software, quindi o il menu del player presenta questo tipo di regolazione oppure non si può fare nulla.

    Comunque, se la causa è questa, sussiste solo con connessioni digitali con segnali da 720p o 1080i.
    Prova in component. Oppure sempre in HDMI ma 576i o 576p.
    Se c'è ancora, allora dimentica tutto quello che ho detto.


    @ Girmi
    secondo me lo spazio colore andrebbe gestito dal player, non dal display.
    In questo modo si evita che il display faccia confusione fra risoluzioni SD/HD e spazi colore SD/HD.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    t@ Girmi
    secondo me lo spazio colore andrebbe gestito dal player, non dal display.
    In questo modo si evita che il display faccia confusione fra risoluzioni SD/HD e spazi colore SD/HD.
    Tramite l'uscita digitale non ne vedo proprio la necessità, anzi.
    Il materiale SD attuale è comunque o PAL o NTSC. Gli spazi sono quelli, anche se li upscali. Anche nel S97.

    Assegnargli altri spazi potrebbe rendere più complessa la calibrazione del display ed estremamente più complessa nel caso di sorgenti multiple, come in questo caso.

    Sarebbe come profilare un display tramite PC senza averne prima regolato i parametri proprietari.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    finchè si mandano al display risoluzioni SD non c'è problema di colore: entrambi fanno riferimento alla specifica ITU 601.
    Il dvd è stato codificato secondo questa specifica e quindi si usa lo stesso algoritmo per codificare e decodificare i dati.

    Il problema nasce quando il display riceve un segnale a risoluzione HD (ad es.: 720p) ottenuto da dvd PAL a risoluzione SD (576i).
    Nel campo dell'HD l'algoritmo dello spazio colore (specifica ITU 709) è diverso da quello SD (specifica ITU 601).
    Il display, ricevendo un segnale nel campo HD, applicherebbe naturalmente l'algoritmo 709 per decoficare il colore e non riuscirebbe quindi a riprodurre fedelmente quanto era scritto in origine.
    In particolare è il verde che potrebbe essere falsato ("green push" oppure "green depression").
    In effetti il display non ha modo di sapere se il segnale 720p che riceve dall'ingresso HDMI è un vero segnale HD (spec. 709) oppure se è un segnale "misto" in cui la risoluzione è HD ma lo spazio colore segue ancora le specifiche originali SD (spec. 601).

    Se invece il lavoro viene svolto dal player, che conosce la vera natura SD o HD del materiale, allora non ci sono errori.
    Il player prima decodifica il colore usando lo spazio SD 601, poi lo converte in spazio HD 709, upscala la risoluzione a 720p ed invia il tutto all'ingresso HDMI del display.
    Quest'ultimo non deve far altro che lavorare nel campo HD, come suggeritogli dalla risoluzione del segnale.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •