• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder per DDT: quale?

  • Autore discussione Autore discussione Ime
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ime

New member
Attualmente ho un Samsung S501E che però vorrei sostituire, in quanto continuo ad avere dei problemi che non riesco a risolvere, merito di un supporto cartaceo del tutto insoddisfacente...

Voi che decoder mi consigliate? C'è qualche prodotto particolarmente valido? Mi interessa il supporto alle carte di Mediaset e La7, ma non me ne farei molto dell'interattività.

A proposito, ma per scaricare gli aggiornamenti software dei decoder, bisogna che siano collegati alla presa telefonica o l'aggiornamento viene scaricato via etere?

Grazie, Manoel
 
conviene puntare su DTT della serie humax ossia

humax 4000
humax 5000
humax 4500

piu caro invece (circa 200 euro) lo humax 4100....che ha anche il sintonizzatore analagico che oltre ai canali digitali puó quindi sintonizzare anche gli stessi canali analogici proprio come fa una tv e un videoregistratore....
 
Magic73 ha detto:
ho lo stesso decoder samsung (oltre che allo humax 4100).

che problemi hai?? io non ve ne ho trovati...

Mi trova pochissimi canali e non capisco perchè...

Nonostante l'impianto dell'antenna sia centralizzato, il mio vicino di casa trova molti più canali di me!

Sai mica come si può fare per capire se il software del decoder è aggiornato oppure no?

Come ti trovi con l'Humax? Meglio che con il Samsung?
 
Dadoo ha detto:
conviene puntare su DTT della serie humax ossia

humax 4000
humax 5000
humax 4500

piu caro invece (circa 200 euro) lo humax 4100....che ha anche il sintonizzatore analagico che oltre ai canali digitali puó quindi sintonizzare anche gli stessi canali analogici proprio come fa una tv e un videoregistratore....

Che differenza c'è tra il 4000, il 4500 ed il 5000? Perchè sul sito Humax non ci sono questi modelli... :(
 
Ime ha detto:
Mi trova pochissimi canali e non capisco perchè...

Nonostante l'impianto dell'antenna sia centralizzato, il mio vicino di casa trova molti più canali di me!

Sai mica come si può fare per capire se il software del decoder è aggiornato oppure no?

Come ti trovi con l'Humax? Meglio che con il Samsung?

benissimo con entrambi.. anche se lo humax è + completo (oltre al sinto analogico, i menu sono + ricchi e ci sono i giochi :P)
di contro... lo humax scalda molto di + ed esteticamente.. preferisco il samsung poichè è completamente nero ;)


ho lo humax da quando è uscito, mentre il samusng da un mesetto.



ma quanti canali ricevi? il tuo vicino?
il livello del segnale, come ti risulta.. a parità di canale?


per la versione, c'è la voce nel menu di sistema...
 
Ricevo la bellezza di 18 canali TV e 6 radio, mentre il mio vicino decisamente di più. Due giorni fa mi ha detto che il decoder aveva rilevato 6 nuovi canali, mentre il mio non ha fatto una piega... :(

Non ho ancora avuto modo di confrontare i segnali su ciascun canale, magari proverò a montare il mio decoder sul suo impianto TV e vediamo cosa capita...

Tu come hai fatto per aggiornare il sfotware? A me risulta (vado a memoria) la versione 1.99 mentre so per certo che in giro c'è ALMENO la 2.07.

Che sia li il problema?

Sul sito di Mediaset Premium c'è scritto che per aggiornare il software devo collegarmi ad un loro canale, ma io attualmente non ricevo Mediaset Premium, anche se comunque la mia zona risulta ufficialmente coperta.

Hai qualche idea?
 
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE

Oggi, approfittando di un momento libero, ho potuto fare alcune prove con il decoder del mio vicino (uno Humax 4100).
In pratica, ho preso il suo decoder e l'ho montato a casa mia e ho notato che gran parte dei canali che nel suo appartamento si vedono perfettamente, da me non venivano proprio ricevuti e questo nonostante l'antenna sia la stessa.

Pensando ad un problema al mio impianto, ho voluto provare il mio decoder a casa sua, ma... riceveva gli stessi canali che a casa mia! Come è possibile?

Se fosse difettoso il mio Samsung, come si spiega che il suo Humax non funziona nel mio appartamento?

E se fosse un problema del mio impianto, come si spiega che il mio Samsung non funziona dal mio vicino?

Aiutatemi, non ci capisco più nulla!! :(
Ime
 
Ime ha detto:
In pratica, ho preso il suo decoder e l'ho montato a casa mia e ho notato che gran parte dei canali che nel suo appartamento si vedono perfettamente, da me non venivano proprio ricevuti e questo nonostante l'antenna sia la stessa.
secondo me avresti dovuto scambiare si i decoder ma una volta fatto avresti dovuto resettare e fare la ricerca globale dei canali da capo.

Se lo hai fatto, non saprei.

Ciao
Meteor
 
Ho da alcuni mesi il Humax 4100.
Diciamo che a livello canali digitali va bene (quei pochi che si prendono nella mia zona), ma il tuner analogico fa schifo.
Mi spiego meglio.
Mentre con il tuner analogico della mia tv i canali si vedono bene, con il tuner analogico del decoder si vedono non dico male ma comunque maluccio, come se il segnale dell'antenna fosse debole, noto soprattutto righe orizzontali.
Ho contattato la humax (sono di bolzano) e mi hanno detto che il tuner analogico dello humax non sarà mai tanto potente come quello del tv e che quindi, per lo meno in parte, si potrebbe vedere un po peggio.
A scanso di equivoci ho portato il decoder in assistenza e mi hanno detto che per loro andava tutto bene, ad ogni modo per darmi il contentino hanno sostituito tutto l'interno (credo la scheda madre) ma purtroppo va come prima e cioè i canali analogici mediante il tuner analogico del decoder si vedono maluccio.
Qualcuno sa dirmi come vedete voi l'immagine? Ovvero il tuner tv e quello dello humax danno la stessa qualità d'immagine??
Nel frattempo ho connesso l'antenna all'uscita vpr del decoder (da vpr a antenna tv) così che posso usare anche il tuner della tv, che altrimenti non mi dava l'immagine.
Grazie
 
meteor ha detto:
secondo me avresti dovuto scambiare si i decoder ma una volta fatto avresti dovuto resettare e fare la ricerca globale dei canali da capo.

Se lo hai fatto, non saprei.

Ciao
Meteor

In effetti è l'unica cosa che non ho provato poichè ero piuttosto di fretta... Domani mattina se riesco ci riprovo con calma ;)

Ime
 
rickiconte ha detto:
Ho da alcuni mesi il Humax 4100.
Diciamo che a livello canali digitali va bene (quei pochi che si prendono nella mia zona), ma il tuner analogico fa schifo.
Mi spiego meglio.
Mentre con il tuner analogico della mia tv i canali si vedono bene, con il tuner analogico del decoder si vedono non dico male ma comunque maluccio, come se il segnale dell'antenna fosse debole, noto soprattutto righe orizzontali.
Ho contattato la humax (sono di bolzano) e mi hanno detto che il tuner analogico dello humax non sarà mai tanto potente come quello del tv e che quindi, per lo meno in parte, si potrebbe vedere un po peggio.
A scanso di equivoci ho portato il decoder in assistenza e mi hanno detto che per loro andava tutto bene, ad ogni modo per darmi il contentino hanno sostituito tutto l'interno (credo la scheda madre) ma purtroppo va come prima e cioè i canali analogici mediante il tuner analogico del decoder si vedono maluccio.
Qualcuno sa dirmi come vedete voi l'immagine? Ovvero il tuner tv e quello dello humax danno la stessa qualità d'immagine??
Nel frattempo ho connesso l'antenna all'uscita vpr del decoder (da vpr a antenna tv) così che posso usare anche il tuner della tv, che altrimenti non mi dava l'immagine.
Grazie



Nessuno che sappia darmi una risposta?:confused: :(
 
Ho provato a fare una nuova scansione con uno Humax 5000 e mi visualizza ESATTAMENTE gli stessi canali del decoder Samsung! Allora dove sta l'inghippo?

Può essere un problema di cavo antenna?

AGGIUNGO: come si aggiorna il software di questi decoder? Non riesco a farlo ne con lo Humax ne con il Samsung! Ho provato semplicemente a lanciare la procedura automatica di aggiornamento, devo fare qualcos'altro?
 
Ultima modifica:
Il mio aggiornamento è fermo a giugno o luglio 2005 non ricordo bene.
Nonostante che faccia l'aggiornamento automatico da dicembre 2005.

Per i possessori dello Humax 4100:
La qualità delle immagini generate dal tuner analogico del decoder sono uguali a quelle del tuner della tv???
Ci sarà qualche possessore del 4100 che legge il forum:confused:
 
Il fatto è che io SO per certo che sia per il Samsung che per lo Humax esistono degli aggiornamenti piuttosto considerevoli ma, non so per quale motivo, i decoder non ne vogliono sapere di aggiornarsi.

Sti decoder per il DTT mi stanno facendo impazzire! :(
 
Chi sa dirmi da cosa può dipendere l'impossibilità di aggiornare il software di un decoder?

Sullo Humax 5000 ho un software vecchio, ne sono usciti tanti aggiornamenti, ma sia con l'aggiornamento manuale che con quello automatico non scarica nulla.

Avete idee?
 
rickiconte ha detto:
Per i possessori dello Humax 4100:
La qualità delle immagini generate dal tuner analogico del decoder sono uguali a quelle del tuner della tv???
Aggiornamento software: ok, dovrebbe essere l'ultimo uscito.

Problemi tuner analogico: io vedo allo stesso modo tramite TV oppure 4100, non si notano differenze.
Ma io ho fatto il collegamento dell'antenna in cascata come previsto (DTT->TV): non e' che tu magari usi uno sdoppiatore, o qualche altro schema di collegamento?
Sul 4100 hai messo l'alimentazione antenna a OFF?

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Top