• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

sintonizzatore pioneer DVR-433H-S

axelfly

New member
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho comprato questo dvd recorder,
xò fin da subito ho notato che il sintonizzatore è davvero di scarsa qualità:
infatti gli stessi canali visti dalla TV si vedono nettamente meglio. Al massimo mi
sarei aspettato il contrario visto che il segnale dell'antenna passa prima dal dvd-recorder.
I canali del dvd-recorder sono stati memorizzati scaricando con la scart quelli della TV quindi le frequenze sono identiche.
Non so cosa pensare... dite che ho acquistato un modello difettoso ?
vi prego datemi una mano....

p.s. : la mia TV è la panasonic TH42-PA50E

tnx
 
axelfly ha detto:
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho comprato questo dvd recorder,
xò fin da subito ho notato che il sintonizzatore è davvero di scarsa qualità:
infatti gli stessi canali visti dalla TV si vedono nettamente meglio. Al massimo mi
sarei aspettato il contrario visto che il segnale dell'antenna passa prima dal dvd-recorder.
I canali del dvd-recorder sono stati memorizzati scaricando con la scart quelli della TV quindi le frequenze sono identiche.
Non so cosa pensare... dite che ho acquistato un modello difettoso ?
vi prego datemi una mano....

p.s. : la mia TV è la panasonic TH42-PA50E

tnx

io ho il pioneer 530H

Sebbene la funzione che scarica le frequenze e i numeri dei canali dalla TV sia molto comoda, ti consiglio di fare la sintonizzazione direttamente dal DVD recorder in modo che si cerchi da solo la migliore ricezione del singolo canale

questo perchè i sintonizzatori sono diversi e la regolazione fine è attiva solo se fai la ricerca automatica direttamente dal DVD REC.
certo dopo dovrai perdere qualche minuto a riorganizzare i canali secondo il tuo gusto (magari secondo la numerazione della TV) ma certamente lo fai una volta sola e poi guardi bene per sempre :)

Ciao BOH?
 
Grazie BOH? per la tua rapida risposta.....
stasera provo.....

Visto che hai un modello simile al mio vorrei porti un altra domanda: è normale che avendo settato l'uscita del dvd-recorder in RGB quando esco da qualsiasi menu il segnale ritorni in video composito? (almeno questo è quello che mi segnala la TV)
 
axelfly ha detto:
Grazie BOH? per la tua rapida risposta.....
stasera provo.....

Visto che hai un modello simile al mio vorrei porti un altra domanda: è normale che avendo settato l'uscita del dvd-recorder in RGB quando esco da qualsiasi menu il segnale ritorni in video composito? (almeno questo è quello che mi segnala la TV)

Guarda ci ho perso il sonno anche io per due giorni

dovrebbe risolversi tutti così: dopo aver settato l'uscita in RGB, uscito dai menù, premere il tasto TV/DVD e poi da allora il segnale rimane fisso in RGB

ciao BOH?
 
Per concludere il discorso:
- il problema del segnale RGB è andato a posto (mitico).
- Per il problema sintonia, ho provato ad utilizzare la ricerca automatica e effettivamente le cose sono migliorate.... anche se purtroppo non sono ancora al livello della TV. Mi sa che mi dovrò accontentare... :( in attesa di passare al digitale terrestre o satellitare...

ciao
Axelfly
 
Top