• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

problema marantz dv 7600

lama67

New member
devo dire che , malgrado il blasone di macchine buone e ben suonanti, marantz non sarà più tra le marche a cui mi interesserò. Comprato a metà marzo il dv 7600, fin da subito ho notato uno scollamento della mascherina metallica (nel tentativo di incollarla meglio l'ho storta e indi ora è da sostituire) anteriore e problemi nella lettura dei SACD che talora li leggeva in 5.1, talora in 2 ch. Talora si spegneva da solo. Portato di persona al centro assistenza di Padova il 4.4.06, non ho ancora avuto indietro il lettore; mi hanno detto che mancano i pezzi nel magazzino europa in quanto devono cambiare l'intera meccanica. Interpellata la marantz italia mi hanno dettto che non possono fare altro che sollecitare... forse però manderanno loro un nuovo 7600 da cannibalizzare x le parti da sostituire. Ad oggi però sono ancora senza dvd e non so quando mi arriverà......:mad:
 
Il 7600 è una macchina un pò controversa.
C'è chi ne è pienamente soddisfatto, chi in parte (come me) e chi ha avuto una serie di sfortune (come te, pare) che portano ad odiarla.
Certo è che per le caratteristiche e la fascia di prezzo rimane sempre un best buy.
Già che è in assistenza fatti agggiornare il firmware se lo usi come DVD: hanno risolto problemi nell'uscita HDMI .
Un saluto
Max
 
Anchio ho avuto un problema con il DV7600, dopo circa 2 mesi dall'acquisto non rispondeva più al telecomando, mentre dai tasti del pannello funzionava perfettamente, una volta portato al negoziante dove l'ho acquistato ricominciò a funzionare (le mie solite cose assurde), ma riportato a casa ancora lo stesso problema, a quel punto decisi di riportarlo al rivenditore, lasciandoglielo in prova per qualche giorno, a quel punto il problema si è ripresentato anche a lui. A questo punto il lettore viene mandato in assistenza, e dopo circa un mese mi viene ritornato con lo stesso identico problema. La mia fortuna è stata l'aver comprato dal mio rivenditore di fiducia, che dopo tutte queste peripezie ha deciso di sostituirmi il lettore.
Devo dire che su questo lettore ho sentito molte persone in giro che hanno avuto diversi problemi, quello che non capisco è il fatto che sono quasi tutti problemi di diverso tipo, la macchina di suo non ha difetti cronici, personalmente credo che tutti i difetti siano attribuibili a la scarsa qualità di controllo della produzione, sinceramente non posso dire che la macchina sia progettata male, anche perchè sia a livello video che a livello audio, questo lettore sulla sua fascia di prezzo non ha rivali.
 
Anche a me capitano piccoli problemi di alimentazione (ogni tanto va in blocco all'accensione). Ma una volta partito va una bomba.
 
ciao,
forse sono un pò ot,ma qualcuno ha fatto caricare l'ultimo aggirnamento del firmware?
Conoscete la procedura per visualizzare quello caricato?
Ciao
 
forse sono un pò ot,ma qualcuno ha fatto caricare l'ultimo aggirnamento del firmware?
Conoscete la procedura per visualizzare quello caricato?

Veramente la cosa interesserebbe anche a mè, da quando l'ho comprato non l'ho mai aggiornato. La cosa che mi infastidisce di più di questo lettore è l'impossibilità di uscire a 576I dal'HDMI, sembrerebbe che per il collegamento ad uno scaler sia migliore dell'SDI, sapete sè il nuovo firmware risolve la cosa?
 
finalmente

Dopo quasi due mesi e grazie all'interessamento della marantz italia (che ha loro spedito un nuovo dvd da cannibalizzare ) è pronto. Se riesco domani vado a ritirarlo e vedo se mi hanno aggiornato il software (loro dicono di si).
 
*********

riavuto il lettore legge i SACD ma con i DVD si blocca, perenne loading, tento di spegnere e non mi esce neppure il dvd. Inoltre collegato all'arcam avr 300 non va mai il dolby digital o DTS ma solo il d. pro logic. Non credo dipenda dall'arcam ma dal lettore.
Ora riporto il dvd in assistenza e ricontatto marantz italia.
 
Ciao,
anche io sono possessore di un Arcam come ampli, vorrei comprare anche io un Marantz dv-7600, ma che dite che faccio una cavolata?
A me tutti mi dicono che è ottimo in tutto, superiore addirittura al Denon 2910, mi dite come mi devo comportare?
Tra i due su quale mi devo orientare, a livello audio Marantz non è un passo avanti?
 
Gli esemplari un po' sfigati ci sono sempre...
Io ce l'ho da 5 mesi e non ho avuto mai il minimo problema.
Ettore
 
Sono daccordo con te,esemplari sfigati ne esistono ecome, di tutte le marche. Però vedo che su questa sorgente sembra proprio la scatola della fortuna, quindi i fortunati sono pienamenti soddisfatti e dicono che è bellissimo, mentre le persone sfigate (tanto per dire, massimo rispetto) che cosa fanno, spendono quasi 1000 euro per una sorgente che non riesconno tutti i modelli,non mi sembra normale,soprattutto se pensiamo che ci vogliono bei soldini per comprarla. Beh a sto punto io sono davvero confuso, tra Denon 2910 Marantz dv-7600 avevo deciso per il secondo ma a questo punto non so cosa fare, scegliere la sorgente piu stabile con meno problemi ma con prestazioni inferiori oppure quella con migliore prestazione ma con la poss che mi dia problemi dopo poco?
 
Dubbio Amletico...

Non so che dirti.
A me, sinceramente, non sembra che i problemi del 7600 siano più frequenti che su altri modelli. Cioè, non mi pare che ci sia un vero e proprio rischio di "scelta azzardata" (statisticamente parlando, credi che i possessori scontenti del 7600 siano più frequenti di quelli soddisfatti rispetto agli acquirenti di un modello differente? Il problema è che, come in tutte le cose, si tende a ricordare di più il singolo esempio negativo, che il costante esempio positivo...). Il max sarebbe sentire un rivenditore/centro assistenza Marantz per sapere se, effettivamente, la loro esperienza indica che il 7600 sia un modello sforunato. E poi, scusa, immagino che lo acquisterai con la garanzia, no? Quindi, anche nel peggiore dei casi (cioè ti capita proprio un esemplare sfigato), i soldi non saranno buttati... E la qualità (visiva) dal prodotto è garantita...
Ettore
 
Aspetta,
forse non ci siamo capito bene.
Lo so che il prodotto ha la garanzia, ma non mi sembra normale che uno spende 800 euro e poi se si dovesse rompere devo aspettare 2 mesi per riaverlo, come è capitato. Se chiamassi Marantz pensi mi direbbero che hanno un prodotto che non è riuscito oppure che ha facilità nel rompersi? Non penso proprio. Io dicevo che tra il Denon 2910 ed il Marantz dv-7600, visto che la differenza non è allucinante e visto che il secondo è piu stabile o per lo meno ha meno problemi riscontrati da altri utenti, beh andrei ora come ora sul Denon. Questo te lo dice uno che ha molta stima per i prodotti Marantz, che ama il suo suono, il design e le tecnologie usate. Io fino a pochi giorni fa ero sicuro, visto come parlano bene i possessori fortunati in un certo senso, ma adesso sinceramente sono confuso sull'acquisto, non saprei proprio, quando andrò ad ascoltarli vedrò di persona, per adesso non saprei proprio dove andare tra i due.
Marantz lo preferisco, Denon è un ottimo prodotto, tutti ne parlano pure bene, per la loro fascia di prezzo nn so quale è il Best Buy.
 
Non parlavo certo di "chiamare Marantz". Al max, un rivenditore (che magari conosci) che tratta entrambi i marchi... (per quanto poi possa contare. Potrebbe sempre avere interessi di parte...)
Per il resto... non so come aiutarti. Ovvio che uno non vuole spendere 800 euro e poi "aspettare due mesi". Solo, secondo me, non è così automatico che acquistando un 7600 ci si ritrovi in poco tempo con il lettore in panne, e che portandolo in assistenza si debbano poi aspettare due mesi. Cioè... non fare di un erba un fascio... Tutto qui.
Il Denon è ottimo, solo un po' più vecchiotto rispetto al Marantz (che, ormai, non è più un neonato nemmeno lui). Quindi è plausibile che sia più "stabile" dal punto di vista fw. Ma, cercando bene nel Forum, di utenti con qualche problemuccio ce ne sono stati anche lì... Buona scelta
Ettore
 
Ettore c'hai ragione tu, è vero avolte faccio dell'erba un unico fascio, ma solo perchè non voglio fare una spesa affrettata e poi trovarmi con problemi. Il Marantz lo so che è superiore, ma ho paura,spero di essere fortunato....speriamo bene. Grazie di avermi fatto ragionare, a volte io mi fisso nelle cose.
 
:)
Cmq, nel caso tu sia sfortunato... io non voglio responsabilità!!!! (Scherzo, eh...!!!!)
Vedrai che non te ne pentirai... il 7600 ti lascerà soddisfatto!
Ettore
 
Ettore facciamo una cosa....visto che ormai me l'hai buttata addosso, beh io per andare sicuro possiamo fare che se il mio si dovesse rompere lo rimpiazzo con il tuo fino a quando la garanzia IMMEDIATA Marantz me lo restituisce. Per te va bene?:D :D :D
Comunque grazie, sapevo che è un ottimo prodotto, ma la confusione regna.....
Ciao
Guglielmo
 
Top