Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 576p e VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    576p e VGA


    Scusate non credo di aver capito una cosa ....

    Quando si dice uscita component out a 576p e uscita VGA, sono due cose diverse ??

    Intendo dire: per segnali PAL sulla connessione component avrò 720x576 a 50 HZ mentre sulla VGA avrò comunque 640x480 ??

    Se è così, vuol dire che è decisamente migliore la connessione component in questo caso. Spero che venga chiamato VGA solo per comodità ... ma che fondamentalmente sia un connettore RGBHV.

    Chi mi spiega ??

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Purtroppo il voler sempre nominare un "certo tipo di connettore" con l'acronimo VGA, continua a fare molti danni.

    Effettivamente, nella quasi totalità dei casi, con "connettore VGA" ci si riferisce in realtà al connettore HD D-sub da 15 poli che abbiamo imparato a conoscere sui monitor e sulle schede video per PC.

    Attraverso questo connettore è possibile far transitare tutto ed il contrario di tutto!

    Oltre che segnali RGB a scansione progressiva e a risoluzioni VESA (VGA, SVGA, XGA etc.), il connettore viene sempre più spesso utilizzato per veicolare segnali component, sia a scansione interlacciata che progressiva.

    Ma è anche vero che qualche proiettore accetta anche, sempre attraverso tale connettore, segnali RGB a scasione interlacciata e a risoluzione 720x576i.

    Emidio

    P.S.

    Ho esplicitamente taciuto sui segnali di sincronismo (RGsB, RGBS, RGBHV) per evitare di complicare ancora di più la questione

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Quindi ...

    come pensavo "VGA out" serigrafato nei pressi del connettore non vuol dire proprio nulla...

    spero quindi ci sarà lo stesso segnale 720x576@50Hz promesso sul component, ma in versione RGBHV.

    Grazie.

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Curiosità:

    di che lettore DVD si tratta?

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    come leggerai nell'altro post ho ordinato su hivizone lo Skyworth DVD-2750.

    Vedremo di cosa è capace....

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Quindi mi sembra di aver capito che: avendo un lettore dvd a scansione progressiva 720x576p con uscita vga e un vpr tritubo, privo di scheda component, ma con scheda rgbhv, collegando l'uscita vga alla scheda rgb, il vpr dovrebbe agganciare tale segnale e poi riprodurlo?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Originariamente inviato da gattomom
    Quindi mi sembra di aver capito che: avendo un lettore dvd a scansione progressiva 720x576p con uscita vga e un vpr tritubo, privo di scheda component, ma con scheda rgbhv, collegando l'uscita vga alla scheda rgb, il vpr dovrebbe agganciare tale segnale e poi riprodurlo?
    E' così se dall'uscita VGA (che io credevo standard in RGBHV ) esce effettivamente RGBHV.
    Il fatto che da una VGA i costruttori (che, evidentemente, aborrono la parola "standard") facciano uscire di tutto (component/RGB, interlacciato/progressivo, per non parlare dei sincronismi) a mio parere crea solo confusione.

    Infatti adesso ci tocca aspettare che ad Eddy arrivi il lettore, lo provi, e poi ci dica che cavolo esce dalla VGA.

    Emidio, a volte ti fai portatore di pessime notizie: qui non si tratta più di divulgazione, ma di sadismo .
    Ultima modifica di Peval; 29-03-2003 alle 10:29

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Già ...


    ... se non aggancia nulla mi sono già premonito !!!
    Ho preso su ebay questo:

    http://www.inlineinc.com/products/intrface/2005hr.htm

    almeno coi sincronismi siamo a posto poi ...

    Comunque, ripeto, ho il codice della spedizione (e risulta "shipped"), in settimana dovrebbe arrivare.

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •