• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto DVD Recorder (Pioneer vs Panasonic)

kausmedia

New member
Visto che questo e' il mio primo post, e' d'obbligo un caloroso grazie per tutte le informazioni che ho trovato in questo forum negli ultimi tempi.
Sto cercando di costruire, intorno a un panny 900 (parlo gia' lo slang! :D ) un minimo di impianto, con molteplici necessita' da soddisfare. Tra le tante, ed oggetto di questo post, quella di prendere un dvd recorder con lo scopo principale di travasare le VHS e i DV di casa su un supporto piu' facilmente distribuibile tra parentado ed amici, e registrare programmi TV quando impossibilitato a vederli. A tal proposito avevo messo l'occhio sul nuovo DVR-540H-S della Pioneer, ma, a quanto pare, non ha la DV in, in compenso ha DVD-RAM e DIVX. Un passo avanti ed uno indietro per Pioneer :cry: . Altro papabile e' il Panasonic DMR-EH55EG-S, questo avrebbe l'ingresso DV, DIVX, DVD-RAM.
Altrimenti ci sarebbe il Pioneer 530, se ne parla bene qui, che potrei acquistare a 350Eur circa. Il prezzo mi sembra buono, per i DIVX c'e' sempre la possibilita' di un lettore separato, il dubbio e' sulla qualita' video, i nuovi DVD Recorder avranno uscite video (mi riferisco al Component) piu' sofisticate? Qualche suggerimento tra l'aspettare qualche tempo e sborsare euro, o prendere domani mattina il 530?

grazie,

Kaus.
 
Al prezzo che scrivi di avere trovato, prenderei il 530; io l'ho pagato 90 euro in piu(preso sei mesi fa) e ti posso assicurare che viene sfruttato giornalmente senza il minimo problema (anche da mia moglie:rolleyes: );e' silenziosissimo, veloce e riproduce in modo davvero eccezionale sino alla risoluzione "sp".
Ti confesso ,pero', che viene usato esclusivamente per registrazioni sull'hd .
Saluti.

Fabrant
 
fabrant ha detto:
Ti confesso ,pero', che viene usato esclusivamente per registrazioni sull'hd .

Beh, grazie per l'informazione, mi sembra che siano tutti soddisfatti del 530. Spero ci siano altre testimonianze, l'offerta citata e' valida solo per domattina...

kaus.
 
Anch'io possiedo il pioneer 530,che ho usato parecchio,come collegamenti è discreto,rifinito bene,qualita' video non esaltante per i miei gusti,probabilmente buona,registra circa come un panasonic senza hd che usavo meno.Ora attendo nuovi modelli con piu' frequenza nel video.
 
shooter ha detto:
Ora attendo nuovi modelli con piu' frequenza nel video.

Cosa intendi? Frequenza di campionamento dei convertitori? Comunque, stamattina ho preso il Pioneer DVR-530H-S, ma sono stato combattuto a lungo se prendere il panasonic DMR-EH55EC, che, a fronte di 90 eur di differenza (440 contro i 350 del pioneer 530), mi offre compatibilita' con i supporti +, DVDRAM, scheda SD e DIVX. In realta' ho preso il 530 sopratutto perche' chi lo possiede ne ha sempre parlato bene, nel forum. Il panasonic ha meno testimonianze, forse e' in commercio da meno tempo. Comunque sono rimasto d'accordo che , entro i sette giorni, posso riportarlo indietro e prendere il panasonic, se cambiassi idea. Ci vorrebbe qualche possessore del panasonic che fornisse il suo parere sull'apparecchio. Per ora mi limito a studiare i manuali....

kaus.

edit: mi e' stato detto che l'editing del Pioneer e' superiore in flessibilita' e facilita' di utilizzo al Panasonic, vi risulta?
edit2: DMR-EH55EC, non 65
 
Ultima modifica:
kausmedia ha detto:
ma sono stato combattuto a lungo se prendere il panasonic DMR-EH65EC, che, a fronte di 90 eur di differenza (440 contro i 350 del pioneer 530),
edit: mi e' stato detto che l'editing del Pioneer e' superiore in flessibilita' e facilita' di utilizzo al Panasonic, vi risulta?

Immagino intendessi il modello 55 della Panasonic non il 65, che tra l'altro sembra non esserci in Italia... confermi?

:p
 
Io leggevo certe discussioni su alcuni modelli della sony,come il 710 che vanterebbero una miglior qualita' video.
Col piooner osservo un decadadimento gia' in sp su un segnale come quello di sky ad esempio,mentre fino ad un ora e trenta con la compressione manuale, va bene.E' completo e duttile l'ho usato gia' parecchio,rispetto al panasonic senza hd,che comunque a menu e qualita' video non era male pur essendo piu' vecchio,quindi penso che anche i nuovi modelli siano cosi'.
Se non finalizzo pero'col pioneer il pc non legge il disco,i menu una volta finalizzato il disco sono limitati,la divisione in scene col video mode,non è precisa,il disco ram piu' costoso ma piu' compatibile.
 
frank1234 ha detto:
Immagino intendessi il modello 55 della Panasonic non il 65, che tra l'altro sembra non esserci in Italia... confermi?

:p

Si il il 55. Ero partito sparato per il 530 a 350Eur, quando in negozio mi sono trovato il 55. Sono stato li' un'ora prima di decidermi, e alla fine ho preso il 530, come ho detto, soprattutto per l'esperienza positiva dei possessori di questo forum. Ma mi e' rimasto il tarlo, e, potendo sostituirlo entro i 7 gg, cercavo di capire le principali differenze, al di la' delle caratteristiche di targa, tra i due recorder. Tieni presente che sono un absolute beginner nel campo, ed e' l'esperienza generalmente ad insegnare cosa e' importante e cosa no in un apparecchio. Ma quando lo trovo un suo possessore? Mi sa che porto indietro il 530, cosi' la recensione la faccio io :D :D :D

kaus.
 
Ultima modifica:
shooter ha detto:
Col piooner osservo un decadadimento gia' in sp su un segnale come quello di sky ad esempio,mentre fino ad un ora e trenta con la compressione manuale, va bene.

Ok, provero' con le mie DV a vedere cosa succede.

shooter ha detto:
E' completo e duttile l'ho usato gia' parecchio,rispetto al panasonic senza hd,che comunque a menu e qualita' video non era male pur essendo piu' vecchio,quindi penso che anche i nuovi modelli siano cosi'.

Mah, sto leggendo il manuale istruzione del Panasonic, ma non e' facile, per me, estrapolare dalle istruzioni l'effettiva facilita' d'uso e la completezza. Dovrei smanettarci un po' , e' l'unica.

kaus.
 
Ah, un'altra cosa, alla Fantozzi, ieri sera collego il cavo Firewire alla mia camera Panasonic NV-EX3EG, e...niente! camcorder non collegato!! Sono stato fino a notte inoltrata a cercare di capire, e stamattina corsa al centro commerciale per acquistare un'altro cavo. Bene, ora il segnale arriva, era il cavo che non fungeva :ncomment: :ncomment: ho fatto le prime prove di registrazione, ma la camera comunque non viene riconosciuta, e non ho quindi la possibilita' di comandarla dal Pioneer. Chissa' se e' un problema della EX3G, che e' vecchiotta, o di compatibilita' col Pioneer....


kaus.
 
Io invece sto "monitorando" i Pana EX 75 e 85 che stanno per uscire in Germany ( il 75 è anche presente nel sito ufficiale tedesco ).
Hanno un tuner digitale terrestre e uscita HDMI ... vedremo se li importano da noi .... anche se non ci scommeterei !! :rolleyes: :confused:
Byee
 
Pr31323 ha detto:
vedremo se li importano da noi .... anche se non ci scommeterei !! :rolleyes: :confused:
Byee


a giudicare dal sito DIGA, sembra che non siano destinati al mercato italiano. Il top per l'italia dovrebbe essere il 65....

kaus.
 
frank1234 ha detto:
e anche questo non si trova

:rolleyes:


uhmm...Panasonic attua la garanzia europea, se non sbaglio, un prodotto acquistato in DE e' garantito anche dalla Panasonic Italia, giusto? Ma se un prodotto non viene importato (come i DVD recorder don tuner digitale), se si guasta il laboratorio avra' le schede tecniche al riguardo?:what: :what:
Se cosi' fosse, si compra in Germania e si elimina il problema...
kaus.
 
kausmedia ha detto:
Se cosi' fosse, si compra in Germania e si elimina il problema...
Infatti ...... Bisogna arrangiarsi ....
Noi italiani siamo considerati il terzo mondo dell'elettronica dai grandi colossi giapponesi ....
Del resto comprare On Line non mi ha mai spaventato !! Basta rivolgersi a Siti di comprovata serietà !!
 
Pr31323 ha detto:
Hanno un tuner digitale terrestre e uscita HDMI ... vedremo se li importano da noi .... anche se non ci scommeterei !! :rolleyes: :confused:
Byee

Da un po' stavo cercando il 54, anche lui con tuner digitale, ma i prezzi erano sempre altini e, ovviamente non importato in Italia ma l'avrei preso in germany...adesso mi scrivi che i nuovi modelli hanno anche l'uscita hdmi...:sbav:...aumenterò a dismisura il budget:cry:
 
In Germany il modello EX 75, con doppio tuner e hdmi viene dato sul sito ufficiale Pana a 599,00 €...in giro si trova già a meno:sbav:
 
shooter ha detto:
Col piooner osservo un decadadimento gia' in sp su un segnale come quello di sky ad esempio,mentre fino ad un ora e trenta con la compressione manuale, va bene.

mi diresti che tipo di segnale usi per registrare dello SKYBOX (RGB o Composito/PAL) ? usi l'uscita VCR o TV dello SKYBOX ?

anche io sarei interessato ad approfittare dei saldi di fine stagione e del 530H mi piace molto il G-link che permette di far cambiare canale (ma non accendere e spegnere) allo skybox in modo da potere usare l'RGB che invece si disattiva con l'autoview

ciao BOH?
 
kausmedia ha detto:
Ma mi e' rimasto il tarlo, e, potendo sostituirlo entro i 7 gg, cercavo di capire le principali differenze, al di la' delle caratteristiche di targa, tra i due recorder.

Alla fine credo di tenermi il Pioneer. Il Panasonic ha il vantaggio dei supporti + e RAM, i DL, il divx e la scheda SD, i convertitori 12/108, e legge i dvd audio.
Ma ho pensato di investire i 90Eur di differenza (piu' una discreta integrazione), nell'acquisto di un lettore DVD da affiancare al Pioneer, che rimarrebbe quindi macchina specializzata per la registrazione dei programmi TV e del riversaggio su DVD dei filmati DV e VHS di casa. Che ne pensate, c'e' qualche baco nel ragionamento?

kaus.
 
Top