• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

meglio Oppo o Toshiba SD350 con panasonic pt-ae900

  • Autore discussione Autore discussione coser
  • Data d'inizio Data d'inizio

coser

New member
Da quello che ho capito l'Oppo dovrebbe essere migliore. Il problema è che ha come ingresso il dvi e quindi ha delle limitazioni sulla lunghezza del cavo. C'è qualcuno che ha provato il Tochiba con questo videoproiettore. Io vorrei upscalare i segnali a 720p, come si comporta?
A parte il denon (non vorrei arrivare a questa cifra perchè vorrei investire per il blu-ray) c'è qualche altra valida alternativa intorno ai 200 euro circa. grazie
 
coser ha detto:
........................ Il problema è che ha come ingresso il dvi e quindi ha delle limitazioni sulla lunghezza del cavo.
ciao,
guarda che si trovano tranquillamente cavi hdmi-dvi che arrivano anche a misure di 15 mt, quindi non crearti problemi di cavo,

Mimmo
 
Non voglio entrare in polemica.

Detto questo, senza timore di smentita, passo a dire che la parte video dell'Oppo è nettamente superiore. Per la parte audio non mi pronuncio visto che non ho avuto modo di metterla alla corda, nè dell'uno nè dell'altro.
 
Il problema è che il cavo dvi può avere una lunghezza minore rispetto a quello hdmi (non ricordo la misura precisa). Olte tale lunghezza il segnale viene alterato. Qualcuno la ricorda?
 
Ciao, sinceramente non sò rispondere a quest'ultima domanda. Tieni comunque come buono il consiglio che ti hanno dato sopra. Puoi usare un cavo hdmi-dvi, oppure fai come me che uso un hdmi-hdmi e un adattatore da hdmi a dvi...in questo modo dovresti superare in scioltezza i problemi dei cavi dvi (che ripeto non conosco).

Cià.
 
Oltre i 10mt i cavi, sia HDMI che DVI, possono essere soggetti a perdite di segnale che causano sganciamenti della connessione.
 
Starei ntorno ai 12 ma sto pensando di mettere il dvd vicino al proiettore e passare l'audio a quella distaza.
Da quello che ho capito anche l'oppo però non da grandi risultati col proiettore della panasonic (forse va meglio abinato a una tv). Ma con un buon htpc si può sostituire il lettore dvd? Un htpc e in grado di fare uno scaler del segnale a 720p?
In altenativa col denon 1920 si possono ottenere risultati molto migliori?
Ho notato anche questo lettore che sembra interessante:
www.livingcinema.nl/catalog/snazio-sz1350-dvd-net-cinema-hd-dvi-p-132.html

Scusate se vi ho tempestato di domande ma sono molto indeciso. :)
 
L'Oppo con l'epson 600 è uno spettacolo, dopo che hanno sistemato il funzionamento a 50HZ col Pana 900 non credo ci sia un abisso prestazionale......:)

saluti!
 
Eccomi....:D

Io posseggo l'accoppiata panny900-oppo (questo vpr ce l'ho da un paio di settimane)....e ti dico ke la sinergia è davvero notevole!

Inizialmente non riuscivo ad agganciare i 720/50p ma qualke giorno fa ho eseguito l'aggiornamento di firmware ed ho risolto del tutto il problema...ora li aggancia perfettamente!

Come cavo...beh, a me il tragitto è breve, quindi uso un lindy da 2 mt...e non saprei pronunciarmi su eventuali problemi in caso di distanze molto più lunghe...

...quello ke posso dire è ke il risultato finale è davvero spettacolare!;)

Ciao,

Luca
 
Grazie mille a tutti per i consigli ma alla fine opterò per un htpc. Poichè ho 3 computer a casa ne immolerò uno. Da quello che ho capito con un buon htpc si possono ottenere risultati paragonabili a un lettore dvd di fascia alta e inoltre posso un domani sempre montarci un lettore blu-ray. In un periodo di transizione come questo forse è la soluzione migliore.;)
 
Top