• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

lettore dvd in acquisto

Massimo Marzo

New member
Salve a tutti,

ho appena deciso di mettere in soffitta il mio lettore dvd (un Teac dv3300) e sostituirlo con uno che mi consenta, a un prezzo "umano", di sfruttare l'ingresso dvi del monitor lcd.

Dalla lettura dei vostri post ho candidado i seguenti prodotti:
- Denon 1920
- Oppo opdv971h
- Philips dvp900sa
- Philips dvp5900
- H&b dnx-8620

Nella selezione ho preso in considerazione anche la facilità di reperimento (preferirei comprare in negozio), la semplicità di utilizzo (ho già un htpc che mi complica la vita...), l'apparente solidità del case, l'omogeneità con il resto del sistema (che al centro vede un denon avr3802), la possibilità di leggere sacd (più che altro per curiosità, per i cd ho un lettore dedicato), nonchè la disponibilità del colore nero (l'occhio vuole la sua parte).

Tutte queste considerazioni però verrebbero meno se non fosse garantita la condizione principale: vedere "sensibilmente" meglio i dvd rispetto al Teac dv3300 attualmente collegato in composito a un lcd 32 pollici Samsung le32a41b.

Vorrei pertanto sapere quale dei lettori elencati (o di altri a parità di budget) garantisce, a Vostro avviso, una significativa e migliore visione collegato all'ingresso dvi del lcd samsung, che consente le seguenti risoluzioni: 1080/60i, 1080/50i, 720/60p, 576/50p, 576/50i, 480/60p, 480/60i (da manuale).

Un altra domanda: per il collegamento meglio un cavo dvi-hdmi o un cavo hdmi-hdmi con adattatore dvi oppure si può anche utilizzare un cavo dvi-dvi con adattatore hdmi-dvi (ho già un cavo dvi-dvi acquistato invano per collegare il samsung con l'htpc, ma la porta dvi del samsung non funziona in modalità pc...).

Grazie
 
Massimo Marzo ha detto:
- Philips dvp900sa


Nella selezione ho preso in considerazione anche la facilità di reperimento (preferirei comprare in negozio), la semplicità di utilizzo (ho già un htpc che mi complica la vita...), l'apparente solidità del case, l'omogeneità con il resto del sistema (che al centro vede un denon avr3802), la possibilità di leggere sacd
Tutte queste considerazioni però verrebbero meno se non fosse garantita la condizione principale: vedere "sensibilmente" meglio i dvd rispetto al Teac dv3300 attualmente collegato in composito a un lcd 32 pollici Samsung le32a41b.
Io sceglierei senza esitazione il Philips 9000s, non ne ho esperienza diretta (l'ho visto in negozio) ma vedo che molti forumer lo hanno inserito in impianti decisamente importanti anche se .... per vedere meglio del tuo originale teac direi che tutti potrebbero andare bene. :D Se no l'hai già letto ti allego il link del 3ad relativo al 9000Ce ne sono molti altri ... anche uno chiuso.
Sicuramente è stato un lettore molto atteso!!! philips continuava a rinviarne l'uscita.

ciao
Max

P.s. ti prego scegli quello che vuoi ma non ...... l'Oppo ..... non lo sOPPOrto!!!!!:cry:
 
Grazie per la dritta, ma precisamente dove lo hai visto? Anche il sito della Philips lo ha rimosso e non ho capito se questo lettore è un miraggio o se è stato effettivamente commercializzato nel nostro paese.

Anche il denon non è al momento disponibile, mi assicurano però che per fine ese dovrebbe essere distribuito di nuovo.

Una curiosità: perchè tanta ostilità sull'Oppo?
E tra Denon e Philips quali sono le differenze sostanziali? O letto che il philips sarebbe più musicale, ma non ho capito se si riferivano alla riproduzione di cd/sacd (il che mi interessa relativamente in quanto ho un lettore cd dedicato) o a quella audio dei dvd. Del Denon si parla un gran bene della riproduzione video in component, ma in hdmi come si muove rispetto al Philips?
 
Top