|
|
Risultati da 91 a 105 di 149
Discussione: Sony NS76 vs Pioneer DV 490 S
-
28-06-2006, 10:56 #91
mi unisco a 55AMG, ne sono possessore da poco tempo e ne sono piuttosto soddisfatto. rimango comunque in attesa di aggiornamenti fw......
"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
28-06-2006, 11:14 #92
Io ripeto non l'ho visto in funzione,mi sono interessato al pio *** lo volevo comprare (490 o 696); cercando su internet ho trovato su un forum inglese diverse segnalazioni relative a problemi sulla riproduzione di materiale Pal.
Ti allego il link di una rece della macchina.
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=61831
Ciao.
-
28-06-2006, 11:37 #93
Originariamente scritto da roshdi80
Certo che da quello che si legge nella recensione, il DV490 e' un modello per il mercato americano in NTSC....non di certo per noi che abbiamo il PAL.Chissa' se la Pioneer porra' rimedio rlasciando un firmware all'altezza....
-
28-06-2006, 11:41 #94
Io ho capito che il modello testato è quello x il mercato europeo, che xò puo' riprodurre anche materiale ntsc.
Ciao.
-
28-06-2006, 11:43 #95
Originariamente scritto da roshdi80
-
28-06-2006, 11:45 #96
Perfettamente d'accordo, credo che sarebbe da provare live per vedere se davvero ha tutti questi difetti ..
-
28-06-2006, 11:46 #97
Certo che se fosse effettivamente così la Pioneer dovra' rilasciare un aggiornamento quanto prima...e non a Babbo morto.
-
28-06-2006, 11:52 #98
Da quanto ho letto aggiornamenti non ce ne sono e non se ne prevedono...
-
28-06-2006, 11:53 #99
Vorra' dire che questo lettore finira' nel dimenticatoio molto presto....dovremo rivolgere il nostro interesse verso altri lidi.
-
28-06-2006, 11:54 #100
sembrano esserci buone notizie invece per il 696.
Innanzitutto monta un chip diverso anche se sempre della Mediatek, rispetto al 490.
Inoltre alcuni partecipanti ad un forum AV inglese l'jhanno già comprato e non riportano i difetti riscontrati sul 490.
Bah, credo comunque sia meglio provare ad aspettare una recensione più approfondita del 696
ciao
-
28-06-2006, 11:55 #101
Grazie spidertex, questa è una buona notizia.
Io infatti vorrei il pio.... aspettiamo qualche rece completa
-
28-06-2006, 12:33 #102
in effetti
i due lettori dvd (DV-490 e DV696) presentano controlli per le regolazioni video leggermente differenti. Il DV-696 ha in più la regolazione del Block Noise Reduction che sul DV-490 non è presente. Se come qualcuno dice usa una differente versione del chip Mediatek allora si può ben sperare. Attendiamo l'uscita del Pioneer DV-696 che a mio giudizio dovrebbe corrispondere con l'uscita dei nuovi plasma Pioneer dopo l'estate.
-
28-06-2006, 13:47 #103
come si può vedere dalle foto pubblicate sul sito www.pioneerfaq.info il 490 monta il chip Mediatek MT1389FE mentre il 696 monta il chip Mediatek MT1389EXE.
Sempre su questo sito si afferma che i firmware dei due lettori sono diversi.
Ai posteri l'ardua sentenza.....
Ciao
Gianluca
-
28-06-2006, 14:35 #104
Originariamente scritto da davide63
Come rapporto qualità prezzo credo che oggi come oggia sia imbattibile, anche considerando che include un buon cavo HDMI (G&BL).
Io ripeto, che non ho riscontrato alcun difetto, anzi ne sono più che soddisfatto settando l'uscita a 1080i.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-06-2006, 16:49 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da 55AMG