• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony DVP-NS76H

pcusim

New member
Ho verificato che questo nuovo player Sony con uscita HDMI e prezzo decisamente contenuto (intorno ai 160 €) è presente sul sito inglese, su quello austriaco, su quello spagnolo.....
E' mai possibile che un lettore così interessante non venga venduto in Italia?
Guardate le specifiche: http://www.sony.co.uk/view/ShowProd...B&pageType=TechnicalSpecs&category=DVD+Player

Direi che è un buon prodotto. Ma perchè veniamo sempre penalizzati?
 
Ultima modifica:
Magari e' la nuova serie.
Io aspetterei un po' e, secondo me, arrivera' anche da noi.

Qualche tempo a sony aveva tolto dal ito italiano il modello DVP-NS92V, poi lo ha rimesso. Forse e' un segno del prossimo rinnovamento della linea... ;-)

Ciao D.
 
Diego, mi risulta che l'NS92V è stato tolto temporaneamente a causa dei problemi di screen shift, che sono stati risolti, adesso, con una nuova uscita HDMI. Infatti pare che si trattasse di un problema di hardware.
Mi sa che qualche fornitore se la vedrà brutta...... :D
Comunque non capisco perchè noi italiani dobbiamo aspettare, mentre in Spagna e Inghilterra già possono averlo.
Sinceramente la prospettiva di un player HDMI a basso costo mi interessa a breve, visto che fra poco arriva l'estate e mi trasferisco nella casa al mare per tre mesi. Comprarlo a giugno, ad esempio, per me non avrebbe senso.....
 
Beato te che hai una casa al mare dove rifgiarti per l'estate... :cry:
Ma ci sono i vari Samsung HD950, oppure il Philips DVP5900... non se ne parla troppo male (hai letto la recensione comparativa su AF di Marzo?)

Ciao D.
 
E' proprio perchè l'ho letta che non sono convinto. Entrambi i lettori si basano sul chip Mediatek, che è discreto, ma ha il grave problema di non riconoscere la cadenza 2:2 pulldown (quella relativa a materiale di provenienza cinematografica) in PAL. Oltre tutto, il Samsung, collegato in HDMI, non riesce a rendere il BTB e il WTW in PAL. Insomma, si tratta di un chip che dà il meglio di sè in NTSC.
Non credo che Sony abbia utilizzato lo stesso chip, in quanto, solitamente, utilizza processori di propria produzione. E' per questo che mi interessa particolarmente questo lettore, che potrebbe essere una buona soluzione interlocutoria (ed economica!), in attesa che si definisca meglio la situazione dell'alta definizione vera e propria.
P.S.
In realtà la casa al mare è dei miei. Io sono solo ospite.... :)
 
pcusim ha detto:
Diego, mi risulta che l'NS92V è stato tolto temporaneamente a causa dei problemi di screen shift, che sono stati risolti, adesso, con una nuova uscita HDMI. Infatti pare che si trattasse di un problema di hardware.
Mi sa che qualche fornitore se la vedrà brutta...... :D
Comunque non capisco perchè noi italiani dobbiamo aspettare, mentre in Spagna e Inghilterra già possono averlo.
Sinceramente la prospettiva di un player HDMI a basso costo mi interessa a breve, visto che fra poco arriva l'estate e mi trasferisco nella casa al mare per tre mesi. Comprarlo a giugno, ad esempio, per me non avrebbe senso.....

mi dici dove l'hai sentita questa? essendo io uno dei possessori del NS92V, anche se utilizzando la component il problema non mi tocca piu' di tanto, mi piacerebbe sapere se ci sono politiche di richiamo in atto da parte di Sony per la sostituzione dei modelli "difettosi"

magari continuiamo la discussione qui che e' il 3ad + adatto ;)
http://www.avmagazine.it/forum/show...azine.it/forum/showthread.php?t=38057&page=26
 
Sarà in distribuzione da lunedi prossimo.Questo mi è stato detto oggi da rivenditore Sony a cui mi ero rivolto per acquistare NS92. Comunque rispetto al 92 è stato allegerito parecchio,questo modello sembrerebbe porsi nella fascia del Samsung 950.Se andate nel sito sony inglese potete fare il confronto con il 92.Il prezzo si aggirerà sui 165 Euro.Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
pcusim ha detto:
TROVATO: l'avevo letto su www.avforums.com ecco il post in questione: http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=2676866&postcount=478
In pratica dice che gli ns92v di nuova produzione hanno il nuovo hardware e che su quelli vecchi lo sostituiscono a richiesta. Almeno in Inghilterra......

vedrai che qui ci tocchera' attaccarci al tram...come al solito :cry:
intanto grazie della news, indaghero' se la Sony nella sua infinita saggeZZa (un giorno vi raccontero' che guai mi stanno facendo passare a Milano per ripararmi un monitor CRT!) si decidera' a mettere mano alla cosa ed a sostituire i players difettosi :sperem:

:cincin:
 
Guardando le caratteristiche dal sito della sony uk si vede che in effetti questo nuovo player dovrebbe essere posto in una fascia più bassa del ns92, ha qualche feature in meno come ad esempio il fatto che non riproduca i SACD. Certo che se un italiano volesse comprare il "vecchio" sony come puo' essere certo di comprarne uno col problema dello screenshift risolto? La sony potrebbe almeno comunicare i numeri di serie per i player senza problemi.
 
Ordinato oggi NS76 on line, direttamente da distributore SONY Lussemburgo prezzo 195 euro spedito.Spero arrivi presto.Ciao a tutti
 
bbusa ha detto:
Ordinato oggi NS76 on line, direttamente da distributore SONY Lussemburgo prezzo 195 euro spedito.Spero arrivi presto.Ciao a tutti
Come non detto mi hanno comunicato via mail che è disponibile solo fra una ventina di gg,ho annullato l'ordine.Ciao a tutti
 
ehi,..... nessuno che abbia preso lettore sony ? Fà schifo o cosa ?

ho il sony DVP-NS92V e in hdmi la qualità è stupenda. Ma il problema dello screen shift mi obbliga a darlo via.

Mi sapete dire se monta lo stesso chip ?
 
Ultima modifica:
Top