• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

htpc

  • Autore discussione Autore discussione cla66
  • Data d'inizio Data d'inizio

cla66

New member
mi serve un informazione: dovendo acquistare un computer portatile per lavoro,lo vorrei usare anche come htpc, quindi, che tipo di scheda video e audio e lettore dvd deve avere per poterlo utilizzare collegato ad un videoproiettore? ciao e grazie:confused:
 
Fermo restando che un portatile come HTPC è un filo limitato, personalmente il miglior risultato in uscita VGA l'ho visto con i notebook equipaggiati con il chip nVidia GeForce2 Mobile.
ciao
 
E per l'uscita audio digitale? Ci sono portatili con l'uscita coax oppure TOSlink oppure si è constretti ad acquistare qualcosa di esterno?

Emidio
 
Ci sono, ci sono, alcuni Dell, i Satellite Toshiba di fascia alta, hanno tutti il mini-jack giallo digital out. Il problema è che spesso la scheda interna è una ESS, Crystal o AC'97, robetta, insomma......
Mai provato a collegarla.

ciao
 
Lorenzo ed Emidio,
non ho mai visto un Notebook con la Ge Force ma posso dirti che il mio portatile stupisce per la qualità.
Trattasi di un P.IV 1.8 Ghz dotato di Radeon M-7 Mobile 7500 da 64 Mb e uscita SPDIF incorporata. Con windvd (fornito in bundle) effettua il pass through con facilità e non dà problemi nè con DD nè con DTS.
L'ho fatto vedere ad un amico ed è rimasto stupefatto, pensava fosse un HTPC Stand Alone.
L'unica difficoltà è stata proprio quella di allestire un cavetto digitale per l'AC3 visto che il connettore SPDIF in uscita dal Notebook era di tipo miniJack (nè ottico nè toslink, quindi).
La Radeon Mobile 7500 è davvero eccezionale.
Saluti
Luca
 
Luca,

e noooo! allora bari! (non la città, intendo!)

La radeon anche li????... grazie a ... tutto!

aggiungerò che, al limite, potrebbe comportarsi anche meglio di un HTPC stand-alone, visto che PUOI ALIMENTARLO SOLO A BATTERIE, SENZA IL BISOGNO DI ALIMENTAZIONE ESTERNA, VALE A DIRE CON CORRENTE CONTINUA PULITA ED ESENTE DA QUALSIASI DISTURBO... vecchio discorso,

ci siam capiti?


ciao
Romano
 
Originariamente inviato da LucaV
...posso dirti che il mio portatile stupisce per la qualità.
Trattasi di un P.IV 1.8 Ghz dotato di Radeon M-7 Mobile 7500 da 64 Mb e uscita SPDIF incorporata...
Marca e modello plis:

LO VOGLIOOO!!!!! :D:D:D

Emidio
 
Allora, cari amori (assolutamente non metaforico o immaginifico) miei:
Caratteristiche della bestiolina (ce l'ho da 6 giorni) Enface 5800P:

Procesore Intel Pentiun IV 1.8 Ghz.
512 Mb Memoria DDR
Display LCD Matrice attiva 15" SXGA+ 1400x1050
Scheda Video ATI M-7 P 64Mb DDR Sgram
AGP BUS 4x e supporto Dual View e TV OUT
HD removibile Ultra DMA Hitachi 40Gb DK23DA40
Lettore/Masterizzatore CD + Lettore DVD TOSHIBA SD-R2102 su una unica unità combinata
Scheda di rete Fast Ethernet 10/100 PCI Integrata
FaxModem V90 integrato
Scheda audio stereo 3D enhanced
Uscita Digitale SPDIF su minijack
Mic e altop. incorporati
4 Porte USB
Ingresso PCMCIA Tipo II- Card Bus
Una uscita IEEE 1394 Mini
Una uscita TV S-Video
Irda
Uscita CRT Esterno

Ovviamente il tutto integrato in una unica unità.

Would you like any more?
Saluti
Luca
 
Originariamente inviato da LucaV
Allora, cari amori (assolutamente non metaforico o immaginifico) miei:
Caratteristiche della bestiolina (ce l'ho da 6 giorni) Enface 5800P:
Niente da fare..... sei sempre al top!:p :p :o
Non ho ancora avuto il piacere di avere a che fare con notebook equipaggiati con la Radeon Mobile nè con P4.
Sei l'uomo (?) :) NO COMPROMISE!
 
Lorè, grazie per i complimenti.
Una domanda.
Avete idea di chi commercializzi quei cavetti digitali compatibili minijack?
Grazie.
Luca
 
Originariamente inviato da LucaV
Avete idea di chi commercializzi quei cavetti digitali compatibili minijack?

Luca,
chiedi al tuo abituale fornitore di hardware.
Quello che a noi abitualmente fornisce i cavi interni digitali è in grado di procurarli, l'unica cosa è che mi sembrano robetta commerciale..... tipo quelli in dotazione con le SoundBlaster.

ciao
Lorenzo
 
Top