Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Messaggi
    58

    Lettore DVD per monitor LCD


    Dopo aver passato due giorni a rileggermi tutti i post possibili ed immaginabili, devo chiedervi per forza delle spiegazioni:
    sono intenzionato a comperare un lettore da collegare ad un monitor LCD (in cameretta non ho abbastanza spazio per tv o altro).

    Inizialmente, avevo pensato ad un lettore che avesse un'uscita VGA... ma ho capito che non sono tanto performanti (samy, tx universe e yamakawa). Voi ne conoscete degli altri?

    Poi ho letto in una discussione che si poteva collegare un particolare lettore, HAMLET V880, con un cavo apposito: DVI--->VGA. Si può fare?

    Altrimenti, avrei pensato di prendere un buon lettore dvd e di collegarlo con una cavo COMPONENT--->VGA. Ma i risultati (a quanto ho capito) non sono paragonabili con quelli ottenuti con l'uscita VGA e/o DVI--->VGA, giusto?

    Non so che pesci pigliare!!! Come sempre, offro birra e panini virtuali a chi mi dovesse aiutare...
    GRAZIE DI TUTTO!!!!
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Messaggi
    58
    Nessuno che mi possa consigliare....
    Aspetto fiducioso

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Messaggi
    58

    Mi sa che ho risolto i miei problemi in parte... leggendo questa discussione

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...128#post497128

    Che mi dite?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •