|
|
Risultati da 61 a 75 di 117
Discussione: DVD SAMSUNG HD950 parte 2
-
12-04-2006, 16:16 #61
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 55
Intanto grazie per le risposte. Domani "provo" a tornare in negozio ...
X Fabio90: non credo che ci siano deck dvd che li leggano, devi necessariamente appogiarti al PC per poterli vedere.
-
12-04-2006, 18:25 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 16
Io ho fatto alcune prove le foto si vedono benissimo 1080i in hd ( collegamento hdmi-hdmi )le foto sono
in formato digitale con fotocamera da 5.2 mpixel per quanto rigurda lo sblocco del 950 con il firmw. 112905.03.HNACXSL2XEL
e' possibile inquanto sulla prima parte di questo forum erano riusciti a sboccarlo.
Accendere il DVD, senza nessun disco (apparira' sul display "no disc")
- premere sul telecomando repeat
- digitare il numero 5 7 5 3 8
- premere il numero di regione (il 9 le abilita tutte e apparira' in alto a sisnistra)
- premere Open/Closed
- premere On/Off
Personalmente non l'ho sbloccato in quanto non mai avuto probblemi nel vedere i dvd anche con la protezione macrovision
Avrei delle domande da fare
1 - e' meglio vedere i film in modalita' interlacciata o progressiva visto che su afdigitale preferivano l'ultima
2 - che cos'e'free+upscaling che si ha dezonandolo
-
12-04-2006, 19:42 #63
Originariamente scritto da Dadoo
Per cui il meglio lo svolge in hdmi/dvi e quando un acquirente poco informato se lo porta a casa per collegarlo in scart con aspettative del tipo "urca ho un modello che inizia con HD, chissà che belva" è li' che ha la sua bella fregatura.
Sono in pochi purtroppo ad aver capito questo limite, tutti si aspettano chissà cosa.
Quindi chi fosse intenzionato ad acquistarlo avendo una Tv senza HDMI o DVI farebbe meglio a scartarlo
-
12-04-2006, 19:48 #64
Un suggerimento
dopo mesi di utilizzo ho notato che la performance migliore si ottiene settando la brillantezza a 5 e lasciando la saturazione e la luminosità a 3 (default)
-
12-04-2006, 20:02 #65
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 55
Grazie anche a mariuccio12 e Sectral. Effetivamente non ci avevo pensato, ma credo proprio che il commesso lo avesse collegato via scart.
Io comunque utilizzerei un collegamento hdmi/hdmi.
In diverse recensioni ho letto di utenti che avvicinavano molto la visione di dvd upscalati con questo lettore all'alta definizione, ecco perché mi ero esaltato per poi rimanere piuttosto deluso leggendo dei diversi problemi incontrati da molti utenti del forum.
-
12-04-2006, 20:18 #66
Per TearS: credo anche io che l'immagine corretta delle tre da te postate sia la prima. In ogni caso, se ti rimangono dubbi, prova a procurarti uno dei DVD test (ci sono alcune discussioni su questo forum che ne parlano) che contengono schermate con disegni geometrici che mettono immediatamente in evidenza errori di formato dell'immagine.
Ciao, Marcello.
-
12-04-2006, 21:54 #67
Originariamente scritto da Toro Seduto
A questo punto son convinto che dopo avere visto centinaia di film 16:9 su un CRT 4:3 sia solo l'abitudine a vedere immagini schiacciate che mi fa questo effetto ottico.
-
13-04-2006, 00:13 #68
c'e' qualche modo per impostare il volume più alto?quando uso solo le casse della tv devo mettere a 100 per sentire bene il film...
-
13-04-2006, 08:11 #69
Originariamente scritto da TearS
ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
13-04-2006, 08:44 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da Sectral
-
13-04-2006, 08:55 #71
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 55
salve a tutti.
Ho letto la recensione di questo deck sul numero di marzo di AFdigitale.
Nella recensione venivano analizzati pregi e difetti della macchina. Tra i primi veniva evidenziata la possibilità di sbloccare l'hd 950 per permettere l'upscaling su component e il region free. Venivano poi lamentati una seri edi problemi, la cui portata non sono certo di aver ben afferato, relativi alla riproduzione di materiale PAL (anzi se qualcuno fosse così cortese da illuminarmi su questa questione PAL vs NTSC), e alla mancanza di aggiornamenti firmware da parte di samsung.
Poi leggendo il forum vengo a scoprire che le macchine in commercio da gennaio 2006 hanno "goduto" di un aggiornamento del firmware, che però, leggendo fin qui mi pare non abbia fatto altro che eliminare uno dei plus che caratterizzava questo lettore
Ora vi chiedo questo aggiornamento si è limitato a fare dannio a perlomeno risolto quei problemi evidenziati nella recensione ?
Grazie a chi vorrà / saprà rispondermi
-
13-04-2006, 11:00 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da mariuccio12
Anche io ho delle fato fatte con una canon da 4 megapixel che pesano mediamenti 1,5 mega ciscun...le foto appaiono belle nitide sulla mia tv lcd ma sono pareccio ridimensionate...sono piu piccole...a volte schiacciate...insomma nn sono ridimensionate e distribuite su tutta la grandenza della tv 32'' !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
13-04-2006, 16:34 #73
Originariamente scritto da MCDOK
Naturalmente ogni Tv ha caratteristiche proprie, soprattutto un "retroproiezione" dovrebbe avere dei settaggi molto differenti da plasma e lcd...(vedi luminosità)...per cui le regolazioni sarebbero da farsi in base all'utilizzoUltima modifica di Sectral; 13-04-2006 alle 16:44
-
13-04-2006, 17:45 #74
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Magari a qualcuno interessa.
Oggi ho fatto una prova al volo, collegandolo in HDMI ad un LCD Samsung 32T51B. Ho guardato un pezzo di un film su DVD ed era uno spettacolo, anche se la TV non è delle migliori.
Saluti
-
13-04-2006, 17:57 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 16
io non sono un foto amatore comunque si vedono bene poi vedro sull'amstrad vechio