• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore DVD OPPO *** Official Thread ***

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio

55AMG

New member
Una piccola premessa.

Vista la fine della discussione precedente (chiamata "arrivato Oppo....") riapro in accordo con Emidio (grazie) questa nuova discussione.

In accordo con Emidio perchè sarebbe gradito e forse anche utile non ricadere in (anche se a volte costruttivi) litigi e frecciatine varie, percui penso questa discussione verrà piuttosto "monitorata" come è giusto che sia visto i precedenti.

Questa discussione serve perchè i possessori di questo lettore dvd sono in molti ed anche visto il continuo aggiornamento firmware della casa prodruttrice stessa.

Cerchiamo di dire la nostra in maniera educata, anche se di pareri non concordi (i gusti sono gusti va sempre ricordato).

Buoni post ;)
 
Perfetto,
inizio io con la prima domanda.
E' uscito l'aggiornamento per quello europeo che risolve il problema dei 50hz ?
Grazie
 
Echoes ha detto:
Perfetto,
inizio io con la prima domanda.
E' uscito l'aggiornamento per quello europeo che risolve il problema dei 50hz ?
Grazie

Ne sono usciti ben 3, anche se ognuno ha introdotto qualche problemino diverso.

Diciamo che la nuova versione 302 risolve tutti i problemi in essere, tranne quello del lip-sync su cui stanno lavorando alacremente. La si puo' scaricare da qui http://www.oppodigital.com/Download/Firmware_971h-f-0302.iso

é quella per il lettore americano, per cui la scart non viene considerata, ma tanto se hai l'oppo la scart non la dovresti coinsiderare
 
Informazione su acquisto

Ciao a tutti,

Già possessore di HD-950 + LCD Sam, sto cercando altro lettore che possa dare qualcosa di più (HDMI e component); l'appetito vien mangiando ed anche la passione per queste cose...

Per eventuale acquisto dell'OPPO ho visto il sito USA oppodigital
(costo 199 $), bisogna rivolgersi lì o ci sono altri rivenditori, magari in Italia??
Sapete il costo spedizione e se ci sono altre tasse??
Cioè, alla fine quanto viene a costare questo lettore??

Serve poi un adattatore di corrente ( o lo inviasno col plug adatto)??

Scusate le troppe domande
Grazie in anticipo
 
patroclo ha detto:
sto cercando altro lettore che possa dare qualcosa di più (HDMI e component)

per quanto riguarda il component è uno dei punti deboli dell'Oppo, mentre per quanto riguarda HDMI vai a migliorare.

patroclo ha detto:
Per eventuale acquisto dell'OPPO ho visto il sito USA oppodigital (costo 199 $), bisogna rivolgersi lì o ci sono altri rivenditori, magari in Italia??

In USA prendi il modello appunto americano, per quanto riguarda versione europea lo si compra in Olanda.
In questo caso aspettiamo HappyMau che è molto più pratico sulle modalità d'acquisto.

patroclo ha detto:
Sapete il costo spedizione e se ci sono altre tasse??
Cioè, alla fine quanto viene a costare questo lettore??

Alla fine con tasse e spedizione ti arriva a casa intorno ai 240,oo Euro.

patroclo ha detto:
Serve poi un adattatore di corrente ( o lo inviasno col plug adatto)??

No, arriva già pronto per l'uso ;)
 
55AMG ha detto:
In USA prendi il modello appunto americano, per quanto riguarda versione europea lo si compra in Olanda.
In realtà si può acquistare anche in Germania in un paio di negozi online allo stesso prezzo ma da quanto ho letto non è possibile pagare con Paypal a differenza del corrispondente olandese
 
Ecco Corduroy questo non sapevo grazie per la info ;)
Speriamo nell'arrivo in questa discussione di happymau :)
 
test con sony bravia kdl-s32a11e
se puo' interessare a qualcuno ho installato il nuovo firmware per l'oppo. Ora il mio tv lcd sony della serie bravia aggancia tutte le risoluzioni, comprese le pal, microscatti scomparsi, soddisfazione piena
 
Un saluto a tutti, visto il mio primo post.
Dopo mesi e ore di letture e riflessioni ho comprato questo lettore, ieri mi è arrivato dall'Olanda e preso da frenesia collego il tutto, ma...... delusione immeeeeensaaaaa, mi da un errore di wrong region e non si vede nessun dvd. Ora ho capito che devo impostare la modalità video2, ma il menù non mi consente di accedere a questa voce..... che significa? :cry:
Devo aggiornare il firmware? Cavolo il lettore è nuovo potevano metterci l'ultimo firmware no? Come si fa a vedere che versione ho? Come procedo?
Grazie anticipatamente.
 
Dos ha detto:
Un saluto a tutti, visto il mio primo post.
Dopo mesi e ore di letture e riflessioni ho comprato questo lettore, ieri mi è arrivato dall'Olanda e preso da frenesia collego il tutto, ma...... delusione immeeeeensaaaaa, mi da un errore di wrong region e non si vede nessun dvd. Ora ho capito che devo impostare la modalità video2, ma il menù non mi consente di accedere a questa voce..... che significa? :cry:
Devo aggiornare il firmware? Cavolo il lettore è nuovo potevano metterci l'ultimo firmware no? Come si fa a vedere che versione ho? Come procedo?
Grazie anticipatamente.

Devi semplicemente portalo a Region "0".

La procedura è semplice:

-Premi il tasto setup
-Digita in sequenza i tasti 9210. Apparirà un menù segreto
-Digita 0 e quindi setup ancora

A questo punto il lettore leggerà i DVD di tutte le regioni.

Ricordati di fare questa procedura ogni volta che aggiornerai il firmware
 
Io ho problemi di aggancio in pal a 720p, pensavo di aspettare la versione europea ufficiale, ma sono davvero tentato di provare il 0302.
L'aggiornamento potrebbe modificare il lettore rendendo poi impossibile il ripristino totale di un firmware precedente?
Il problema relativo alla sincronia audio/video non si presenta comunque con il collegamento coassiale, giusto?
 
dani81 ha detto:
Io ho problemi di aggancio in pal a 720p, pensavo di aspettare la versione europea ufficiale, ma sono davvero tentato di provare il 0302.
L'aggiornamento potrebbe modificare il lettore rendendo poi impossibile il ripristino totale di un firmware precedente?
Il problema relativo alla sincronia audio/video non si presenta comunque con il collegamento coassiale, giusto?

Il processo di aggiornamento è reversibile, per cui è sempre possibile tornare indietro ad una versione precedente.

Per quanto riguarda la sincronia, a volte è riscontrabile un "ritardo" introdotto dal processo video Faroudja, eliminabile comunque utilizzando il delay dell'amplificatore.
 
Ciao a tutti.
Prima di tutto grazie a 55AMG per aver aperto questo thread, e speriamo bene...

Posseggo l'Oppo "americano" con firmware F-0302.
Vorrei sapere se c'è qualcuno in grado di darmi maggiori notizie sul problema della sincronia audio/video, problema che io non ho mai riscontrato: avete qualche titolo DVD da segnalarmi, ed in cui magari questo difetto si manifesta in maniera evidente? Il problema è generalizzato o limitato a pochi casi? E, sopratutto, riguarda tutti gli esemplari dell'Oppo o soltanto alcuni di essi? (scusate l'ultima domanda forse un pò stupida...)

Ciao
Massimiliano
 
Hob per l'audio usi ottica o coassiale?
Da quello che so il problema sussisteva a detta di alcuni usando il collegamento ottico, ed era risolvibile passando a quello coassiale.
Anche con ultimi firmware dovrebbe essere stato corretto.
 
io ho notato seriament il problema con il dvd Romanzo Criminale. Per tutti gli altri visti finora no prob. Anche se non capisco se a questo punto dipenda dal dvd stesso, perchè mi è cpaitato solo una volta.
Altri con le stesse esperienze cosa dicono?
 
Buldus in effetti se ti è capitato solo con un DVD, non penso il problema sia da imputare al lettore, ma al DVD stesso. ;)
 
55AMG ha detto:
Hob per l'audio usi ottica o coassiale?

Uso il collegamento ottico.

Io questa benedetta a-sincronia tra audio e video l'ho notata una volta soltanto, e per giunta con un DivX (...a scanso di equivoci, con un DivX regolarmente acquistato e non scaricato dal web...): all'inizio del film il video e l'audio erano perfettamente sincronizzati; poi dopo aver usato il tasto "avanti veloce" la sincronia è andata perduta.
In ogni caso penso che quello che ho appena descritto non sia un difetto tipico dell'Oppo, perchè ho letto che è presente in molti lettori MPEG-4 quando viene riprodotto un filmato DivX.

Nella mia abissale ignoranza ho pensato anche che il problema riguardi soltanto alcune particolari combinazioni Oppo/amplificatore...
E' possibile?

Ciao
Massimiliano
 
Top