• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

agg. firmware philips dvp9000s : pro e contro

  • Autore discussione Autore discussione Gialex
  • Data d'inizio Data d'inizio

Gialex

New member
leggendo qua e là mi sono accorto che c'è con link di un sito francese un firmware più aggiornato di quello che possiedo io ( il mio del Maggio2005 contro Ottobre2005 ) ...
allora premesso che sono molto soddisfatto della resa del mio dvp 9000s , degli appunti negativi si possono fare nella lentezza nel riconoscere il supporto e nella compatibilità con alcuni di essi ... però questa compatibilità con l'uso del player è aumentata in maniera considerevole : adesso nn mi capita quasi mai ( 99% ) che il philips mi risputi un dvd ( od un cd ) senza riconoscerlo ...
volevo conoscere nello specifico se alcuni di voi avessero avuto un'esperienza simile e se mi convenisse o meno fare questo aggiornamento ...
grazie a tutti coloro che avranno la cortesia di rispondermi ... ( Girmiiiii ! ):D
cia;)
 
Gialex ha detto:
… degli appunti negativi si possono fare nella lentezza nel riconoscere il supporto e nella compatibilità con alcuni di essi ... però questa compatibilità con l'uso del player è aumentata in maniera considerevole : adesso nn mi capita quasi mai ( 99% ) che il philips mi risputi un dvd ( od un cd ) senza riconoscerlo ...
Ciao Gialex,
l'aggiornamento che ho fatto io al 9000 era dovuto ad una errata interpretazione di una voce del menù a cui la Philips ha cercato di porre rimedio mandami un firmare nuovo.
Ma l'aggiornamento non è stato semplice e qui trovi tutto il resoconto.
Alla fine il mio è stato aggiornato direttamente dall'assistenza e non mi ha cambiato nulla.

In questa discussione si è parlato dei nuovi aggiornamenti e qualcuno li ha fatti.

Purtoppo la lentezza di caricamento sembra che non si stata sistemata neanche dai successi upgrade (che io non ho fatto).

Comunque nel mio non ho mai avuto grossi problemi, a parte i tempi di caricamento, nel riconoscere supporti diversi. Ho provato diversi formati e supporti senza problemi (ne ho parlato sempre nella disucssione sul 9000)

Se sei un temerario prova a fare l'upgrade ma chiedi prima a sasadf, che sembra essere uno molto preciso in queste cose.

Ciao.
 
grazie Girmi ;)
sentirò anche gli altri anche se fino a poco fa ero convintissimo di fare l'upgrade del firmware , ma adesso che sembrano risolti tutti i problemi relativi al riconoscimento dei dvd ... insomma nn vorrei pregiudicare l'ottimo risultato ottenuto !
Quindi ti richiedo , hai notato anche tu che con il tempo , sembra abbia bisogno di un rodaggio :eek: , il lettore sia migliorato notevolmente ?
ciao
 
Ho fatto l'aggiornamento la settimana scorsa;fino ad ora tutto ok.Il tempo di riconoscimento del supporto è sensibilmente diminuito.Il dvd originale di "Inseparabili" che prima non mi funzionava ora va alla perfezione.Sono comparsi nel menù di setup le impostazioni del sub e le impostazioni dei diffusori sia nel modo "cinema" che in quello "musica".Premendo il tasto display durante la visione di un dvd vengono visualizzate le info relative ai capitoli che prima non erano presenti,e qualcosa d'altro che non ricordo.
 
Gialex ha detto:
Quindi ti richiedo , hai notato anche tu che con il tempo , sembra abbia bisogno di un rodaggio :eek: , il lettore sia migliorato notevolmente ?
Veramente non ci ho fatto caso, ma non mi sembra.
Forse la meccanica potrebbe assestarsi un po', ma escluderei che l'elettronica possa migliorare con l'uso.

Ciao.
 
alex.78 ha detto:
grazie alex , mi puoi dire dove hai preso il file e se l'upgrade è stato fatto in automatico dal lettore o se hai seguito procedure particolari ... te lo chiedo perchè ho letto di due procedure discordanti ...:confused:
 
Una volta aggiornato il firmware lo ho collegato in scart ( perchè non mi vedeva più la component ) e lo ho riprogrammato con i codici numerici che trovi nella pagina delle istruzioni.Hai fatto anche tu questa procedura?
 
si si grazie tutto a posto mi sono riletto il file in francese ed ho abilitato la hdmi con i codici ...;)
:D
 
Ciao a tutti.

Ho trovato per puro caso un DVP9000S dimenticato sugli scaffali di un iperstore di elettrodomestici, giaceva li' da novembre 2005!
Naturalmente aveva ancora il firmware originale 38.
Dopo averlo brevemente testato con la versione 38, ho letto su questo e su altri forum dei nuovi firmware rilasciati ed ho trovato che esiste anche una versione 48 (febbraio-marzo 2006) di cui nessuno aveva ancora parlato in questo thread.

L'ho scaricata ed installata senza incontrare problemi.
Ora, non avendo fatto test approfonditi con la vecchia versione 38, ho potuto solo notare che il tempo di caricamento di un DVD ora e' di circa 15 secondi, un po' meno della 38.
I menu mi sembrano gli stessi.

Qualcuno ha avuto la possibilita' di usare la versione 48 ed ha notato se c'e' stato qualche altro miglioramento, magari sul lato video?

Grazie delle risposte.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Ciao.
acquistato da poco il P. 9000 in Olanda. La versione del firmware sembra essere la 47. Qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento da v. 47 a v. 48? (io credo che provero' appena ho tempo, poi vi faccio sapere).
 
czshade ha detto:
Qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento da v. 47 a v. 48?
Secondo quanto ho letto in giro, il passaggio dalla 47 alla 48 forse potresti anche risparmiartelo dati i pochissimi miglioramenti introdotti, ed eventualmente rimandarlo al momento in cui riscontrassi dei malfunzionamenti.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
In effetti, da quanto leggo qui:

http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp9000s_00/dvp9000s_00_fur_eng.pdf

l'upgrade riguarda:
1) Default value of UI Menu Option HDMI Audio = On, Digital Output = PCM Only to improve loss of sound.
2) Improved DVD-V Subtitle disappear issues.
3) Resume Playback provided from stop state for CDDA, MP3 and SACD disc.

Per cui forse non e' cosi' importante (anche se non ho capito cosa sono esattamente 1) e 2).

l'unico problema avuto finora e' una copia di un mio cd audio che si blocca dopo 37 secondi sulla prima traccia (un altro lettore lo leggeva tranquillamente). mmah...
 
czshade ha detto:
Per cui forse non e' cosi' importante (anche se non ho capito cosa sono esattamente 1) e 2).
Se ricordo bene, sono miglioramenti che comunque dovrebbero essere gia' stati inclusi nella 47.

Il punto 3 e' il piu' importante: se rimetti dentro il lettore lo stesso supporto che avevi usato per ultimo, il 9000 ti dovrebbe richiedere se vuoi riprenderlo dal punto in cui lo avevi interrotto, oppure dall'inizio.
Il problema pero' e' che questa richiesta ti viene sul menu' OSD, e se non hai acceso la TV o il VPR, per esempio per ascoltare un CD, il messaggio non lo puoi vedere, ed il 9000 poi (scaduto il timeout) considera come se tu avessi scelto di continuare.

Per vedere se la 47 ha gia' questo miglioramento puoi fare direttamente tu la verifica.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Scusatemi ma quali sone questi codici per il riprogrammamento dei quaili parlate? il francese non lo parlo quindi quelle istruzioni non le posso usare.grazie.
 
vlad ha detto:
quali sone questi codici per il riprogrammamento
Il codice da inserire (e' uno solo!) dopo avere aggiornato il firmware e' citato nel file doc delle istruzioni di aggiornamento:
"PLAY" 159 222 017 00 "PLAY"

Successivamente, se vuoi,
"PLAY" 159 222 222 005 255 "PLAY" -> imposta Region free

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Top