• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LETTORE DVD per INFOCUS 4805

Svu

New member
Ciao a tutti!

Mi sto accingendo ad acquistare un nuovo lettore dvd che valorizzi il più possibile il mio proiettore. Sono orientato a collegarlo in component per ora...ma non vorrei preservarmi dall'opzione digitale.

Mi hanno consigliato il Denon 1920 o il Sony NS92.

Qualcuno ha esperienze in merito?
 
Denon

Ciao,

Io piloto il 4805 con un denon 3910 in dvi ed è proprio un gran vedere.

Indica peò il tuo budget di spesa altrimenti è dura darti dei consigli..
 
Bè...come budget siamo sui 300 euro,
ma pensi che sia meglio (visto il mio budget massimo) concentrarmi su un buon collegamento in component? In tal caso, quali caratteristiche ricercare in un lettore rapportato al mio 4805?
 
DVD

Ma guarda, dopo essermi dilapidato per il 3910 ho deciso di fermarmi e non cercare alre sorgenti.

Ho visto che anche qui sul furum si è parlato tantissimo dell'OPPO. non ho letto l'enorme tread ma avevo letto delle impressioni molto positive in merito a questo lettore.

Se non lo hai gi fatto leggi il tread sull'oppo, e non disdegnare il mercato dell'usato, magari di qualche forumer.

Tempo fa avevo il philips 963sa in component e funzionava molto bene potresti pensare di prendere il suo successore. Anche su questo trovi un ricco tread.

Ciao
 
Svu ha detto:
Bè...come budget siamo sui 300 euro,
ma pensi che sia meglio (visto il mio budget massimo) concentrarmi su un buon collegamento in component? In tal caso, quali caratteristiche ricercare in un lettore rapportato al mio 4805?
Per il livello del VPR direi Panasonic S97, Denon DVD-1920, Philips DVP 9000 S. Più o meno sono sullo stesso livello.
Io con il Panasonic S97 mi trovo molto bene.
 
Non ci sto capendo più nienteee! :confused:

Tra chi dice che "Chi meno spende meno ha", chi dice che tra il Denon 1720 e il 1920 la differenza di prezzo si giustifica più per i collegamenti digitali e le qualità audio che per la qualità del segnale component (il mio attuale obiettivo)...ragazzi scusate, ma proprio non riesco a districarmi tra i mille vostri commenti...(probabilmente a causa della mia ignoranza in materia).

Infatti non digerisco molto ben discussioni su bit, mhz, progressioni, interlacciamenti, deinterlacciamenti, scaler ecc ecc...nonostante il mio tentativo di..."farmi una cultura"!

Forse alla fine prenderò il 1720 della Denon, soprattutto per paura di dover acquistare un lettore dvd che sia qualitativamente esagerato per il mio infocus 4805 e che costi più del doppio del denon 1720...parlo sempre per un collegamento component...

Chi vuole può ancora farmi ricredere!

Grazie ancora per l'immensa pazienza...
 
4805

Ciao,

Personalmente penso che il 4805 se spremuto a puntino produca risultati eccellenti in base al classe di appartenza. Quindi ci penserei bene prima di lesinare sulla sorgente. Non hai modo di visionare il vpr e la sorgente, in qualche negozio, o da qualce amico?
 
Purtroppo no, dai miei amici lo ecluderei...nel negozio in cui l'ho visionato, montavano un DENON che si avvicinava ai mille euro (a detta del commesso) quindi non ho neanche curiosato sul modello.

Penso che se dovrò sforzarmi mi orienterò sul DENON 1920 (Anche se un po' alla cieca...) qualcuno ha quest'accoppiata?
 
Svu ha detto:
Purtroppo no, dai miei amici lo ecluderei...nel negozio in cui l'ho visionato, montavano un DENON che si avvicinava ai mille euro (a detta del commesso) quindi non ho neanche curiosato sul modello.
Di dove sei?
 
Sono di Roma, ma già ho fatto una ricerca per visionare i vpr e dove ho trovato il 4805 erano montati lettori stratosferici!
 
Non è semplice per tutti districarsi tra i tred (quindi non sono pigro) e cmq se avessi ricevuto solo questo tipo di risposte il lettore/dvd l'avrei già comprato (ma non tanto a causa della fretta, solo perchè sarebbe stato inutile cercare informazioni qui).

Già...sono permalosetto...:rolleyes:
 
Top