Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Notebook HTPC: problemi di riproduzione DVD


    hi guys, ho un problemino con il mio nuovo "notebook htpc", nome altisonante per dire che è un portatile utilizzabile (anche) per l'home theater.

    Prima di descrivervi il problema, le caratteristiche:
    Geo Prodigy 850, P4 a 1,7; 512 mb ram, hd 40 mb, win XP, combo DVD-CDRW Matshita UJDA720, sk video ATI Mobility Radeon.

    Ed è proprio quest'ultima a crearmi il problema

    Ecco le caratteristiche della scheda:
    ATI Mobility Radeon
    tipo di ASIC: M6
    tipo di bus: AGP 1x, 2x, 4x
    Versione BIOS: 7000
    data BIOS: 03 gennaio 2002
    memoria: 16 mb DDR SGRAM
    file driver: ati2dvag.dll, release D700-0112102200

    In pratica succede che la riproduzione dei DVD, se effettuata sullo schermo del portatile, è perfetta: ottimi colori e risoluzione, movimento fluido, scalettature quasi inesistenti etc.
    Se invece collego in RGBHV il mio Plus UP-800, ottengo gli stessi ottimi colori, contrasto, luminosità etc., tuttavia lo schermo presenta una inaccettabile suddivisione grosso modo verso il terzo superiore, in pratica sembra che lo schermo sia diviso in due parti, di cui una in ritardo di un fotogramma, con una fastidiosissima linea orizzontale di separazione...
    Il problema si presenta con WinDVD 200 v2.3 e PowerDVD 4.0, con WMP il problema peggiora, lo schermo si suddivide addirittura in più fasce (nb: è attivata in tutti e tre i casi l'accelerazione hardware).

    Tenderei ad escludere un problema del Plus, mi ricordo ancora la resa straordinaria dello stesso, collegato con l'htpc del Viga, quindi propenderei maggiormente per una errata configurazione della sk o per un problema di interfacciamento.

    Chi mi dà qualche suggerimento ?? Per chi risolve il problema offro un week-end gastro-eno-culinario nella marca trevigiana

    thanxssssssss

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Controlla la frequenza di scansione dell'uscita VGA:

    prova ad impostare 60Hz oppure, se fosse già a questa freq. allora prova ad aumentare...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Sono d'accordo con Edoardo.

    Sembra il classico problema che si presenta quando non c'è sincronia tra la scheda video ed il monitor: avete mai provato a giocare a Quake con un PC molto potente, disabilitando il Vsync tra la sk video ed il monitor? succede che la scheda consegna 100-120 frame al secondo ma il monitor (magari con refresh di 80Hz) non riesce a "stargli dietro"

    Prova a controllare la frequenza di refresh della scheda video ed effettua variazioni su questo parametro.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •