• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Controllare l'HD recorder tramite l'EPG di SKY

criscolo

New member
Ciao,
io ho lo skybox (uno dell'ultima generazione) e mi piacerebbe acquistare un hd recorder in grado di capire quando lo skybox si accende (perchè programmato con l'autoview) e registrare direttamente su hard disk,senza quindi dover programmare anch'esso.
Esiste un hd recorder con queste caratteristiche?

So che i pioneer e i philips possono controllare lo skybox con il g-linkma a me interessa l'esatto contrario controllare hd recorder dal box di sky (mi piace l'epg di sky!)
Grazie, Cristiano
 
criscolo ha detto:
Controllare hd recorder dal box di sky (mi piace l'epg di sky!)
Ciao!
Non hai pensato di richiedere a Sky il decoder-HD recorder MySky? ;)
Altre soluzioni non ci sono! :(

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
criscolo ha detto:
Ciao,
io ho lo skybox (uno dell'ultima generazione) e mi piacerebbe acquistare un hd recorder in grado di capire quando lo skybox si accende (perchè programmato con l'autoview) e registrare direttamente su hard disk,senza quindi dover programmare anch'esso.
Esiste un hd recorder con queste caratteristiche?

So che i pioneer e i philips possono controllare lo skybox con il g-linkma a me interessa l'esatto contrario controllare hd recorder dal box di sky (mi piace l'epg di sky!)
Grazie, Cristiano

esistono molti recorder con il SYNCRO REC per cui quando si accende lo skybox con l'autoview automaticamente parte la registrazione che si interronpe appena si spegne lo skibox

l'unica limitazione è che la qualità video è solo quella del composito e non dell'RGB dato che con l'autoview lo skybox disabilita l'uscita RGB

il sincro rec lo hanno sicuramente tutti i recorder SONY

per maggiori informazioni vedi questo teand:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40627

su pregi e difetti dell'autoview e del G-LINK di guide plus

ciao
BOH?
 
BOH? ha detto:
esistono molti recorder con il SYNCRO REC per cui quando si accende lo skybox con l'autoview automaticamente parte la registrazione che si interronpe appena si spegne lo skibox

l'unica limitazione è che la qualità video è solo quella del composito e non dell'RGB dato che con l'autoview lo skybox disabilita l'uscita RGB

il sincro rec lo hanno sicuramente tutti i recorder SONY

per maggiori informazioni vedi questo teand:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40627

su pregi e difetti dell'autoview e del G-LINK di guide plus

ciao
BOH?

Grazie, io sapevo anche che i panasonic mediante il "direct link" facevano lo stesso con un decoder satellitare esterno, non so se però anche lo skybox è in grado di far partre la registrazione in modalità "direct link",
qualcuno che ha HD recorder panasonic (o uno con la medesima funzionalità) saprebbe dirmi qualche cosa?
Grazie Mille, Cristiano
 
Io ho un pioneer5100 che si accende e registra all'accensione del decoder sky.
Purtroppo come ti è stato già detto, questa funzione è disponibile solo con collegamento composito :(
 
Alberto69 ha detto:
Io ho un pioneer5100 che si accende e registra all'accensione del decoder sky.
Purtroppo come ti è stato già detto, questa funzione è disponibile solo con collegamento composito :(
Ciao, come si chiama questa funzione sul tuo pioneer? Così vedo se anche altri modelli magari meno costosi ce l'hanno. Ciao, Cristiano
 
BOH? ha detto:
esistono molti recorder con il SYNCRO REC per cui quando si accende lo skybox con l'autoview automaticamente parte la registrazione che si interronpe appena si spegne lo skibox

l'unica limitazione è che la qualità video è solo quella del composito e non dell'RGB dato che con l'autoview lo skybox disabilita l'uscita RGB

il sincro rec lo hanno sicuramente tutti i recorder SONY

per maggiori informazioni vedi questo teand:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40627

su pregi e difetti dell'autoview e del G-LINK di guide plus

ciao
BOH?
Perché dici che si disattiva l'RGB con autoview? Io registro praticamente tutti i giorni con pioneer 433 e skybox (autoview) e non ho mai avuto problemi si sorta, non vedo differenze in registrazione tra modalità diretta e timer... ed é tutto impostato in RGB.
 
io ho il pioneer 433hs...so che è possibile...ma ancora non sono riuscito a registrare dal decoder sky...nel senso che il dvd recorder non vede il decoder...probabilmente non ho collegato bene alcuni cavi
 
HDFreak ha detto:
Perché dici che si disattiva l'RGB con autoview? Io registro praticamente tutti i giorni con pioneer 433 e skybox (autoview) e non ho mai avuto problemi si sorta, non vedo differenze in registrazione tra modalità diretta e timer... ed é tutto impostato in RGB.

che lo skybox disattiva l'RGB quando si accende in autoview è certo e risaputo.

altra cosa certa è che l'RGB è solo sulla scart TV e non su quella VCR per cui se il recorder è collegata a quaesta scart è certo che non c'è differenza dato che sei sempre in composito (la cui qualità non è detto che sia così schifosa specialmente su buoni CRT ...)

altra cosa importante è che l'autoview disattiva l'RGB solo se il decoder è spento altrimenti cambia canale ma rimane in RGB (sempre solo sull'uscita TV)

in ogni caso questo non leva il fatto che con l'AUTOVIEW e l'auto start recording del pioneer o di altri recorder (sincro rec del sony) sia tutto più comodo sebbene solo in composito
certo che sky ce la mette proprio tutta per ostacolare la registrazione di qualità ... cosa gli costava non disabilitare l'RGB con l'autoview ...

ciao BOH?
 
BOH? ha detto:
in ogni caso questo non leva il fatto che con l'AUTOVIEW e l'auto start recording del pioneer o di altri recorder (sincro rec del sony) sia tutto più comodo sebbene solo in composito

Ribadisco che l'autoview non attiva il syncro rec del Sony. Il syncro rec si attiva solo in caso di accensione manuale. Non so perche' ma e' cosi' (almeno per me!) :cry:
 
BOH? ha detto:
che lo skybox disattiva l'RGB quando si accende in autoview è certo e risaputo.

altra cosa certa è che l'RGB è solo sulla scart TV e non su quella VCR per cui se il recorder è collegata a quaesta scart è certo che non c'è differenza dato che sei sempre in composito (la cui qualità non è detto che sia così schifosa specialmente su buoni CRT ...)

altra cosa importante è che l'autoview disattiva l'RGB solo se il decoder è spento altrimenti cambia canale ma rimane in RGB (sempre solo sull'uscita TV)

in ogni caso questo non leva il fatto che con l'AUTOVIEW e l'auto start recording del pioneer o di altri recorder (sincro rec del sony) sia tutto più comodo sebbene solo in composito
certo che sky ce la mette proprio tutta per ostacolare la registrazione di qualità ... cosa gli costava non disabilitare l'RGB con l'autoview ...

ciao BOH?
Se fosse vero in autoview non si vedrebbe niente nemmeno al tv (collegato via rgb) mentre si vede perfettamente. Potrebbe essere una cosa introdotta dai modelli di skybox più recenti? io ho il primissimo modello di Pace, ho visto che adesso ci sono 2-3 modelli fisicamente diversi, potrebbe essere vero per queste versioni forse...
 
HDFreak ha detto:
Se fosse vero in autoview non si vedrebbe niente nemmeno al tv (collegato via rgb) mentre si vede perfettamente. Potrebbe essere una cosa introdotta dai modelli di skybox più recenti? io ho il primissimo modello di Pace, ho visto che adesso ci sono 2-3 modelli fisicamente diversi, potrebbe essere vero per queste versioni forse...
Ciao, forse dico una cosa ovvia o stupida ma mi sembra normale che lo skybox accendendosi con lautoview da spento (da acceso non cambia nemmeno il canale) scolleghi la scart RGB che normalmente viene collegata al televisore, questo in modo che i televisori dotati di particolari funzionalità di autoaccensione non vengano accesi durante una videoregistrazione (ad esempio mentre nessuno è in casa). L'unico problema dello skybox è che non hanno duplicato l'uscita rgb anche sulla seconda presa scart.

ciao,C ristiano
 
HDFreak ha detto:
Se fosse vero in autoview non si vedrebbe niente nemmeno al tv (collegato via rgb) mentre si vede perfettamente. Potrebbe essere una cosa introdotta dai modelli di skybox più recenti? io ho il primissimo modello di Pace, ho visto che adesso ci sono 2-3 modelli fisicamente diversi, potrebbe essere vero per queste versioni forse...

l'RGB in relatà è RGBs dove s stà per sincornismo che vieneveicolato insieme al composito: quando lo skybox disattiva l'RGB (lo ripeto solo sulla scart TV) rimane sempre il composito. per cui non è vero che non vedi niente: vedi il composito. se poi non vedi differenze tra RGBs e composito può dipendere sia dalla schifezza dell'RGB di SKY sia dalla bontà del tuo televisore

comunque potrebbe essere anche che quasta cosa dell'RGB si disattivi solo sui modelli più recenti, ad esempio il mio PACE :mad: che tra le altre cose è affetto da croma bug :(

Ciao BOH?
 
criscolo ha detto:
Ciao, forse dico una cosa ovvia o stupida ma mi sembra normale che lo skybox accendendosi con lautoview da spento (da acceso non cambia nemmeno il canale) scolleghi la scart RGB che normalmente viene collegata al televisore, questo in modo che i televisori dotati di particolari funzionalità di autoaccensione non vengano accesi durante una videoregistrazione (ad esempio mentre nessuno è in casa). L'unico problema dello skybox è che non hanno duplicato l'uscita rgb anche sulla seconda presa scart.

ciao,C ristiano
Scusa ma perché dici che da acceso non cambia nemmeno canale? Sei sicuro di non confondere autoview (bollino rosso) con il semplice avviso dell'avvio di un programma (bollino verde)? Se ho selezionato autoview e sto guardando qualcos'altro se non schiaccio esc mi cambia canale da solo mentre nell'altro caso rimane dov'é.
 
BOH? ha detto:
l'RGB in relatà è RGBs dove s stà per sincornismo che vieneveicolato insieme al composito: quando lo skybox disattiva l'RGB (lo ripeto solo sulla scart TV) rimane sempre il composito. per cui non è vero che non vedi niente: vedi il composito. se poi non vedi differenze tra RGBs e composito può dipendere sia dalla schifezza dell'RGB di SKY sia dalla bontà del tuo televisore

comunque potrebbe essere anche che quasta cosa dell'RGB si disattivi solo sui modelli più recenti, ad esempio il mio PACE :mad: che tra le altre cose è affetto da croma bug :(

Ciao BOH?
Possiedo un 40"LCD HD ready collegato ad un OPPO e ad un HTPC, penso di essere abbastanza in grado di capire che tipo di segnale sto vedendo e di distinguerne la qualità (invero molto bassa per quanto riguarda sky). Per scoprire se si tratta di una scelta di sky sui modelli nuovi mi farò prestare nel fine settimana un decoder di tipo nuovo da un amico e faccio qualche prova, poi faccio sapere.
 
Top