• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

risoluzione nativa ps3

La console supporta tutte e 3 le risoluzioni, sony spinge gli sviluppatori verso la 1080p però le difficoltà che questi incontreranno almeno all'inizio faranno si che si opti per i 720p almeno per i primi tempi (questo perchè è difficile ottenere frame-rates decenti ad alte risoluzioni da una console della quale non si conoscono pienamente le prestazioni ed i limiti), dopo sicuramente con l'aggiornamento dei software di sviluppo si raggiungeranno i 1080p.

La ps3 ha due uscite hdmi per ovviare al problema della banda (una singola hdmi non basta per la full-hd) però bisogna vedere come e se le due uscite potranno essere utilizzate contemporaneamente per gestire la piena 1080p, purtroppo al momento non si hanno informazioni, anche se è facile prevedere che uscirà un adattatore che dalle singole hdmi terminerà con una hdmi2.0 (al momento ancora in sviluppo) con la banda necessaria per la full-hd.

Il lettore Blu-Ray integrato comunque farà si che vengano accelerati i tempi, perchè sui nuovi supporti i film verranno masterizzati a 1080p.

Spero di esserti stato utile,

Stef.
 
Ultima modifica:
Nodial ha detto:
La ps3 ha due uscite hdmi per ovviare al problema della banda (una singola hdmi non basta per la full-hd) però bisogna vedere come e se le due uscite potranno essere utilizzate contemporaneamente per gestire la piena 1080p, purtroppo al momento non si hanno informazioni, anche se è facile prevedere che uscirà un adattatore che dalle singole hdmi terminerà con una hdmi2.0 (al momento ancora in sviluppo) con la banda necessaria per la full-hd.

ciao stefano forse hai fatto confusione,
guarda che già dalle odierne hdmi 1.1 sopportano i 1080i/p,
sulla play 3 ci sono 2 uscite hdmi perchè è possibile collegarla 2 monitor in modalità fullHD ma non perchè ce ne vogliono 2 per raggiungere la risoluzione più alta.
le nuove hdmi 2.0 mi sembra che abbiano la possibilità di far passare anche il segnale audio ad alta definizione di differenza della 1.0.
ciao
mirko
 
MMMMmmmh sei sicuro che la hdmi 1.1 che supporta la banda necessaria per la full-hd sia già disponibile?

Ti riporto ad un intervista del 20 Gennaio 2006 al vice presidente di Panasonic, il quale dice che al momento non c'è nessuna hdmi che supporti il 1080p e che sarà disponibile crede verso fine anno:

http://gear.ign.com/articles/682/682536p1.html

Questo è il pezzo dove lo dice:

"Jeff Cove: Currently, there is no 1080p HDMI output. However, we believe that there will be one by the end of this year."

Probabilmente avrei dovuto scrivere 1.1 al posto di 2.0, qomunque spero di sbagliarmi perchè anche io vorrei che fosse già disponibile :(
 
Dunque se fosse vero che la Play 3 dovrebbe avere la HDMI 2.0 e vista la previsione (credo mondiale) della 2.0 verso fine 2006, ciò significherebbe che la play3 esca a 2007 ben inoltrato (e non parlo dell'uscita in Italia, ma in generale) ? :)
 
55AMG ha detto:
Dunque se fosse vero che la Play 3 dovrebbe avere la HDMI 2.0 e vista la previsione (credo mondiale) della 2.0 verso fine 2006, ciò significherebbe che la play3 esca a 2007 ben inoltrato (e non parlo dell'uscita in Italia, ma in generale) ? :)

No, non ha l'hdmi 2.0 bensi 2 hdmi separate, a Maggio sapremo quando uscirà, Sony dice in Jap entro l'estate, speriamo bene ;)

ps3_5.jpg
 
sono andato a spulciare e vado un attimo OT,
prendo spunto da questo che è la prima cosa che mi è venuta in mente.

http://www.denon.de/site/frames_main.php?main=prod&ver=&MID=3&sub=1&action=detail&Pid=268

è la modifica del player top di gamma della denon per portare l'upscaling dei dvd a 1080p ,
se fai passare le caratteristiche del player vedrai che l'uscita hdmi è in standard 1.1.
ritornando IT sono uno di quelli che aspetta con trepidazione la play3 per poter giocare in HD.
ciao
mirko
 
pela73 ha detto:
sono andato a spulciare e vado un attimo OT,
prendo spunto da questo che è la prima cosa che mi è venuta in mente.

http://www.denon.de/site/frames_main.php?main=prod&ver=&MID=3&sub=1&action=detail&Pid=268

è la modifica del player top di gamma della denon per portare l'upscaling dei dvd a 1080p ,
se fai passare le caratteristiche del player vedrai che l'uscita hdmi è in standard 1.1.
ritornando IT sono uno di quelli che aspetta con trepidazione la play3 per poter giocare in HD.
ciao
mirko

Lo avevo notato anche io, però ho paura che faccia solo un deinterlacciamento del 1080i trasformandolo in progressivo.
Ci vorrebbe l'intervento di un esperto per fugare i dubbi ;)
 
da quel che so io fin dalle prime dichiarazioni di sony la ps3 disporrà di due hdmi e sarà in grado di gestire due monitor contemporaneamente a 1080p...
Lorenzo.
 
Scusate ma io da vecchio possessore di pvr Epson tw100 potro' sfruttare la connessione alla Paly3 tramite magari adattatore hdmi/dvi??
Oppure ci sono problemi con la codifica hdcp??
Se me lo potete spiegare ..grazie :)
 
si ma....

Grazie per le risposte, però non ho ancora capito quale sarà la risoluzione nativa e quali saranno le risoluzioni frutto di down-up scaling?!
Ciò dipenderà di volta in volta dal gioco usato?
 
lorenzo82 ha detto:
da quel che so io fin dalle prime dichiarazioni di sony la ps3 disporrà di due hdmi e sarà in grado di gestire due monitor contemporaneamente a 1080p...
Lorenzo.

Non è detto che sarà così nella "versione finale". Di recente i "rumor" indicavano alcuni tagli da operare sul progetto originale per contenere i prezzi, e uno di questi riguardava proprio la doppia uscita HDMI. Del resto, non credo sarebbero molti quelli che - come mostrano alla pre-E3 conference dell'anno scorso - si metterebbero in casa due plasma/LCD/Proiettori per giocare in 32:9... e che sviluppatore vuoi che sfrutti la possibilità di spostare cose su un secondo schermo, se quel secondo schermo non l'avrà nessuno? :)
 
lo so, lo so,
ma non mi acchiappa xbox360,
sono fissato con la play e preferisco aspettare,
tanto posso giocare in hd anche con il pc perciò non sono completamente a digiuno anzi.
ciao
mirko
 
niccuc ha detto:
Beh, per quello c'e' gia' la xbox 360 che se la cava egregiamente in 720p o 1080i, anche se in component.

Ho già la xbox360 però ho ancora un TV CRT, aspetto ancora prima di prendere il TV, visto che stanno uscendo i full hd tanto vale attendere ancora un pò così poi con ps3 potrò giocare e vedere i Blu-Ray alla massima risoluzione senza limitazioni dipendenti da un tv magari appena comprato:O
 
Ah ok, perfetto, se cambi idea fammi sapere il tuo nick che ci sfidiamo on line (xbox live implementato da DIO).
Cio' non toglie che comprero' anche ps3, nonostante la ps2 per me sia stata solo una misera delusione.
 
Ricordatevi che in molti casi usando la VGA con xbox360 è possibile mappare i vari pannelli tv 1:1 ed in alcuni casi rende meglio che 720p o 10801. Ciao. :)
 
Top