Originariamente inviato da cobracalde
E' un problema che si presenta su molti modelli in tutta Europa (purtroppo anche sul mio).
Basta farsi un giro sui forum francesi, inglesi e tedeschi per vedere che si stanno facendo lunghe discussioni sull'argomento.
L'inconveniente dovrebbe essere più visibile in 480p piuttosto che 576p.
Attualmente non si è ancora trovata una soluzione e non è stato rilasciato nessun firmware correttivo da parte di Philips.
Esiste un firmware non ufficiale che rende nativa la scansione Pal Progressive sul lettore (ma sembra non correggere il Vertical Banding) e un aggiornamento ufficale del software che migliora le prestazioni nella lettura SACD.
Ciao
Allora.
Il Vertical Banding e' problema che mi assilla ormai da parecchio
tempo. Credo di possedere una buona esperienza in materia.
Originariamente cominciai a notare il problema con il Denon 2800 MKII
in accoppiata con il Plus Avanti 3200.
Dopo aver interpellato sia la Denon che la Axis, la mia conclusione
e' stata che probabilmente uno dei due non implementa correttamente
il macrovision in progressive scan, sia PAL che NTSC. Infatti sia
Denon che Plus sostengono di essere compatibili con lo standard
macrovision pscan.
Denon sostiene che l'unico proiettore che e' compatibile con lo
standard macrovion in progressive risulta essere l'infocus ls110 con
l'ultima revisione di firmware (e' una affermazione che risale a
circa un mese fa) !
E' un dato di fatto incontrovertibile che collegando il 963SA, il
quale notoriamente non implementa il macrovision pscan -
affermazione dello stesso Victor Tan - capo progettista del Philips,
in una intervista rilasciata a Nicola D'Agostino su HDTV, il problema
non si e' piu' manifestato in forma cosi' plateale.
Nel mio post precedente dove parlavo di pseudo vertical banding
mi riferivo ad una serie di artefatti che si presentavano
enfatizzando il fattore fitro zoom del miuo proiettore. Ma in questo
caso non si puo' parlare di vertical banding vero e proprio.
Ora in alcuni casi il problema del vertical bandig si risolve
operando sui paramentri di clock frequency e/o phase del proiettore,
ove presenti, il alcuni casi il problema non e' risolvibile. In
quanto si tratta di incompatibilita' manifesta tra proiettore e
lettore. I motivi di tale anomalia non si conoscono. Purtroppo
leggendo sui vari forum internazionali ci sono decine e decine di
casi del genere.
Io ritengo che il problema risieda principalmente
nell'implementazione dello standard macrovision pscan, il quale non
risulta ancora pienamente consolidato ! E' una mia opinione
personale.
In ogni caso e' la prima volta che snto parlare di vertical
banding in interlacciato !
Ciao
MASSIMO