Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Chi vuole provare il 963 in progressivo a Roma?


    Avendo riscontrato un problemino con il 963 in accoppiata allo Z1, cerco qualcuno che stasera sia disposto a ricevermi a casa sua per provare il 963 con il suo proiettore. La prova che interessa a me è quella del collegamento component pal 576p (progressivo) e di seguito anche interallacciato. Va bene qualsiasi proiettore Digitale che accetti i segnali component.
    Le preferenze vanno a pannisti e zetinisti.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Chi vuole provare il 963 in progressivo a Roma?

    Originariamente inviato da lorenzo419
    Avendo riscontrato un problemino con il 963 in accoppiata allo Z1, cerco qualcuno che stasera sia disposto a ricevermi a casa sua per provare il 963 con il suo proiettore. La prova che interessa a me è quella del collegamento component pal 576p (progressivo) e di seguito anche interallacciato. Va bene qualsiasi proiettore Digitale che accetti i segnali component.
    Le preferenze vanno a pannisti e zetinisti.

    Grazie
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    E' possibile conoscere che cosa hai riscontrato ?

    Ciao
    MASSIMO

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    VB in interallacciato sia in 575 che 480. In progressivo una specie di VB ma solo sulla parte sinistra dell' immagine.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da lorenzo419
    VB in interallacciato sia in 575 che 480. In progressivo una specie di VB ma solo sulla parte sinistra dell' immagine.
    Chi si rivede !
    Il fantomatico Vertical Banding. Questo sconosciuto !

    Scherzi a parte, anche io inizialmente ho avuto problemi
    di questo tipo.

    Con il mio Plus Avanti 3200 ho impostato a 2 il filtro zoom.
    Il responsabile era lui.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusate pensavo di aver capito cosa fosse questo VB, però potreste dirmi con poche parole come si manifesta perchè finalmente ho avuto modo di provare, o meglio collegare, il player con il key digital per pochi minuti per vedere se andava senza entrare nel discorso qualità e il mio vpr 1031 mi presenta una righina verde orizzontale che parte dalla metà del lato sinistro fino al centro schermo. Probabilmente si tratta di qualcos'altro da sistemare però vorrei fugare ogni dubbio

    Grazie
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Originariamente inviato da lorenzo419
    VB in interallacciato sia in 575 che 480. In progressivo una specie di VB ma solo sulla parte sinistra dell' immagine.
    E' un problema che si presenta su molti modelli in tutta Europa (purtroppo anche sul mio).
    Basta farsi un giro sui forum francesi, inglesi e tedeschi per vedere che si stanno facendo lunghe discussioni sull'argomento.
    L'inconveniente dovrebbe essere più visibile in 480p piuttosto che 576p.
    Attualmente non si è ancora trovata una soluzione e non è stato rilasciato nessun firmware correttivo da parte di Philips.
    Esiste un firmware non ufficiale che rende nativa la scansione Pal Progressive sul lettore (ma sembra non correggere il Vertical Banding) e un aggiornamento ufficale del software che migliora le prestazioni nella lettura SACD.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da m.tonetti
    ho impostato a 2 il filtro zoom.
    Il responsabile era lui.

    Ciao
    MASSIMO
    Hai impostato a due il filtro zoom???

    e quale sarebbe scusa???

    ???

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da cobracalde
    E' un problema che si presenta su molti modelli in tutta Europa (purtroppo anche sul mio).
    Basta farsi un giro sui forum francesi, inglesi e tedeschi per vedere che si stanno facendo lunghe discussioni sull'argomento.
    L'inconveniente dovrebbe essere più visibile in 480p piuttosto che 576p.
    Attualmente non si è ancora trovata una soluzione e non è stato rilasciato nessun firmware correttivo da parte di Philips.
    Esiste un firmware non ufficiale che rende nativa la scansione Pal Progressive sul lettore (ma sembra non correggere il Vertical Banding) e un aggiornamento ufficale del software che migliora le prestazioni nella lettura SACD.

    Ciao
    Spiegami bene il vertical banding è diffuso e proprio come l'ho descritto io sia in interallacciato che in progressivo?
    E se così, è su tutti i lettori o solo in accopiamento con alcuni proiettori?
    Ed ancora la scansione progressiva in PAL non è nativa?

    In realtà io ho parzialmente risolto spostando l'overscan dello Z1 tutto da un lato, ma la cosa mi fa rodere.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da cobracalde
    E' un problema che si presenta su molti modelli in tutta Europa (purtroppo anche sul mio).
    Basta farsi un giro sui forum francesi, inglesi e tedeschi per vedere che si stanno facendo lunghe discussioni sull'argomento.
    L'inconveniente dovrebbe essere più visibile in 480p piuttosto che 576p.
    Attualmente non si è ancora trovata una soluzione e non è stato rilasciato nessun firmware correttivo da parte di Philips.
    Esiste un firmware non ufficiale che rende nativa la scansione Pal Progressive sul lettore (ma sembra non correggere il Vertical Banding) e un aggiornamento ufficale del software che migliora le prestazioni nella lettura SACD.

    Ciao
    Allora.

    Il Vertical Banding e' problema che mi assilla ormai da parecchio
    tempo. Credo di possedere una buona esperienza in materia.

    Originariamente cominciai a notare il problema con il Denon 2800 MKII
    in accoppiata con il Plus Avanti 3200.

    Dopo aver interpellato sia la Denon che la Axis, la mia conclusione
    e' stata che probabilmente uno dei due non implementa correttamente
    il macrovision in progressive scan, sia PAL che NTSC. Infatti sia
    Denon che Plus sostengono di essere compatibili con lo standard
    macrovision pscan.

    Denon sostiene che l'unico proiettore che e' compatibile con lo
    standard macrovion in progressive risulta essere l'infocus ls110 con
    l'ultima revisione di firmware (e' una affermazione che risale a
    circa un mese fa) !

    E' un dato di fatto incontrovertibile che collegando il 963SA, il
    quale notoriamente non implementa il macrovision pscan -
    affermazione dello stesso Victor Tan - capo progettista del Philips,
    in una intervista rilasciata a Nicola D'Agostino su HDTV, il problema
    non si e' piu' manifestato in forma cosi' plateale.

    Nel mio post precedente dove parlavo di pseudo vertical banding
    mi riferivo ad una serie di artefatti che si presentavano
    enfatizzando il fattore fitro zoom del miuo proiettore. Ma in questo
    caso non si puo' parlare di vertical banding vero e proprio.

    Ora in alcuni casi il problema del vertical bandig si risolve
    operando sui paramentri di clock frequency e/o phase del proiettore,
    ove presenti, il alcuni casi il problema non e' risolvibile. In
    quanto si tratta di incompatibilita' manifesta tra proiettore e
    lettore. I motivi di tale anomalia non si conoscono. Purtroppo
    leggendo sui vari forum internazionali ci sono decine e decine di
    casi del genere.

    Io ritengo che il problema risieda principalmente
    nell'implementazione dello standard macrovision pscan, il quale non
    risulta ancora pienamente consolidato ! E' una mia opinione
    personale.

    In ogni caso e' la prima volta che snto parlare di vertical
    banding in interlacciato !

    Ciao
    MASSIMO

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Hai impostato a due il filtro zoom???

    e quale sarebbe scusa???

    ???
    Mi riferivo al proiettore.

    Ciao
    MASSIMO

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Spiegami bene il vertical banding è diffuso e proprio come l'ho descritto io sia in interallacciato che in progressivo?
    E se così, è su tutti i lettori o solo in accopiamento con alcuni proiettori?
    Ed ancora la scansione progressiva in PAL non è nativa?

    In realtà io ho parzialmente risolto spostando l'overscan dello Z1 tutto da un lato, ma la cosa mi fa rodere.
    Il problema si presenta unicamente in progressivo su molti esemplari (ma non tutti sembra).
    Io non possiedo un proiettore (come la maggior parte di quelli che lamentano l'inconveniente nei vari forums europei) ma un TV Panasonic PH40 che accetta segnali component Pal Progressive.
    Per attivare la scansione progressiva sui modelli usciti di fabbrica bisogna agire mediante hack con telecomando. Con il firmware (non ufficiale) non è necessario utilizzare questa "gabola".

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Originariamente inviato da m.tonetti
    Allora.

    Il Vertical Banding e' problema che mi assilla ormai da parecchio
    tempo. Credo di possedere una buona esperienza in materia.

    Originariamente cominciai a notare il problema con il Denon 2800 MKII
    in accoppiata con il Plus Avanti 3200.
    ..
    [cut]
    ..
    In ogni caso e' la prima volta che snto parlare di vertical
    banding in interlacciato !

    Ciao
    MASSIMO
    Il problema di cui parlo si manifesta infatti solo in progressivo.
    Vi risulta che il Denon 3800 aggiornato con il firmware aggiornato sia esente da vari problemi (chroma bug, vertical banding..)?

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da m.tonetti
    Mi riferivo al proiettore.

    Ciao
    MASSIMO
    Ahhhhhh!!!! Capito.


    Scusa Massimo, fammi capire bene,

    hai per caso avuto notizia di incompatibilità tra Z1 e 963 nei vari forum che hai visitato su questo fatto?

    In realtà l'interallacciato l'ho riscontrato ma non ho effettuato troppe prove per vedere se con regolazioni del proiettore spariva. Mentre mi sono concentrato sul Progressive. La cosa che mi fa rosicare è che la qualità dell'immagine mi soddisfa + dell'htpc ma, essendo io un precisino mi rode veramente tanto di intravedere (solo noi maniaci le vedremmo) ogni tanto ste due fasce sulla parte sinistra dello schermo. Anche perchè una volta che lo sai il tuo occhio non fà che cadere lì.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Originariamente inviato da cobracalde
    Il problema di cui parlo si manifesta infatti solo in progressivo.
    Vi risulta che il Denon 3800 aggiornato con il firmware aggiornato sia esente da vari problemi (chroma bug, vertical banding..)?

    Grazie
    Il Vertical Banding non e' una problema legato specificatamente al
    lettore ma all'accopiata lettore-proiettore.

    Il Denon 3800 presenta lo stesso problema del 2800 MKII. Ho avuto
    modo di provarlo personalmente.

    Il 2800 invece va che e' una meraviglia in quanto non implementa il
    macrovision pscan.

    Il chroma bug e' rimasto.

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •